• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
13 risultati
Tutti i risultati [13]
Storia [6]
Biografie [5]
Religioni [4]
Storia delle religioni [3]
Arti visive [2]
Europa [2]
Archeologia [2]
Architettura e urbanistica [1]
Geografia [1]
Storia moderna [1]

Trondheim

Enciclopedia on line

Trondheim Trondheim Città della Norvegia occidentale (fino al 1930 Trondhjem; 165.191 ab. nel 2008), sulle coste meridionali del fiordo omonimo presso la foce del fiume Nid, che qui forma una penisoletta sulla [...] , alimentare (conservazione e lavorazione del pesce), metallurgico, della carta e tessile. Importante centro culturale. È l’antica Nidaros, fondata nel 996 da Olav Tryggvessön (Olaf I). Sviluppatasi intorno al tempio di s. Olaf, nel 1152 T ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA ANTICA – STORIA MEDIEVALE – STORIA MODERNA
TAGS: CORRENTE DEL GOLFO – DANIMARCA – NORVEGIA – NIDAROS – SVEZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Trondheim (2)
Mostra Tutti

Asgrímsson, Eysteinn

Enciclopedia on line

Monaco agostiniano islandese (m. forse a Niđarós, Norvegia, 1361). Autore dell'inno mariano Lilja ("Giglio", 1340 circa): cento strofe di ottonari celebranti la passione del Messia nelle forme tradizionali [...] della poesia scaldica, ma per la prima volta libere dal peso morto delle caratteristiche metafore scaldiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NORVEGIA – OTTONARI – MESSIA

Skule, Jarl

Enciclopedia on line

Principe norvegese (m. 1240), fratellastro del re Inge Bårdson; fu pretendente alla corona dopo l'elezione di Haakon IV (1217). Dapprima si accordò con il re e ottenne il governo di una parte del paese, [...] poi (1239) si fece tuttavia proclamare re e riuscì a conquistare Oslo. L'anno dopo veniva sconfitto dal legittimo sovrano e ucciso a Nidaros. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NORVEGESE – NIDAROS – OSLO

Øystein Haraldsson re di Norvegia

Enciclopedia on line

Figlio (m. 1157) di Aroldo IV Gille, re di Norvegia; nato in Scozia, regnò dal 1142 su parte della Norvegia (Trondheim), contemporaneamente a Sigurd Munn e a Inge Krokrygg. Durante il suo regno venne in [...] , in qualità di legato pontificio, il cardinale Breakspeare, il futuro Adriano IV, che procedette con il consenso dei tre re alla fondazione dell'arcivescovato di Nidaros (Trondheim). Morì probabilmente per mano di sicarî assoldati da re Inge. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CARDINALE – SCOZIA

NORVEGIA

Enciclopedia Italiana (1934)

NORVEGIA Fabrizio CORTESI Mario SALFI Pino FORTINI Luigi CHATRIAN Carlo DE ANGELIS Anna Maria RATTI Sverre STEEN Giuseppe CIARDI-DUPRE' Francis BULL Astrid SCHJOLDAGER BUGGE Luigi PARIGI Arthur [...] del governo danese di Sven Alfivasson (1030-35), succeduto al padre Canuto il Grande, ed essendosi manifestati prodigi a Nidaros sulla tomba di Olav, questi fu considerato santo. Il partito malcontento delle imposizioni del governo danese cercò di ... Leggi Tutto
TAGS: PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA – ARCIPELAGO DELLE SVALBARD – JOHAN FREDRIK ECKERSBERG – JOHAN SEBASTIAN WELHAVEN – PIATTAFORMA CONTINENTALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NORVEGIA (18)
Mostra Tutti

OLAF II re di Norvegia, santo

Enciclopedia Italiana (1935)

OLAF II re di Norvegia, santo Halvdan Koht Discendente di Harald I (v.) fondatore del regno di Norvegia, nacque nel 995; trascorse la gioventù come vichingo, mettendo la sua spada al servizio di varî [...] condotto dalla Russia a ristabilire il regno indipendente di Norvegia. Il corpo di O., collocato nell'altare della cattedrale di Nidaros, fece di questa il centro della chiesa di Norvegia, e già prima della fine del sec. XI fu meta di pellegrinaggi ... Leggi Tutto
TAGS: DUCA DI NORMANDIA – CANUTO IL GRANDE – CRISTIANESIMO – ARISTOCRAZIA – INGHILTERRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su OLAF II re di Norvegia, santo (1)
Mostra Tutti

ADRIANO IV, papa

Dizionario Biografico degli Italiani (1960)

ADRIANO IV, papa Paolo Lamma Nicola Breakspear nacque tra il 1110 e il 1120 ad Abbot's Langley, non lontano dall'abbazia di St. Albany, presso Verulamio, nell'Hertfordshire. Secondo taluni, Nicola sarebbe [...] dalla metropoli danese di Lund; in Norvegia Nicola riorganizzò le province ecclesiastiche, creando una nuova metropoli a Nidaros (Trondheim), e insieme riuscì a garantire la potenza economica della Chiesa e a introdurre l'istituzione della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA DELLE RELIGIONI
TAGS: ARCIVESCOVO DI BENEVENTO – PROVINCE ECCLESIASTICHE – GIOVANNI DI SALISBURY – BEATRICE DI BORGOGNA – FEDERICO BARBAROSSA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ADRIANO IV, papa (4)
Mostra Tutti

BERGEN

Enciclopedia Italiana (1930)

La seconda città della Norvegia per importanza, situata sulla costa occidentale della Scandinavia, a 60°20′ di lat. N. e a 5°19′ di long. E., tra l'Hardange: fjord e il Sogne fjord, in immediato contatto [...] , intorno al 1070-75, si venne sviluppando come città commerciale. La città fu costruita secondo un piano simile a quello di Nidaros (Trondhjem), di Tönsberg e di altre città norvegesi, come pure di talune città irlandesi. Dalla parte a solatio, sul ... Leggi Tutto
TAGS: PRECIPITAZIONI – MARE DEL NORD – RINASCIMENTO – IMMIGRAZIONE – SCANDINAVIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BERGEN (2)
Mostra Tutti

GROENLANDIA

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1996)

GROENLANDIA J. Berglund (eschimese Kalaallit Nunaat; danese Grönland) La G., la maggiore isola del mondo, è la più estesa terra artica, situata fra l'arcipelago artico americano, da cui la divide lo [...] come decime.Nel 1152 la Chiesa islandese e quella groenlandese vennero sottoposte alla giurisdizione della sede arcivescovile di Nidaros (od. Trondheim) in Norvegia. Secondo le fonti scritte, fino all'inizio del Trecento nel Vesterbygd furono erette ... Leggi Tutto
TAGS: CANALE DI DANIMARCA – ISOLE BRITANNICHE – STRETTO DI DAVIS – ANSE AUX MEADOWS – EPOCA VICHINGA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GROENLANDIA (6)
Mostra Tutti

L'Europa tardoantica e medievale. L'Europa del Nord e i territori non romanizzati. L'Islanda

Il Mondo dell'Archeologia (2004)

L'Europa tardoantica e medievale. L'Europa del Nord e i territori non romanizzati. L'Islanda Vibeke Vandrup Martens L’islanda Isola vulcanica di 103.000 km2 nell’Atlantico settentrionale. Costituisce [...] 27 m; è la seconda chiesa in ordine di grandezza costruita in Scandinavia nel Medioevo, dopo la cattedrale di Nidaros (Trondheim, Norvegia). Come tutte le altre chiese islandesi, è costruita in legno, preferito alla pietra probabilmente per ragioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali