• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
33 risultati
Tutti i risultati [33]
Danza [17]
Biografie [17]
Arti visive [6]
Musica [3]
Archeologia [2]
Africa [2]
Manufatti [1]
Europa [1]
Geografia [1]
America [1]

New York city ballet

Lessico del XXI Secolo (2013)

New York city ballet <ni̯ùu i̯òok sìti bä'lei>. – Considerata un'icona della danza, fin dalla metà del Novecento la compagnia del New York city ballet ha rappresentato il simbolo di una nuova estetica [...] grazie alla creatività di Christopher Wheeldon, nominato nel 2001 suo coreografo stabile. L’autorevolezza del New York city ballet è confermata dalle collaborazioni eccellenti anche nel campo della scenografia: basti pensare al celebre architetto ... Leggi Tutto
TAGS: SANTIAGO CALATRAVA – GEORGE BALANCHINE

Balanchine, George

Enciclopedia on line

Balanchine, George Nome d'arte del ballerino e coreografo Georgij Melitonovič Balančivadze (Pietroburgo 1904 - New York 1983), naturalizzato statunitense nel 1939. Creatore di genio, B. è stato una delle massime personalità [...] Ballets (1933), e la School of American Ballet (1934). In seguito animò varie compagnie di balletto: American Ballet (1934), Ballet Caravan (1938), Ballet Society (1946), sino alla fondazione del New York City Ballet (1948), la compagnia per la quale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW YORK CITY BALLET – NEOCLASSICISMO – MONTE CARLO – COPENAGHEN – GERMANIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Balanchine, George (1)
Mostra Tutti

Robbins, Jerome

Enciclopedia on line

Robbins, Jerome Ballerino, coreografo e regista statunitense (New York 1918 - ivi 1998). Di formazione eclettica (oltre alla danza studiò musica e recitazione), è considerato uno dei maggiori coreografi del Novecento. [...] (mus. di L. Bernstein), balletto divenuto nello stesso anno un musical dal titolo On the town. Fu condirettore (1949-59) del New York City ballet, per il quale creò The cage (1951), The afternoon of a faun (1953), Dances at a gathering (1969), In the ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW YORK CITY BALLET – JEROME ROBBINS – BROADWAY – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Robbins, Jerome (2)
Mostra Tutti

JR

Enciclopedia on line

JR. -  Urban artist e fotografo francese (n. Parigi ? 1983), noto per i suoi originali collage di ritratti in bianco e nero affissi sulle superfici urbane di diverse città al mondo. Le prime azioni di [...]   è stata documentata nel film Ellis con R. De Niro (2015). J. è inoltre fra i protagonisti del New York City Ballet Art Series del 2014. Numerose le collaborazioni con altri street artist nella realizzazione di murales e installazioni pubbliche fra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW YORK CITY BALLET – MOSTRA DI VENEZIA – PUNTO DI FUGA – SIERRA LEONE – ELLIS ISLAND

Millepied, Benjamin

Enciclopedia on line

Millepied, Benjamin Ballerino e coreografo francese (n. Bordeaux 1977). Si è formato nella danza classica con V. Skouratov e ha inoltre studiato danza moderna con S. Tarraube-Martigny, per poi essere allievo di M. Rahn [...] della pellicola Black Swan (2010) di D. Aronofsky, della quale è stato anche interprete. Nel 2011 ha lasciato il New York City Ballet per fondare l’anno successivo la compagnia di danza LA Dance Project; nel 2013 è stato scelto come futuro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW YORK CITY BALLET – OPÉRA DE PARIS – BORDEAUX – LIONE

BALLETTO

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1978)

La danza d'arte occidentale si presenta verso la metà del nostro secolo in una fase di assestamento: esauritasi la vasta e profonda rivoluzione dei Ballets Russes di Djagilev dopo aver operato i più benefici [...] tecnica translucida, una prestigiosa fantasia e uno strumento incomparabile d'interpretazione coreica come la sua compagnia (New York City Ballet), con la quale ha creato il genere "concertante" e i suoi più memorabili capolavori, senza trascurare ... Leggi Tutto
TAGS: NEW YORK CITY BALLET – FRANCOFORTE SUL MENO – INTELLIGHENTSIA – ESPRESSIONISMO – STATI UNITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BALLETTO (6)
Mostra Tutti

BARYSHNIKOV, Mikhail Nikolaievich

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

Ballerino, coreografo e direttore di compagnia russo, nato a Riga il 27 gennaio 1948. Studiò alla Scuola di Ballo di Riga e a quella di Leningrado con il celebre maestro A. I. Pushkin. Raggiunse la compagnia [...] (particolarmente nella versione dello stesso B. dello Schiaccianoci di Čaikovskij). In seguito si è trasferito al New York City Ballet (1980). Fra le sue interpretazioni italiane più personali si ricordano: Medea, un lungo duo rappresentato la ... Leggi Tutto
TAGS: NEW YORK CITY BALLET – FESTIVAL DI SPOLETO – UNIONE SOVIETICA – LENINGRADO – NEW YORK

BRUHN, Erik

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1978)

Ballerino e coreografo danese, nato a Copenaghen il 3 ottobre 1928. Studiò a Copenaghen presso la scuola del Balletto reale danese, dove divenne solista nel 1949; fu ospite in seguito dell'American ballet [...] theatre, del Canadian national ballet, del New York City ballet, del Royal ballet e dello Harkness ballet. La sua prima coreografia Concertette (1953) fu seguita da notevoli riproduzioni dei classici, genere per il quale ha dato prova di essere ... Leggi Tutto
TAGS: NEW YORK CITY BALLET – COPENAGHEN – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BRUHN, Erik (1)
Mostra Tutti

New York

Il Libro dell'Anno 2006

Claudio Angelini New York The city that never sleeps La ville lumière del nostro tempo di 29 aprile Dopo circa tre anni di chiusura per lavori di ristrutturazione riapre a Manhattan la Pierpont Morgan [...] and Design, Museum of Modern Art, National Museum of the American Indian-Smithsonian Institution, New York Botanical Garden, New York City Ballet, New York City Opera, New York Hall of Science, P.S. 1 Contemporary Art Center, Public Theater, Queens ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su New York (7)
Mostra Tutti

danza

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

danza Marinella Cipriani Il corpo che parla La danza è una forma artistica che l'uomo usa sin dai tempi più remoti (quando ancora non esisteva la parola scritta) per esprimere attraverso il corpo i [...] alla musica leggera, al jazz, al pop e al rock. Negli anni Quaranta sono stati fondati il New York City ballet e il Royal ballet di Londra, dove si è formata Margot Fonteyn, danzatrice di grande temperamento. A Bruxelles Maurice Béjart (creatore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su danza (6)
Mostra Tutti
1 2 3 4
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali