• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
248 risultati
Tutti i risultati [248]
Geografia [34]
Storia [27]
Geografia umana ed economica [24]
Economia [27]
Diritto [23]
Scienze politiche [21]
Biografie [22]
Chimica [20]
Industria [16]
Storia per continenti e paesi [9]

NAFTA

Enciclopedia on line

Sigla di North American Free Trade Agreement, accordo nordamericano di libero scambio fra USA, Canada e Messico entrato in vigore il 1° gennaio 1994. Ha istituito la più vasta zona di libero scambio nel [...] hanno inoltre stipulato due accordi complementari e integrativi del NAFTA, il North American Agreement on Labour Cooperation (NAALC di tutela dell’ambiente. Dal 1° luglio 2020 il NAFTA è stato sostituito dallo United States, Mexico and Canada ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANIZZAZIONI E ISTITUZIONI
TAGS: NORTH AMERICAN FREE TRADE AGREEMENT – BIODIVERSITÀ – ECOSISTEMI – MESSICO – CANADA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NAFTA (3)
Mostra Tutti

nafta

Enciclopedia on line

Nella tecnica petrolchimica, le frazioni petrolifere che distillano fra 30 e 210 °C, usate come solventi o come materia prima per lavorazioni petrolchimiche. Le n. solventi (dette anche benzine solventi o ragie minerali) sono frazioni con intervallo di distillazione compreso all’incirca fra 50 e 150 °C; se ne distinguono numerosi tipi a seconda dell’intervallo di distillazione (etere di petrolio; benzina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA
TAGS: DISTILLAZIONE – SOLVENTE

North American Free Trade Agreement (Nafta)

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

Accordo nordamericano di libero commercio Origini, sviluppo e finalità L’Accordo nordamericano di libero commercio (Nafta) è stato istituito tramite un trattato tra Stati Uniti, Canada e Messico, firmato [...] di prodotti. La decisione di firmare e poi ratificare il Nafta è stata frutto di negoziati che non hanno mancato di creare fatto che proprio il giorno dell’entrata in vigore del Nafta sia stato scelto dall’Esercito zapatista per iniziare la rivolta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA
TAGS: AREA DI LIBERO SCAMBIO – OPINIONE PUBBLICA – INQUINAMENTO – STATI UNITI – CHIAPAS

North American Free Trade Agreement (Nafta) Accordo nordamericano di libero commercio

Atlante Geopolitico 2013 (2013)

North American Free Trade Agreement (Nafta) Accordo nordamericano di libero commercio Origini, sviluppo e finalità L’Accordo nordamericano di libero commercio (Nafta) è stato istituito tramite un trattato [...] e Canada era già liberalizzato in virtù di un precedente accordo (il Canada-Us Free Trade Agreement, del 1988). Il Nafta, infatti, non solo stabiliva l’immediata eliminazione di tariffe doganali su più della metà delle importazioni degli Usa dal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: AREA DI LIBERO SCAMBIO – UNIONE EUROPEA – ANGELA MERKEL – INQUINAMENTO – STATI UNITI

North American Free Trade Agreement

Atlante Geopolitico 2015 (2015)

Vedi North American Free Trade Agreement dell'anno: 2015 - 2016 Accordo nordamericano di libero commercio Origini, sviluppo e finalità L’ACCORDO NORDAMERICANO di libero commercio (NAFTA) è stato istituito [...] dazio tra le due parti. Veniva inoltre prevista la rimozione delle restrizioni tra i tre paesi su molte categorie di prodotti. Il NAFTA è stato frutto di negoziati che non han- no mancato di creare malumori, tanto nell’opinione pubblica dei tre paesi ... Leggi Tutto
TAGS: AREA DI LIBERO SCAMBIO – OPINIONE PUBBLICA – ANGELA MERKEL – INQUINAMENTO – STATI UNITI

piroscafo

Enciclopedia on line

Nave mercantile, di varia grandezza, munita di apparato motore a vapore (e perciò detta anche vapore). In particolare: p. a carbone, a nafta, a seconda del combustibile impiegato; p. a elica, a ruote, [...] in relazione al tipo di propulsore; p. a motrice alternativa, a turbina, a seconda del tipo di apparato motore (nel caso di turbina si parla però, più propriamente, di turbonave) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI MARITTIMI E FLUVIALI
TAGS: APPARATO MOTORE A VAPORE – CARBONE – TURBINA – ELICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su piroscafo (1)
Mostra Tutti

