• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
14 risultati
Tutti i risultati [14]
Geografia [5]
America [4]
Geografia umana ed economica [2]
Storia [1]
Storia per continenti e paesi [1]
Cinema [1]
Storia del cinema [1]
Letterature per continenti e paesi [1]
Arte e architettura per continenti e paesi [1]
Musica per continenti e paesi [1]

Nayarit

Enciclopedia on line

Stato del Messico (26.979 km2 con 949.684 ab. nel 2005) nella parte centro-occidentale del paese; capitale Tepic. È traversato dalle diramazioni della Sierra Madre Occidentale che digradano a O fino alla costa dell’Oceano Pacifico. Zone piane si trovano solo lungo la costa e lungo il corso inferiore del Santiago, il fiume maggiore. Nella regione costiera, con clima tropicale, si coltivano tabacco, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: SIERRA MADRE OCCIDENTALE – CANNA DA ZUCCHERO – OCEANO PACIFICO – MESSICO – TABACCO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nayarit (1)
Mostra Tutti

Cora

Enciclopedia on line

Popolazione del Messico che vive nella Sierra di Nayarit e sul Río de Jesús María, negli Stati di Jalisco e Nayarit; parla una lingua della famiglia uto-azteca. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: NAYARIT – JALISCO – MESSICO

Tepic

Enciclopedia on line

Tepic Tepic Città del Messico (336.403 ab. nel 2005), capitale dello Stato di Nayarit, a 935 m s.l.m. sul versante esterno della Sierra Madre Occidental. Centro commerciale e agricolo, con industrie alimentari. [...] Località di villeggiatura. È attraversata dalla ferrovia del Sud Pacifico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: SIERRA MADRE OCCIDENTAL – CITTÀ DEL MESSICO – NAYARIT – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tepic (1)
Mostra Tutti

Huichol

Enciclopedia on line

Popolazione indigena di lingua uto-azteca, che vive nel Messico, nella Sierra de Nayarit (confine tra lo Stato del Nayarit e lo Stato di Jalisco). Conserva in certa misura il patrimonio culturale tradizionale [...] (tra cui gli elementi dell’antica religione politeistica e il culto del peyote) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: NAYARIT – JALISCO – MESSICO

JALISCO

Enciclopedia Italiana (1933)

JALISCO (A. T., 148) Emilio Malesani Stato del Messico, sul Pacifico, situato fra gli stati di Nayarit, Durango, Zacatecas, Aguascalientes, Guanajuato, Michoacán e di Colima; ha una superficie di 80.683 [...] kmq. e una popolazione, secondo il censimeuto del 1930, di circa 1.240.000 ab. (densità 15 ab. per kmq.). Il territorio, assai vario, si presenta naturalmente diviso, dalla Sierra Madre Occidentale, in ... Leggi Tutto
TAGS: SIERRA MADRE OCCIDENTALE – CANNA DA ZUCCHERO – STATO DEL MESSICO – NEVADO DE COLIMA – ZONA TEMPERATA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su JALISCO (1)
Mostra Tutti

SINALOA

Enciclopedia Italiana (1936)

SINALOA (A. T., 147) Emilio Malesani Stato del Messico, sul Golfo di California, al quale si affaccia per più di 500 km. tra la Baia di Agiabampo, a N. della foce del Río del Fuerte, e lo sbocco del [...] apre l'insenatura di Mazatlán, il maggior porto messicano del Pacifico, per ritornare bassa e uniforme fino al confine del Nayarit. La Sierra Madre occidentale, che corre da sud a nord fuori dei confini del Sinaloa, protende verso la costa numerose ... Leggi Tutto
TAGS: SIERRA MADRE OCCIDENTALE – INDUSTRIA MINERARIA – CANNA DA ZUCCHERO – ALLEVAMENTO – AGRICOLTURA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SINALOA (1)
Mostra Tutti

Sierra Madre Occidentale

Enciclopedia on line

(sp. Sierra Madre Occidental) Sistema montuoso del Messico, formato da numerose catene, varie per morfologia e per formazione geologica, che lungo il Pacifico si sviluppano, in direzione NO-SE, per circa [...] , interrotte da valli trasversali fortemente incassate, e poi convergono nella parte meridionale in un’unica catena, la Sierra Nayarit. Costituita prevalentemente da calcari cretacei, culmina a 3991 m nel Cerro Mohinora. Lungo il Pacifico la serie di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: NAYARIT – ARIZONA – MESSICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sierra Madre Occidentale (1)
Mostra Tutti

Messico

Enciclopedia on line

Stato federale, esteso per la massima parte nell’America Settentrionale, salvo una piccola porzione nell’America Centrale, oltre l’Istmo di Tehuantepec. I confini con gli USA, a N, e con il Guatemala e [...] da terremoti e da attività vulcanica, in particolare nel fondo del Golfo di California e sul litorale pacifico meridionale, dallo Stato di Nayarit al Chiapas. Esteso all’incirca da 15° a 33° di lat. N, il M. è tagliato a metà dal Tropico del Cancro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – CINEMATOGRAFIE NAZIONALI – STORIA DEL CINEMA – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – BOTANICA PER REGIONI E PAESI – ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOLOGIA PER REGIONI E PAESI – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA – ZOOLOGIA PER REGIONI E PAESI – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: NORTH AMERICAN FREE TRADE AGREEMENT – PARTIDO NACIONAL REVOLUCIONARIO – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA – SIERRA MADRE OCCIDENTALE – SECONDA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Messico (17)
Mostra Tutti

DURANGO

Enciclopedia Italiana (1932)

Città del Messico, capitale dello stato omonimo (v. sotto). È posta a 24° N. e 104° 40′ O., a 1890 m. s. m., alle sorgenti del Río Tunal, affluente del Mezquital. Nel 1921 contava 39.090 ab. Possiede una [...] e fabbriche di oggetti in ferro. Stato di Durango. - Stato del Messico, situato fra quelli di Chihuahua, Coahuila, Zacatecas, Jalisco, Nayarit e Sinaloa. Abbraccia un'area di 123.520 kmq. Comprende:1. all'O. e al SO. la regione delle quebradas ... Leggi Tutto
TAGS: SIERRA MADRE OCCIDENTALE – STATO DEL MESSICO – CITTÀ DI MESSICO – PRECIPITAZIONI – CIUDAD JUÁREZ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DURANGO (1)
Mostra Tutti

SANTIAGO, Río de

Enciclopedia Italiana (1936)

SANTIAGO, Río de (A. T., 148) Emilio Malesani Il Río de Santiago Tololotlán o Río Grande, fiume messicano del versante del Pacifico, è formato dall'unione di due corsi d'acqua di carattere ben distinto: [...] e quindi attraversa con una serie di strette e orride gole (barrancas) la Sierra Madre Occidentale, penetra nello stato di Nayarit e, ingrossato da numerosi affluenti che gli giungono dalla Sierra stessa, va a sfociare nel Pacifico con un ampio delta ... Leggi Tutto
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali