NEWBEDFORD (A. T., 132-133)
Piero LANDINI
Henry FURST
BEDFORD Città del Massachusetts (Stati Uniti), uno dei capoluoghi della contea di Bristol, situata sulla sponda occidentale dell'estuario del [...] ad uno dei primi posti tra le città dell'Unione. Il primo stabilimento cotoniero fu fondato nel 1847 da Joseph Grinnell (1789-1885). NewBedford è dotata di un buon porto, con 29 moli, banchine e bacini, cui si devono aggiungere altri 8 nel porto di ...
Leggi Tutto
Pittore (NewBedford, Massachusetts, 1847 - Elmhurst, New York, 1917). Dopo una prima formazione da autodidatta, nel 1870 frequentò a New York la National academy of design; dal 1877 fece parte della Society [...] of american artists. Con intonazioni romantiche e visionarie trattò paesaggi, temi biblici o soggetti ispirati ai drammi shakespeariani (Washington, National gallery of art: Luce lunare, 1885; Sigfrido ...
Leggi Tutto
Dion, Mark
Dion, Mark. – Artista americano (n. NewBedford, MA 1961). Insegna nel Dipartimento di arti visive della Columbia university school of arts di New York. Nelle sue complesse installazioni D. [...] Biennale di Venezia (1997) e alla Tate gallery of modern art di Londra (1999); inoltre al Museum of modern art di New York (2004) e al Miami art museum (2006). Il Neukom vivarium, installazione esterna permanente e laboratorio per l’Olympic sculpture ...
Leggi Tutto
Tukey
Tukey John Wilder (NewBedford, Massachusetts, 1915 - New Brunswick, New Jersey, 2000) matematico e statistico statunitense. Interessato a temi di matematica astratta, durante la seconda guerra [...] mondiale ebbe incarichi militari e si appassionò a tematiche di tipo statistico. In seguito lavorò presso la AT&T Bell Laboratories sviluppando metodi statistici per l’informatica (si deve a lui, tra ...
Leggi Tutto
Uomo politico (New York 1745 - Bedford, New York, 1829). Allo scoppio della guerra d'indipendenza fu delegato di New York al congresso continentale (1774); ne fu poi presidente (1778-79). Incaricato delle [...] in Gran Bretagna (1794) per risolvere le questioni sorte in conseguenza della guerra anglo-francese; il trattato da lui redatto fu ratificato l'anno successivo. Fu poi governatore di New York (1795-1804), dopo di che si ritirò a vita privata. ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (XXXII, p. 523; App. I, p. 1019; II, 11, p. 889)
Roberto ALMAGIA
Florio GRADI
Giorgio SPINI
Oscar HANDLIN
Ornella FRANCISCI OSTI
Biancamaria TEDESCHINI LALLI
UNITI I più importanti [...] elenco con la popolazione al 1960 e (fra parentesi) quella al 1950. New York 7.781.948 (7.891.957), Chicago 3.550.404 (3 106.884); Anaheim, Calif. (104.184); Poria, Ill. (103.162); NewBedford, Mass. (102.477); Niagara Falls, N. Y. (102.394); Wichita ...
Leggi Tutto
Pittore americano, nato il 7 gennaio 1830 a Solingen presso Düsseldorf (Vestfalia), morto il 17 febbraio 1902 a New York. Fanciullo passò a NewBedford (Massachusetts), quindi tornò a Düsseldorf per studiarvi [...] pittura e più tardi andò a Roma. Dipinse specialmente scene del Far West e delle Montagne Rocciose; ma i suoi paesaggi, per quanto perfettamente disegnati, rendono solo un aspetto superficiale della natura ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Elisabetta Bartoli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il romanzo americano è caratterizzato da alcuni temi che nei secoli hanno subito [...] un capitano che d’abitudine solcava i mari alle dipendenze della Lloyd e Vredenburgh - anche il signor Barnard è conosciuto a NewBedford e conta, di questo sono sicuro, molti parenti a Edgarton. Suo figlio, di nome Augustus, aveva quasi due anni più ...
Leggi Tutto
MASSACHUSETTS (A. T., 132-133)
Giuseppe CARACI
*
Uno dei tredici stati originarî dell'Unione nordamericana, il più popoloso e senza confronto il più importante dei sei che formano la Nuova Inghilterra. [...] le industrie tessili: i maggiori cotonifici, i primi impiantati nel territorio degli Stati Uniti (1787), sono quelli di Fall River, NewBedford, Lowell e Lawrence (circa 8 milioni di fusi) che, con quelli della vicina Pawtucket, R. I., provvedono a ...
Leggi Tutto
TUCKER, Benjamin Ricketson
Nato a South Dartmouth (vicino a NewBedford), nel Massachusetts (Stati Uniti) il 17 aprile 1854. Studiò tecnologia a Boston, e attraverso gli scritti di Guglielmo B. Greene [...] : Instead of a book, by a man too busy to wrrite one (New York 1893; 2a ed., 1897; tedesca, Berlino 1895; e russa); Why I am an anarchist (nel volume Why I am's, 2a ed., New York 1892); Individual Liberty, ed. C. L. Swartz (ivi 1926).
Bibl.: ...
Leggi Tutto