• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
631 risultati
Tutti i risultati [631]
Biografie [112]
Sport [95]
Storia [60]
Geografia [37]
Economia [36]
Diritto [41]
Arti visive [38]
Temi generali [29]
Discipline sportive [30]
Sport nella storia [30]

Ibrahimović, Zlatan

Enciclopedia on line

Ibrahimović, Zlatan Calciatore svedese (n. Malmö 1981). Di origini bosniaco-croate, è un attaccante talentuoso e potente dal punto di vista fisico. Ha militato nelle giovanili del FBK Balkan per poi passare al Malmö FF nel [...] è passato ai Los Angeles Galaxy e nel 2020 è tornato al Milan, con cui nel 2022 ha vinto il campionato. Ha fatto parte della Nazionale svedese dal 2001 al 2016. Nel 2021 è uscito il film I am Zlatan, diretto da J. Sjögren, sulla sua vita e la sua ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ADRENALINA – SVEZIA – MALMÖ

Olsen, Robin

Enciclopedia on line

Olsen, Robin Calciatore svedese (n. Malmö 1990). Portiere dal fisico longilineo, alto di statura, dotato di un eccellente senso della posizione e di un’ottima lettura del gioco difensivo, ha iniziato la sua carriera [...] parentesi nel PAOK di Salonicco è stato tesserato dal FC Copenhagen, con cui si è aggiudicato due campionati danesi (2016, 2017) e due Coppe di Danimarca (2016, 2017). Portiere titolare della nazionale svedese, nel 2018 è acquistato dall’As Roma. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SALONICCO – MALMÖ

Haak, Isabelle

Enciclopedia on line

Haak, Isabelle. - Pallavolista svedese (n. Lund 1999). Schiacciatrice potente e con una buona tecnica, dopo aver militato nella squadra francese del Béziers e nella Savino Del Bene, dal 2019 al 2022 ha [...] conquistato due Campionati mondiali per club (2022, 2024), tre Supercoppe italiane (2022, 2023, 2024), due campionati italiani (2023, 2024), tre Coppe Italia (2023, 2024, 2025) e una Champions League (2024). Fa parte della nazionale svedese dal 2014. ... Leggi Tutto
TAGS: BÉZIERS

Hamrin, Kurt

Enciclopedia on line

Hamrin, Kurt. - Calciatore svedese (Stoccolma 1934 - Firenze 2024). Attaccante agile e con un’ottima visione di gioco, dopo aver giocato per la Juventus, che lo diede in prestito al Padova, con la Fiorentina [...] . Al Milan dal 1967 al 1969, ha conquistato nel 1968 il campionato e la Coppa delle Coppe, e nel 1969 la Coppa dei Campioni. Ha fatto parte della nazionale svedese dal 1953 al 1965, e con questa ha vinto la medaglia d’argento ai Mondiali del 1958. ... Leggi Tutto
TAGS: NAZIONALE SVEDESE – STOCCOLMA – FIRENZE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hamrin, Kurt (1)
Mostra Tutti

Uttini, Francesco Antonio Baldassare

Enciclopedia on line

Uttini, Francesco Antonio Baldassare Musicista (Bologna 1723 - Stoccolma 1795). Allievo di P. G. Sandoni, G. A. Perti e padre Martini, dal 1755 si stabilì a Stoccolma, dove fu maestro di cappella presso la corte e direttore dell'opera italiana. [...] È considerato il fondatore dell'opera nazionale svedese. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STOCCOLMA – BOLOGNA – SANDONI

Svezia

Enciclopedia on line

Stato dell’Europa settentrionale, costituito dalle regioni orientali della Penisola Scandinava, dalle isole baltiche di Gotland e Öland e da altre minori. Confina a NO e a O con la Norvegia, a NE con la [...] , si ribellarono. Nel 1435 Engelbrekt convocò il primo Riks;dag, sorta di assemblea nazionale nella quale erano rappresentati i vari ordini della società svedese, e che lo proclamò reggente. Dopo l’assassinio di Engelbrekt (1436), la rivolta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – LINGUE E DIALETTI NEL MONDO – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: ADOLFO FEDERICO DI HOLSTEIN-GOTTORP – TASSO DI MORTALITÀ INFANTILE – CRISTIANO II DI DANIMARCA – ENGELBREKT ENGELBREKTSSON – CRISTIANO I DI DANIMARCA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Svezia (17)
Mostra Tutti

Laestadius, Petrus

Enciclopedia on line

Missionario svedese (Arjeplog 1802 - Vibyggera 1841). Luterano, andò intorno al 1832 col fratello Larsi Levi (Arjeplog 1800 - Pajala 1861), pastore luterano e botanico, a evangelizzare i Lapponi della [...] , e anche l'autorità della Chiesa nazionale luterana, e riprendevano nelle assemblee di fedeli il costume della profezia. Il movimento, che come tale scomparve alla morte dei due fratelli, è in parte rifluito nella Chiesa nazionale svedese e finnica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FINLANDIA – LUTERANO – SVEZIA

Westman, Ernst Carl

Enciclopedia on line

Architetto (Uppsala 1866 - Stoccolma 1936), esponente del movimento che mirava a rifarsi all'antica architettura nazionale svedese in laterizî; si distinse da R. Östberg per una ricerca di maggiore semplicità. [...] Opere principali: il palazzo di giustizia a Stoccolma; il museo d'arte e mestieri a Göteborg; il tribunale a Nyköping ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STOCCOLMA – NYKÖPING – GÖTEBORG – UPPSALA

ATLETICA - La storia

Enciclopedia dello Sport (2004)

Atletica - La storia Roberto L. Quercetani Giorgio Reineri Gianfranco Colasante Da Olimpia ai nostri giorni di Roberto L. Quercetani L'atletica nell'antichità La parola atletica ‒ dal greco athlos [...] in vari sport: sprinter da meno di 11″ sui 100 m, aveva ottenuto sui 150 m con 16,4″ il primato nazionale svedese, che sarebbe rimasto imbattuto per molti anni. Oltre all'atletica, praticava anche il canottaggio e la lotta. Nel 1903, completati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE – SPORT NELLA STORIA
TAGS: FEDERAZIONE INTERNAZIONALE DEL CALCIO – COMITATO INTERNAZIONALE OLIMPICO – GIOCHI OLIMPICI DEL 1984 – GIOCHI OLIMPICI DEL 1972 – SECONDA GUERRA MONDIALE

Il Seicento: La Svezia

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Silvana Musella Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Durante il Seicento la Svezia, grazie all’azione di sovrani come Gustavo II Adolfo Vasa [...] Baltico – senza coinvolgere quindi il territorio nazionale svedese – sono infatti mantenuti dai saccheggi e paci di Oliva e di Copenhagen mettono fine alle ostilità. La preminenza svedese ne esce confermata ma i limiti di quella che è stata definita “ ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 64
Vocabolario
svedése
svedese svedése (ant. svezzése) agg. e s. m. e f. – Della Svezia, che appartiene alla Svezia, stato dell’Europa settentr., nella penisola scandinava: la nazione, la popolazione s.; lingua s. o, come s. m., lo svedese, la lingua e il complesso...
mètodo
metodo mètodo s. m. [dal lat. methŏdus f., gr. μέϑοδος f., «ricerca, indagine, investigazione», e anche «il modo della ricerca», comp. di μετα- che include qui l’idea del perseguire, del tener dietro, e ὁδός «via», quindi, letteralmente «l’andar...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali