• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
12 risultati
Tutti i risultati [12]
Europa [4]
Geografia [3]
Lingue e dialetti nel mondo [1]
Filosofia della storia [1]
Filosofia [1]
Filosofia del linguaggio [1]
Lingua [1]
Musica per continenti e paesi [1]
Storia e filosofia del diritto [1]
Storia [1]

Moray Firth

Enciclopedia on line

Moray Firth Rientranza della costa nord-orientale della Scozia, che presenta, a O, un’altra rientranza assai lunga e stretta, il Cromarty Firth, e più a S è intagliata dal Beauly Firth. Numerosi sono i centri abitati, [...] soprattutto porti di pesca, che si affacciano sul M., collegati tra loro e con il retroterra da linee ferroviarie, e stazioni climatiche estive ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: SCOZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Moray Firth (1)
Mostra Tutti

Scozia

Enciclopedia on line

(ingl. Scotland) Regione della Gran Bretagna settentrionale (77.925 km2 con 5.168.500 ab. nel 2008; densità 66 ab./km2); capitale Edimburgo. Vi si possono distinguere, da N a S, tre zone morfologiche: [...] (in particolare distillazione del whisky). L’attività agricola (cereali e leguminose) è presente soprattutto nella fascia orientale, dal Moray Firth ad Aberdeen, favorita dai suoli più fertili e da un clima meno piovoso. Nel resto della S. la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO – LINGUE E DIALETTI NEL MONDO – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – FILOSOFIA DELLA STORIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: INDUSTRIA PETROLCHIMICA – EDOARDO D’INGHILTERRA – CORRENTE DEL GOLFO – GUGLIELMO IL LEONE – PARLAMENTO INGLESE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Scozia (3)
Mostra Tutti

Glen Mor

Enciclopedia on line

(o Great Glen of Scotland) Incisione rettilinea, che traversa la Scozia settentrionale da SO a NE, tra il Firth of Lorne e il Moray Firth. Segna un’antica zona di frattura e taglia in due gli altipiani [...] , stretti, profondi e allungati (Lochy, Oich, Ness); di questi laghi, l’Oich e il Ness si riversano nel Moray Firth e il Lochy nel Firth of Lorne. Il Canale di Caledonia, che segue il solco del G. allacciando artificialmente i laghi della regione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: CANALE DI CALEDONIA – MORAY FIRTH – SCOZIA

GRAN BRETAGNA

Enciclopedia Italiana (1933)

GRAN BRETAGNA (A. T., 47-48, 49-50) Herbert John FLEURE Mario SARFATTI Luigi CHATRIAN Carlo DE ANGELIS Goffredo COPPOLA Guido CALOGERO Anna Maria RATTI * È il nome generico dato alla maggiore [...] Lochy, che scolano rispettivamente verso NE. e SO., ma uniti dal Canale di Caledonia (v.), che fornisce una via navigabile dal Moray Firth al Loch Linnhe. Nei Highlands a NO. del Glen More i fiumi che corrono verso NO. sono in genere molto brevi e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GRAN BRETAGNA (9)
Mostra Tutti

INVERNESS

Enciclopedia Italiana (1933)

INVERNESS (A. T., 49-50) Wallace E. WHITEHOUSE * Città e porto marittimo della Scozia orientale, che fin dal sec. XIII fu eretta a "burgh" e che costituisce la città principale della più vasta contea [...] tre fiumi più importanti: Spey, Findhorn (v. elgin) e Nairn, non si svolge nella contea, ma scorre verso NE. nel Moray Firth. La struttura della contea rende difficili le comunicazioni in direzione N.-S. e questo fatto, unito all'assenza di minerali ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su INVERNESS (1)
Mostra Tutti

ELGIN

Enciclopedia Italiana (1932)

Città della Scozia, capoluogo della contea di Elgin o Moray. È posta sul fiume Lossie, a circa 8 km. a S. di Lossiemouth, che è il suo porto, sul Moray Firth. È servita dalle linee ferroviarie London, [...] settentrionale; ha forma all'incirca triangolare, con un'area di 1235 kmq., e si affaccia alla costa sud del Moray Firth tra le contee di Nairne Banff. Le pianure settentrionali dell'Elgin sono costituite prevalentemente da arenaria rossa: l'arenaria ... Leggi Tutto
TAGS: EDOARDO I D'INGHILTERRA – ALESSANDRO II – MORAY FIRTH – ALLEVAMENTO – LATITUDINE

CALEDONIA, Canale di

Enciclopedia Italiana (1930)

Una via acquea della Scozia che corre dal Loch Eil al Loch Linnhe nell'Argyllshire a O., e lungo il Glen More fino al Moray Firth a E. Il Glen More è una lunga e profonda depressione strutturale che divide [...] fu di circa 1,3 milioni di lire sterline. I viaggi intorno alla tempestosa costa settentrionale della Scozia e nel Pentland Firth sono spesso assai difficili, e il canale doveva servire come più sicura via di comunicazione. Però la mancanza di centri ... Leggi Tutto
TAGS: CANALE DI CALEDONIA – MORAY FIRTH – ARGYLLSHIRE – INVERNESS – BEN NEVIS

NAIRN

Enciclopedia Italiana (1934)

NAIRN (A. T., 49-50) Clarice EMILIANI Wallace WHITEHOUSE Città della Scozia nord-orientale, capoluogo dell'omonima contea, situata sulla riva sinistra del Nairn presso lo sbocco nel Moray Firth. Quantunque [...] al Findhorn e parallelo anche dal canale di Caledonia, scorre il fiume Nairn. Anch'esso nasce nei Monadliath Mountains e sbocca nel Moray Firth, dopo un corso assai più breve. La foce di questo fiume si trovava, nel 1734 a O. della città di Nairn ... Leggi Tutto

GLEN MORE

Enciclopedia Italiana (1933)

GLEN MORE (o Great Glen; A. T., 49-50) Profonda valle che attraversa la Scozia in direzione NE.-SO. dal Loch Linnhe, il quale si apre sul Firth of Lorne, al Moray Firth; segna un'antica zona di frattura [...] More è il Loch Ness (lungo 32 km.); per mezzo del Ness River versa le sue acque nell'Inner Moray Firth (Inverness Firth), che si apre sul Moray Firth. Nella parte più alta del Glen More si apre il piccolo Loch Oich, in comunicazione con il Loch Ness ... Leggi Tutto

NESS, Lago

Enciclopedia Italiana (1934)

NESS, Lago (Loch Ness; A. T., 49-50) Riccardo Riccardi Lago della Scozia, di origine glaciale, che occupa una parte del Glen More (v.). Ha forma stretta e allungata (lunghezza km. 32), con una superficie [...] kmc. e la profondità media di 132 m. Emissario del lago è il Ness River, che sfocia nell'Inverness Firth, una delle parti più interne del Moray Firth; il Canale di Caledonia, poi, mette in comunicazione il Loch Ness da una parte col mare e dall'altra ... Leggi Tutto
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali