PENNINI, MONTI (A. T., 47-48)
Clarice Emiliani
Con tal nome si designa l'insieme di alture che per circa 250 km. s'innalzano nel centro dell'Inghilterra settentrionale dalle pianure del Derbyshire alla [...] è la delimitazione a E. dai North York Moors, a O. dalle alture Cumbrie. Più che una catena vera e propria, i Pennini sono una massa continua di alte terre che l'erosione ha smembrato in brevi catene di alture. L'ossatura risulta formata da sedimenti ...
Leggi Tutto
Città dell’Inghilterra centrale (241.800 ab. nel 2005). È posta sopra le rive del fiume Derwent, nel punto in cui esso, uscendo dai MontiPennini, si getta nell’ampia valle del Trent. È uno dei maggiori [...] , abbraccia, fra gli altri il bacino del Derwent ed è in buona parte montuosa, poiché vi restano incluse le propaggini meridionali dei montiPennini. Le zone meno elevate e più fertili sono a S, a N gran parte del territorio è adibita a pascolo. Nell ...
Leggi Tutto
Città della Gran Bretagna (513.234 ab. nel 2001), in Inghilterra, nella contea metropolitana del South Yorkshire. Sorge ai piedi delle ultime diramazioni dei MontiPennini, sulle due rive del Don (bacino [...] dell’Ouse). Il grande sviluppo edilizio e demografico verificatosi fra 19° sec. e prima metà del 20° corrispose all’espansione economica legata all’affermarsi della moderna industria metallurgica.
La lavorazione ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Europa nord-occidentale. Comprende la maggior parte delle Isole Britanniche (precisamente la Gran Bretagna e la parte nord-orientale dell’Irlanda) tra l’Oceano Atlantico, a NO, il Mare [...] un facile passaggio dal bacino del fiume Tyne al Solway Firth ed è percorsa dal Vallo di Adriano, limita dal lato settentrionale i MontiPennini: questi prolungano in direzione quasi meridiana e raggiungono altezze modeste (Cross Fell, 893 m). Ai ...
Leggi Tutto
Città dell’Inghilterra nord-orientale (191.800 ab. nel 2006), distretto unitario nella contea non metropolitana del North Yorkshire, una tra le più famose e belle delle antiche città britanniche. Si trova [...] m s.l.m. I fiumi discendono in maggioranza dalla catena dei Pennini e l’attraversano con valli pittoresche (dales); dalla congiunzione dello Swale con inglesi. Ai piedi e sulle pendici orientali dei MontiPennini si stende per circa 2000 km2 uno dei ...
Leggi Tutto
Città dell’Inghilterra (477.600 ab. nel 2008), nella contea metropolitana del West Yorkshire, sul versante orientale dei MontiPennini, sul fiume Aire, 70 km a NE di Manchester. È uno dei più antichi centri [...] inglesi dell’industria della lana. A questa industria tradizionale si sono in seguito aggiunte quelle metallurgica, meccanica (costruzioni ferroviarie e aeronautiche), elettrotecnica, chimica, calzaturiera, ...
Leggi Tutto
Fiume dell’Inghilterra nord-occidentale (120 km), formato da vari fiumi minori che scendono dal versante occidentale dei MontiPennini. Sbocca nel Mare d’Irlanda, fra Liverpool e Birkenhead, con un ampio [...] estuario in cui confluiscono altri fiumi e il grande canale navigabile che congiunge Manchester con il mare. Lungo le sue rive sono sorti i grandi porti di Liverpool, Birkenhead e Wallasey ...
Leggi Tutto
Città dell’Inghilterra settentrionale (96.300 ab. nel 2008), dal 1974 compresa nella contea metropolitana della Grande Manchester, sul fiume Roch, ai margini dei MontiPennini, 16 km a NE di Manchester. [...] È uno dei principali centri industriali del distretto di Manchester ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (A. T., 47-48, 49-50)
Herbert John FLEURE
Mario SARFATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Anna Maria RATTI
*
È il nome generico dato alla maggiore [...] arenaria rossa triassica, od orlano la parte orientale dell'altipiano gallese. Più a N., invece, c'è la maggiore anticlinale dei MontiPennini, che si stende per 240 km. ed è orientata da N. a S.; la parte meridionale costituisce il Peak District del ...
Leggi Tutto
LANCASTER (A. T., 47-48)
Wallace E. WHITEHOUSE
*
Reginald Francis TREHARNE
Città dell'Inghilterra e capoluogo del Lancashire; è posta sopra un'altura lungo la riva meridionale dell'estuario del fiume [...] irregolare. La parte sud-occidentale del Lancashire comprende una grande estensione pianeggiante, mentre a E. si elevano i MontiPennini, una propaggine occidentale dei quali è stata divisa in due parti dalla Ribble: la parte meridionale (Foresta di ...
Leggi Tutto
penna
pénna s. f. [lat. pĭnna «piuma, ala» incrociato con pĕnna «ala»; le due parole si confondono spesso nella tradizione manoscritta]. – 1. a. In zoologia, ciascuno degli organi cutanei caratteristici del tegumento degli uccelli, che contribuiscono...
lancetta
lancétta s. f. [dim. di lancia1]. – Nome di varî oggetti la cui forma sottile e appuntita assomiglia a quella di una piccola lancia: pennini a lancetta. In partic.: 1. Strumento chirurgico usato fin dall’antichità nella pratica del...