Pensatore della tarda scolastica (Oresme, Bayeux, 1320 circa - Lisieux 1382). Insigne rappresentante della rinascita scientifica e naturalistica suscitata dall'occamismo nel sec. XIV. Notevole fu la sua [...] attività scientifica nel campo della matematica, della fisica e dell'astronomia. È considerato il precursore più significativo di Copernico, di Galileo e di Cartesio.
Vita
Studente di teologia a Parigi ...
Leggi Tutto
Astronomo e cosmologo polacco (Thorn, od. Toruń, 1473 - Frauenburg, Prussia Orientale, od. Frombork, voivodato di Olsztyn, 1543). Di famiglia slesiana di lingua tedesca, ma avversa all'Ordine Teutonico, [...] (fu famoso il De Sole di Marsilio Ficino), e forse già a Cracovia era giunta a C. notizia della tesi di NicolaOresme sulla rotazione terrestre. Ma questi pur importanti sfondi culturali non bastano per rendere conto della specificità dell'opera di C ...
Leggi Tutto
Le ricerche per sapere quando fu sostituito il nome di filosofo e quindi filosofia al termine sofo (o sofista) e sofia, hanno un interesse puramente filologico, poiché quel che importa alla filosofia è [...] dove si stabilisce una certa corrente scientifica, come quella che va da Ruggero Bacone a Giovanni Buridano, Albertutius e NicoleOresme, i precursori di Leonardo da Vinci e di Galileo; ma il concetto dell'esperienza che si va formando in contrasto ...
Leggi Tutto
Introduzione Storica. -1. Il vocabolo algebra è una derivazione della parola araba al-giabr, che si trova per la prima volta nel libro Kitāb al-giabr wa 'l-muqābalah dell'astronomo e geografo Muhammad [...] allargare il tradizionale contenuto del sapere matematico; di che, rispetto all'algebra, porgono chiari indizî due autori francesi: NicolaOresme, vescovo di Lisieux (nato circa nel 1323, morto nel 1382) e nTicola Chuquet (morto intorno al 1500), i ...
Leggi Tutto
MECCANICA (dal gr. μεχανιχή [ῦέχνη])
Roberto Marcolongo
Le scoperte e gli studî sulle antichissime civiltà assiro-babilonese ed egiziana, che ci hanno rivelato sorprendenti risultati matematici non totalmente [...] proporzionale allo spazio.
Infine un altro dottore parigino, NicolaOresme (seconda metà del sec. XIV), uno dei la ricerca dello spazio a una regola ben nota. L'opera di Oresme ebbe una grande influenza; fu oggetto di numerosi commenti tra cui, in ...
Leggi Tutto
Matematico francese del sec. XV. Rimane di lui un unico manoscritto; Triparty en la science des nombres, seguito da Applications des Règles du Triparty; Les Jeux aux mesures de geometrie; applications [...] e algebra che contiene le notazioni e le regole degli esponenti che erano già state più completamente date da NicolaOresme (v.). È pieno d'italianismi, dallo studio dei quali si potranno ricostruire le fonti, probabilmente toscane, a cui egli ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Ottica, scienza dei pesi e cinematica
Katherine Tachau
John D. North
Johannes M.M.H. Thijssen
Ottica, scienza dei pesi e cinematica
'Perspectiva': [...] , anche se evitò il termine impetus per parlare invece di 'forza motrice' (virtus motiva) o di 'qualità motrice' (qualitas motiva). NicolaOresme e Marsilio di Inghen posero invece l'accento sul fatto che l'impetus si esaurisse da solo, come fa un ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. L'astronomia
J.V. Field
L'astronomia
Gli storici dell'arte e delle discipline umanistiche si sentirebbero forse a proprio agio definendo 'Rinascimento' il periodo che va dal 1400 al [...] . Nell'opera Le livre du ciel et du monde, un importante commentario al De caelo di Aristotele, completato nel 1377, NicolaOresme (1320 ca.-1382), che insegnò all'Università di Parigi e in seguito fu vescovo di Lisieux, non solo aveva suggerito la ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Verso una nuova matematica
Enrico Giusti
Paolo Freguglia
Pier Daniele Napolitani
Pierre Souffrin
Verso una nuova matematica
Introduzione
di Enrico Giusti
A chi si volga alla matematica [...] come […]" sono correntemente sostituite senza spiegazione alcuna con l'espressione "le velocitates stanno fra loro come […]". In NicolaOresme si può trovare un uso della prima espressione accompagnato dalla menzione del fatto che "ciò risulta dal ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Le discipline matematiche
Menso Folkerts
Richard P. Lorch
Anne Tihon
Le discipline matematiche
La matematica nell'Europa latina
di [...] o di leggero possa rimanere naturalmente in stato di quiete al centro di un altro elemento o specie" ‒ del maestro parigino NicolaOresme. Non c'è dubbio che l'autore conoscesse l'opera originale, benché, in questo caso, si riferisse a essa col nome ...
Leggi Tutto