ZIVERTS, Mārtinš

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

ZIVERTS, Mārtinš Marta RASUPE Drammaturgo lettone, nato a Mežmuiža il 5 gennaio 1903. Dopo varî drammi che ebbero scarso successo (Hasana harems, "L'harem di Assan"; Nafta, "La nafta"; Zelta zeme, "La [...] terra d'oro"; Kropìi, "Storpiati") si affermò nel 1936 con il dramma Tīreëpurvs ("La palude di Tīreli", premiato nel 1937 dal Fondo per la Cultura), ed ebbe un posto di drammaturgo al Teatro Nazionale ... Leggi Tutto

USMCA

Enciclopedia on line

Sigla di United States, Mexico, Canada Agreement, accordo di libero scambio tra Stati Uniti, Canada e Messico, in vigore dal 1° luglio 2020 in sostituzione del NAFTA (North American Free Trade Agreement). [...] In esso sono previste misure per agevolare il commercio in settori chiave come la produzione agricola, l’export di acciaio e alluminio oltreché maggiori tutele a protezione dei diritti di proprietà intellettuale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE
TAGS: NORTH AMERICAN FREE TRADE AGREEMENT – PROPRIETÀ INTELLETTUALE – STATI UNITI – ALLUMINIO – MESSICO

AUTOMOBILE

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

Normalmente l'automobile è mosso da motore a scoppio (gas di benzina) o a combustione (a nafta, a iniezione); ma vi sono automobili azionati a vapore (oggi quasi del tutto abbandonati) o ad elettricità, [...] dal Diesel, per avvicinarsi al ciclo Beau de Rochas dei motori a scoppio: in essi si utilizzano la cosiddetta nafta, l'olio pesante o altri idrocarburi non facilmente evaporabili (v. carburanti, App.). Autovettura. - E l'automobile destinato a ... Leggi Tutto
TAGS: REALE AUTOMOBILE CLUB D'ITALIA – RENDIMENTO TERMODINAMICO – COMPRESSORI VOLUMETRICI – AVVOLGIMENTO SECONDARIO – TRASMISSIONE MECCANICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AUTOMOBILE (5)
Mostra Tutti

Šuchov, Vladimir Grigor´evič

Enciclopedia on line

Šuchov, Vladimir Grigor´evič Ingegnere russo (Grajvoron 1853 - Mosca 1939). Si occupò di problemi relativi all'industria petrolifera (stoccaggio e trasporto del petrolio); realizzò impianti di distillazione frazionata e mise a punto [...] un bruciatore per la nafta (1880), fino allora ritenuta un sottoprodotto. S. si occupò anche di strutture per l'edilizia, progettando coperture leggere fra cui la volta per la stazione di Kiev. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INDUSTRIA PETROLIFERA – MOSCA – NAFTA – KIEV
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25
Vocabolario
nafta
nafta s. f. [dal lat. tardo naphtha, gr. νάϕϑα «bitume», voce di origine orientale]. – Genericam., nel linguaggio com., gasolio, olio combustibile (in origine indicava il petrolio greggio); in partic., n. fluida, tipo di gasolio a bassa densità...
nafto-
nafto- (davanti a voc. naft-). – In chimica organica, primo elemento di parole composte indicante relazione con la naftalina o con i suoi derivati: per es., naftazarina, sostanza cristallina usata come colorante (sotto il nome di nero di alizarina);...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali