• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1149 risultati
Tutti i risultati [1149]
Temi generali [121]
Biografie [120]
Storia [103]
Economia [88]
Diritto [86]
Ingegneria [69]
Fisica [64]
Geografia [54]
Industria [54]
Medicina [57]

motore di ricerca

Enciclopedia on line

In informatica, con particolare riferimento alla rete Internet, programma accessibile da opportuni siti che permette di individuare informazioni di particolare interesse per l’utente. Modalità di accesso I [...] in caso contrario. Un m. di ricerca di grosse dimensioni può visitare decine di milioni di pagine al giorno. Questo processo di ricerca è agevolato dal fatto che il proprietario di un sito può indicarlo al m. di ricerca e farlo così inserire nella ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: OPERATORI BOOLEANI – INFORMATICA – MATEMATICA – ASTRONOMIA – INTERNET
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su motore di ricerca (3)
Mostra Tutti

motore di ricerca

Lessico del XXI Secolo (2013)

motore di ricerca motóre di ricérca locuz. sost. m. – Sistema automatico (web search engine) contenente un indice ricercabile di pagine web e dati di varia natura che fornisce all’utente una lista dei [...] siti sponsorizzati, ossia pagine web commerciali inserite a pagamento nel top ranking. Tra il 1996 e il 2000 il motore di ricerca più diffuso è stato Altavista, poi soppiantato da Google, dimostratosi più affidabile e divenuto quindi il più popolare ... Leggi Tutto

AltaVista

Enciclopedia on line

Motore di ricerca sviluppato nel 1995 dal laboratorio di ricerca Digital equipment corporations di Palo Alto. I suoi creatori escogitarono un modo di immagazzinare tutte le parole di un'intera pagina di [...] Internet in un indice veloce e nel quale fosse possibile effettuare ricerche: venne così sviluppata la prima base di dati della rete. Acquisito nel 2003 da Yahoo!, nel 2010 è stato trasformato in una interfaccia alternativa, cessando definitivamente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: MOTORE DI RICERCA – PALO ALTO – INTERNET – YAHOO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AltaVista (1)
Mostra Tutti

Volunia

Enciclopedia on line

Motore di ricerca Internet sviluppato dal matematico e informatico italiano Massimo Marchiori. La sua peculiarità consiste nell’integrazione tra la navigazione della rete e l’esperienza social, ciò che [...] interagire con altri navigatori che stanno visitando la stessa pagina o di seguire la navigazione di quelli con cui è già in contatto. Lanciato in fase di test nel febbraio 2012, i commentatori si sono divisi tra quanti lo considerano un potenziale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: MOTORE DI RICERCA – INTERNET – GOOGLE

Baidu

Enciclopedia on line

Motore di ricerca Internet in lingua cinese, terzo al mondo, che indicizza oltre 740 milioni di pagine web e vanta al marzo 2020 1,2 miliardi di utenti mobili, gestito dall’omonima società  fondata nel [...] nel 2005, è in grado di ricercare siti web, file audio e immagini. Primo sito per visite in Cina, offre circa sessanta servizi che comprendono un enciclopedia, un social network, una piattaforma di giochi e una di e-commerce, oltre ad un sistema ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: SISTEMA OPERATIVO – MOTORE DI RICERCA – E-COMMERCE – SMARTPHONE – INTERNET

Google®

Enciclopedia on line

Google® Motore di ricerca Internet gestito dalla Google Inc., società fondata nel sett. 1998 da L. Page (n. 1972) e S. Brin (n. 1973), con sede a Mountain View, in California. Grazie a un particolare algoritmo [...] privilegia le pagine con più collegamenti a siti rilevanti e alla sobrietà dell'interfaccia grafica, è rapidamente diventato il motore di ricerca più utilizzato al mondo. Nel 2015, insieme ad altre consociate, è confluita nella holding Alphabet Inc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: MOTORE DI RICERCA – GOOGLE INC – CALIFORNIA – ALGORITMO – INTERNET

Bing

Lessico del XXI Secolo (2012)

Bing – Motore di ricerca della società Microsoft. Lanciato nel 1998 con il nome MSN search, ha assunto il nome B. nel giugno 2009 dopo le denominazioni intermedie Windows live search e, successivamente, [...] mirata agli aggiornamenti su siti sociali, come Facebook e Twitter. Inizialmente, per l’ottimizzazione tecnologica del motore di ricerca, Microsoft si appoggiava alle società esterne Looksmart e Inktomi, in particolare per l'indicizzazione e per le ... Leggi Tutto
TAGS: MOTORE DI RICERCA – STATI UNITI – MICROSOFT – FACEBOOK – INTERNET

Lycos

Lessico del XXI Secolo (2013)

Lycos – Motore di ricerca nato come progetto sperimentale in contesto universitario (Carnegie Mellon University, Pennsylvania) e trasformatosi nel 1995 in impresa con il nome di Lycos Inc., divenuta [...] salvo per la presenza, in calce ai risultati forniti all’utente, della possibilità di lanciare la stessa ricerca, per incrementarne l’efficacia, anche sull’altro motore. Alla base di L. vi è un archivio che viene generato sia tramite richieste ... Leggi Tutto
TAGS: PENNSYLVANIA – ITALIA – GOOGLE

WolphramAlpha.com

Lessico del XXI Secolo (2013)

WolphramAlpha.com –  Motore di ricerca che elabora la risposta grazie a una knowledge base popolata da fonti attinte online. Peculiarità di W. è che invece di rispondere alle domande degli utenti rimanda [...] . La differenza appare chiaramente digitando, per es., un'equazione matematica. In questo caso W. non elenca una serie di pagine web dove viene trattata la funzione ma arriva a farne lo studio completo, disegnandola, calcolandone i massimi e i ... Leggi Tutto

Scirus

Lessico del XXI Secolo (2013)

Scirus – Motore di ricerca, attivo dal 2001, per il reperimento di informazioni e pubblicazioni scientifiche, tecniche e mediche sul web. Il nome deriva dall’omonimo veggente greco. S. è di proprietà [...] relativi a corsi universitari, tesi e dissertazioni, pagine web di istituzioni e ricercatori. Tra le fonti specialistiche privilegiate da S. vi sono grandi contenitori di articoli scientifici e citazioni come BioMed central, ScienceDirect, PubMed ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 115
Vocabolario
motóre¹
motore1 motóre1 agg. (f. -trice) e s. m. [dal lat. motor -oris, «che mette in movimento», der. di movēre «muovere», part. pass. motus]. – 1. agg. (f. -trice) Che muove, che serve a muovere, a mettere in movimento: organo m. di una macchina;...
motore caratteriale
motore caratteriale loc. s.le m. Nell'àmbito delle sperimentazioni sull'intelligenza artificiale, software installato in macchine robotiche che simula vari tipi di personalità umana. ◆  Metà robot, metà scienziato: Albert Hubo è un ibrido...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali