• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
103 risultati
Tutti i risultati [103]
Medicina [42]
Biologia [18]
Patologia [14]
Fisiologia umana [11]
Zoologia [9]
Botanica [8]
Anatomia [5]
Biografie [4]
Discipline [5]
Fisiologia generale [5]

nanismo

Enciclopedia on line

Notevole riduzione della statura rispetto alla media tipica di una specie animale o vegetale. Può essere determinato da cause esterne (alimentazione insufficiente, malattie acquisite), ma più spesso, soprattutto negli animali, è dovuto a cause genetiche. Nei Vertebrati queste agiscono per lo più attraverso disfunzioni ghiandolari, le quali inibiscono l’accrescimento globale (nani ateleiotici) oppure ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI ICONOGRAFICI E DECORATIVI – MITOLOGIA – FISIOLOGIA UMANA – PATOLOGIA – FOLKLORE E TRADIZIONI POPOLARI
TAGS: MITOLOGIA GERMANICA – RINASCIMENTO – PERCENTILE – VERTEBRATI – MESSICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su nanismo (2)
Mostra Tutti

progeria

Enciclopedia on line

In medicina, tipo di nanismo caratterizzato da cachessia senile precoce, grande neurocranio, alopecia, faccia infantile e rugosa, grave ipoevolutismo, estrema magrezza, dentizione incompleta, atrofia dei [...] genitali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: CACHESSIA – ALOPECIA – ATROFIA – NANISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su progeria (1)
Mostra Tutti

nano

Enciclopedia on line

Individuo o specie animale o vegetale che ha statura fortemente ridotta rispetto al normale: può dirsi con riferimento preciso al nanismo o in un senso più generico. Il fenomeno del nanismo destò sempre [...] curiosità e n. furono  tenuti come oggetto di curiosità e di sollazzo, in Grecia e a Roma (da Tiberio a Domiziano) e nelle corti medievali e del Rinascimento (come buffoni; celebre l'alloggio loro riservato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA UMANA
TAGS: MITOLOGIA GERMANICA – RINASCIMENTO – DOMIZIANO – TIBERIO – NANISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su nano (2)
Mostra Tutti

pleonosteosi

Enciclopedia on line

Rara malattia dello scheletro, che si manifesta con nanismo, corporatura tozza, rigidità del tronco, limitazione dei movimenti degli arti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: NANISMO

iposomia

Dizionario di Medicina (2010)

iposomia Deficit staturale, effetto di scarso accrescimento corporeo. L’i. di alto grado è rappresentata dal nanismo. ... Leggi Tutto

Messi Cuccittini, Lionel Andrés

Lessico del XXI Secolo (2013)

Messi Cuccittini, Lionel Andres Messi Cuccittini, Lionel Andrés. – Calciatore argentino (n. Rosario 1987). Interminabile la lista di trofei, classifiche specialistiche, premi e primati che ha collezionato [...] tecnica di M. è tanto più sorprendente perché all'età di circa otto anni gli fu riscontrata una forma di nanismo; soltanto grazie a lunghe e costose cure, volute e sovvenzionate dal Barcelona (un osservatore del club catalano aveva intuito le ... Leggi Tutto
TAGS: PALLONE D'ORO – PECHINO 2008 – ARGENTINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Messi Cuccittini, Lionel Andrés (2)
Mostra Tutti

microcefalia

Enciclopedia on line

Deficiente sviluppo del cranio rispetto ai parametri delle popolazioni di riferimento. Quando non rientra nel quadro del nanismo ipofisario o comunque della microsomia, si accompagna a insufficienza mentale [...] e, talora, a paralisi cerebrale. Tra i soggetti con scarso sviluppo del cranio e del cervello si distingue il microcefalo vero (da cause ereditarie) da quello falso, in cui l’arresto di sviluppo del cervello ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: MICROSOMIA – CERVELLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su microcefalia (3)
Mostra Tutti

acondroplasia

Enciclopedia on line

Forma particolare di condrodistrofia ereditaria, caratterizzata dalla ridotta formazione di cartilagine di accrescimento nelle ossa lunghe, che determina nanismo disarmonico (sproporzione fra lo sviluppo [...] della testa e del tronco da una parte e la scarsa lunghezza degli arti dall’altra). Il gene che, se mutato, causa l’a. è stato identificato e mappato nel 1994 nella regione telomerica del braccio corto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GENETICA MEDICA – PATOLOGIA
TAGS: AMMINOACIDO – PROTEINA – NANISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su acondroplasia (3)
Mostra Tutti

polidistrofia

Enciclopedia on line

Distrofia a carico di più organi o tessuti dello stesso sistema. P. epifisaria Rara forma di osteocondrodistrofia con rilassamento dei legamenti articolari, nanismo, anomalie di calcificazione e ossificazione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: NANISMO

microsomia

Dizionario di Medicina (2010)

microsomia Malformazione di sviluppo, che può riguardare il feto (m. fetale), il neonato o il bambino; in quest’ultimo caso si chiama anche nanismo (➔); nei difetti di accrescimento legati ad anomalie [...] cromosomiche, si parla anche di m. primordiale (ad es., nella sindrome di Turner) ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Vocabolario
nanismo
nanismo s. m. [der. di nano]. – In patologia animale o vegetale, marcato deficit della statura rispetto alla media tipica di una specie, che può essere determinato da cause esterne (alimentazione insufficiente, malattie acquisite), o più spesso,...
infantilo-nanismo
infantilo-nanismo s. m. – Nel linguaggio medico, nanismo con infantilismo sessuale.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali