• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
10 risultati
Tutti i risultati [10]
Letteratura [5]
Biografie [4]
Storia [2]
Cinema [2]
Lingue e dialetti nel mondo [1]
Geografia [1]
Storia del cinema [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Archeologia [1]
Letterature per continenti e paesi [1]

MURASAKI SHIKIBU

Enciclopedia Italiana (1934)

MURASAKI SHIKIBU MarcelIo Muccioli . Appellativo, non meglio precisabile, con cui è nota la più celebre scrittrice giapponese, autrice del Genji Monogatari, vissuta circa il 1000 d. C. Discendente, [...] d'istituzioni e di usi di corte che testimoniano i suoi scritti. A corte, dove compose il suo famoso diario (Murasaki Shikibu Nikki), M. rappresenta una vera eccezione: interessante è il contrasto fra lei, superiore a tutti per cultura e finezza di ... Leggi Tutto

Murasaki no Shikibu

Enciclopedia on line

Dama di corte e scrittrice giapponese (m. 1014), il cui nome è formato da quello (Murasaki) di una protagonista della sua opera più famosa e da quello (Shikibu) della carica che il padre ricopriva nel [...] M. S."), M. offre preziose informazioni sulla vita di corte e sulla complessa sensibilità estetica del suo tempo. Il Murasaki Shikibu shu ("Raccolta poetica di M. S.") contiene circa 20 esemplari della sua produzione poetica, il cui nucleo principale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GENJI MONOGATARI – MURASAKI SHIKIBU

Sei Shōnagon

Enciclopedia on line

Sei Shōnagon Scrittrice giapponese (circa 966 - 1017). Insieme con Murasaki Shikibu e Izumi Shikibu è tra le migliori rappresentanti della letteratura di corte fiorita durante il periodo Heian (794-1186). Il suo celebre [...] Makura no sōshi ("Appunti del guanciale"), che appartiene al genere zuihitsu ("appunti", "miscellanee"), raccoglie riflessioni, brani di diario, stati d'animo, e ci offre non solo un quadro della vita ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MURASAKI SHIKIBU – IZUMI SHIKIBU
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sei Shōnagon (1)
Mostra Tutti

Giappone

Enciclopedia on line

Stato insulare dell’Estremo Oriente. Il nome in lingua locale (Nippon-koku nella forma classica; Nihon-koku nella parlata comune) deriva dalla lettura giapponese del nome cinese del G., Jih Pen Kuo («il [...] più rappresentativa del periodo Heian e, forse, dell’intera storia letteraria giapponese. Scritto dalla dama di corte Murasaki no Shikibu attorno al 1001, composto di 54 capitoli, ha come protagonista Hikaru Genji, il «principe splendente», ideale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – CINEMATOGRAFIE NAZIONALI – STORIA DEL CINEMA – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – LINGUE E DIALETTI NEL MONDO – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – ASIA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – DOTTRINE TEORIE CONCETTI – STORIA DELLE RELIGIONI – ETNOLOGIA PER CONTINENTI E PAESI – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: CONSIGLIO DI SICUREZZA DELLE NAZIONI UNITE – CONFERENZA DI PACE DI VERSAILLES – METALLURGIA DELL’ALLUMINIO – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA – SHOGUNATO DEGLI ASHIKAGA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Giappone (18)
Mostra Tutti

romanzo

Enciclopedia on line

Alle origini delle moderne letterature europee, ampio scritto in lingua volgare, dapprima in versi poi anche in prosa, che narra avventure eroiche in margine alla storia o di pura invenzione; così nel [...] monogatari («storia», «racconto») appare fin dal 10° sec. di notevole dignità letteraria, come nel Genji monogatari di Murasaki no Shikibu (intorno al 1000), vero capolavoro di r. sociale del Medioevo giapponese, nella letteratura galante del 17° sec ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PROSA
TAGS: HYPNEROTOMACHIA POLIPHILI – GARGANTUA ET PANTAGRUEL – LUCIO CORNELIO SISENNA – INDUSTRIA EDITORIALE – MADAME DE LA FAYETTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su romanzo (6)
Mostra Tutti

Enchi, Fumiko

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Scrittrice giapponese, nata a Tokyo il 2 ottobre 1905, morta ivi il 14 novembre 1986. Figlia di un noto studioso di letteratura e linguistica, Ueda Kazutoshi (1867-1937), acquisì fin dall'infanzia una [...] Genji monogatari (La storia di Genji), capolavoro della narrativa giapponese, scritto intorno all'anno Mille dalla dama di corte Murasaki Shikibu. bibliografia J.W. Carpenter, Enchi Fumiko: a writer of tales, in Japan quarterly, 1990, 3, pp. 343-55 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MURASAKI SHIKIBU – GENJI MONOGATARI – ENCHI FUMIKO – OSANAI KAORU – TOKYO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Enchi, Fumiko (1)
Mostra Tutti

TANEHIKO RYŪTEI

Enciclopedia Italiana (1937)

TANEHIKO RYŪTEI MarcelIo Muccioli . Pseudonimo letterario di Takaya Hikoshirō (1783-1842), vassallo dei Tokugawa (v. giappone: Storia) e uno dei maggiori romanzieri popolari giapponesi. La sua fama [...] di 5 quinterni, fra i quali è il suo capolavoro: Nise Murasaki Inaka Genji (Una pseudo-Murasaki e un Genji rustico, 1829-42), fatto a imitazione della famosa opera di Murasaki Shikibu. La sobrietà, un certo senso della misura accoppiato a spirito di ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TANEHIKO RYŪTEI (1)
Mostra Tutti

GIAPPONESE, Arte

Enciclopedia dell' Arte Antica (1994)

Vedi GIAPPONESE, Arte dell'anno: 1960 - 1994 GIAPPONESE, Arte (v.vol. III, p. 872) G. Poncini Periodo preceramico. - Benché sia stata avanzata da più parti l'ipotesi di una cultura paleolitica inferiore, [...] in cui appaiono chiare notazioni del costume giapponese. Il capolavoro letterario del Genji monogatari (c.a 1002-1019) di Murasaki Shikibu, ebbe, a un secolo di distanza, la sua prima versione pittorica che diede inizio alla gloriosa tradizione degli ... Leggi Tutto

ROCHA, Paulo

Enciclopedia del Cinema (2004)

Rocha, Paulo Bruno Roberti Regista cinematografico portoghese, nato a Porto il 22 dicembre 1935. Tra i più significativi e rigorosi cineasti lusitani, R. ha realizzato un cinema intriso di cultura raffinata [...] ou as Montanhas da lua (1988), adattamento lusitano del classico letterario giapponese Genji Nonogatari (La storia di Genji) di Murasaki Shikibu e tessitura drammaturgica che unisce una rilettura del mito di Don Giovanni alla storia e alla politica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TORINO FILM FESTIVAL – MANOEL DE OLIVEIRA – MURASAKI SHIKIBU – PAULO BRANCO – JEAN RENOIR

GENJI MONOGATARI

Enciclopedia Italiana (1932)

GENJI MONOGATARI ("La storia di Genji") MarcelIo Muccioli Il maggior capolavoro dell'età classica della letteratura giapponese. Vasto romanzo in 54 capitoli, scritto, intorno al 1000 d. C., dalla dama [...] di corte Murasaki-no-Shikibu (v.). I primi 44 capitoli narrano le vicende di G., personaggio immaginario, nato da un imperatore e da una sua concubina, Kiritsubo-no-Kōi, e terminato con la sua morte; gli altri 10 riguardano la vita di Kaoru, figlio ... Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali