• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
34 risultati
Tutti i risultati [34]
Archeologia [25]
Geografia [13]
Biologia [11]
Antropologia fisica [11]
Europa [9]
Storia [6]
Asia [5]
Italia [5]
Arti visive [4]
Sistematica e biologia dell evoluzione [4]

Spy, Uomo di

Enciclopedia on line

Spy, Uomo di Tipo umano neandertaliano, che prende nome da una grotta in Belgio, presso Namur, dove nel 1887 furono trovati due crani e numerose ossa degli arti, associati a industria musteriana e mammalofauna. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA
TAGS: NEANDERTALIANO – MUSTERIANA – BELGIO – NAMUR

Chapelle-aux-Saints, La

Enciclopedia on line

Chapelle-aux-Saints, La Località della Francia centrale, nel dipartimento del Corrèze. In una grotta vi è stato scoperto (1908) uno scheletro maschile di neandertaliano, in posizione rannicchiata, alto 1,61 m; vicino si trovavano [...] ossa di bisonte, riferibili, forse, a particolari riti funebri; il capo era circondato da pietre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: NEANDERTALIANO – CORRÈZE – FRANCIA

Kiik-Koba

Enciclopedia on line

Grotta a E di Simferopol´ (Crimea) con due livelli di abitazione paleolitici: probabilmente appartenente al Musteriano quello superiore, affine al Micocchiano quello inferiore. Conteneva le sepolture di [...] un uomo neandertaliano e di un bambino. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: NEANDERTALIANO – PALEOLITICI – MUSTERIANO

Šipka

Enciclopedia on line

Šipka Sito preistorico della Moravia settentrionale, scavato nel 1880. Il livello più profondo, riferito al Würm antico, comprendeva migliaia di manufatti di tipo musteriano, abbastanza grossolani, di [...] tecnica non-levalloisiana. Vi era anche una mandibola di bambino neandertaliano, e resti di renne, mammut, cavallo, stambecco, bisonte, Bos primigenius. Il livello soprastante conteneva solo una cinquantina di manufatti, e fauna analoga. Sopra vi era ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: PALEOLITICO SUPERIORE – BOS PRIMIGENIUS – NEANDERTALIANO – MUSTERIANO – MANDIBOLA

Ominidi

Il Libro dell'Anno 2000

Gabriella Spedini Ominidi Le origini dell'uomo: fossili e molecole si confrontano L'antropologia molecolare di Gabriella Spedini 30 marzo Vengono pubblicati su Nature i risultati delle analisi condotte [...] era più ampia, la clavicola più lunga e gli arti inferiori relativamente più corti che in H. sapiens. L'uomo di Neandertal è l'ominide fossile meglio conosciuto per qualità e quantità di reperti; è inoltre l'unico per il quale esistano dati di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA – SISTEMATICA E BIOLOGIA DELL EVOLUZIONE
TAGS: REAZIONE A CATENA DELLA POLIMERASI – CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE – DICHIARAZIONE DI HELSINKI – SEQUENZIAMENTO DEL DNA – PROGETTO GENOMA UMANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ominidi (2)
Mostra Tutti

Qafṣe, Monte

Enciclopedia on line

Qafṣe, Monte Monte della Palestina. In una grotta a S di Nazareth è stata trovata una successione stratigrafica composta da uno strato a sei livelli con industria levalloiso-musteriana (nel quarto era [...] il cranio di un uomo di tipo neandertaliano), uno strato con industria musteriana e un altro con tre livelli del Paleolitico superiore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: PALEOLITICO SUPERIORE – MUSTERIANA – PALESTINA – CRANIO

Olmo

Enciclopedia on line

Olmo Località nel comune di Arezzo. Uomo dell’O. Tipo umano dolicocefalo i cui resti scheletrici, costituiti da una calotta, sono stati rinvenuti, insieme a una selce musteriana, in contrada dell’O.; sembra [...] . Rimangono seri dubbi sulle condizioni di giacitura di questo reperto, che attesterebbe in Europa la presenza di un uomo con caratteri di Homo sapiens sapiens coevo a quello neandertaliano, con il quale avrebbe avuto in comune la tecnica musteriana. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA – EUROPA – ITALIA
TAGS: HOMO SAPIENS SAPIENS – NEANDERTALIANO – DOLICOCEFALO – PLEISTOCENE – MUSTERIANA

Kůlna

Enciclopedia on line

Kůlna Caverna situata presso Sloup (Moravia), in cui gli scavi hanno accertato una sequenza stratigrafica di 21 livelli. Lo strato più basso finora raggiunto ha dato industria su scheggia, che è stata [...] l’attribuzione all’interglaciale Riss-Würm, contenenti punte litiche foliate bifacciali, che sarebbero quindi molto antiche. Più in alto si trovano complessi musteriani, da cui proviene anche un frammento di mascella di un individuo neandertaliano. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: MUSTERIANI – BIFACCIALI – TAYAZIANO

Il Paleolitico. La formazione dei complessi del Paleolitico medio

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

Il Paleolitico. La formazione dei complessi del Paleolitico medio Alberto Broglio Janusz K. Kozlowski Il Paleolitico medio è stato considerato a lungo l'equivalente del cosiddetto "complesso musteriano", [...] punto di vista è stato abbandonato negli anni Ottanta per due ragioni principali: in primo luogo perché l'areale neandertaliano è limitato all'Europa, al Vicino Oriente e all'Asia centrale, mentre le industrie musteriane hanno una diffusione ben ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA STORICA – EPOCHE STORICHE

SERGI, Sergio

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

SERGI, Sergio Claudia MASSARI Antropologo, figlio di Giuseppe (XXXI, p. 432), nato a Messina il 13 marzo 1878. Garibaldino a Domokos (1897). Medico primario nel manicomio di Roma, succedette al padre [...] del cranio. Ha dato la documentazione antropologica dei Garamanti della Libia. A lui si deve la prima conoscenza dell'Uomo di Neandertal in Italia, con la scoperta del primo cranio di Saccopastore (1929) e gli studî ulteriori su tutti i paleoantropi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SERGI, Sergio (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4
Vocabolario
neandertaliano
neandertaliano agg. – Propr., della valle del fiume Neander (ted. Neandertal). In paleoantropologia, è termine usato con riferimento alle popolazioni umane («uomo di Neandertal») diffuse in Europa occid. e in Asia centr. (se ne sono trovati...
tasmanide
tasmanide agg. [der. del nome della Tasmania; v. tasmaniano]. – In antropologia fisica, relativo alle caratteristiche somatiche degli aborigeni tasmaniani, che, con gli aborigeni australiani e melanesiani, costituivano uno dei tre gruppi della...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali