• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
lingua italiana
16 risultati
Tutti i risultati [16]
Programmazione e programmi [2]
Informatica [2]
Aziende imprese societa industrie [1]
Tempo libero [1]
Giochi e giocattoli [1]
Economia [1]

Nintendo

Enciclopedia on line

Azienda giapponese che realizza e distribuisce su scala mondiale videogiochi e console. Fondata da F. Yamauchi nel 1889, in origine produceva carte da gioco (prima le tradizionali Hanafuda, poi di tipo [...] diversi personaggi molto conosciuti tra le giovani generazioni (primo fra tutti Mario). Tra le ultime creazioni si ricordano la Nintendo 3DS (2011) e la Wii U (2012; presentata all’Electronic Entertainment Expo di Los Angeles del 2011). Nel 2011 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE – GIOCHI E GIOCATTOLI – PROGRAMMAZIONE E PROGRAMMI

Wii

Enciclopedia on line

Console per videogiochi prodotta da Nintendo e in vendita dal 2006. Di dimensioni ridotte (è la più piccola in commercio nella sua categoria), si distingue dalle altre console di settima generazione (PlayStation [...] 3 e Xbox 360, principali concorrenti) per il controller senza fili Wiimote. W. consente anche la modalità di gioco online (tramite wireless). È una delle console più vendute nel mondo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PROGRAMMAZIONE E PROGRAMMI
TAGS: NINTENDO – WIIMOTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Wii (1)
Mostra Tutti

pokestop

NEOLOGISMI (2018)

pokestop (Poke-stop, Poke stop), s. m. inv. Luogo dove raccogliere gratuitamente oggetti utili per il gioco del Pokémon. • Il vero colpo di genio di Nintendo? Inserire nella mappa monumenti e luoghi [...] degni di nota: i punti di interesse del mondo reale corrispondono a quelli della realtà virtuale. Si chiamano Poke-stop e sono attraenti perché permettono di avere dei bonus. (Vittorio Cerdelli, Corriere ... Leggi Tutto
TAGS: EDMONDO DE AMICIS – REALTÀ VIRTUALE – GUIDO GOZZANO – POKÉMON – INGL

GP32

Lessico del XXI Secolo (2012)

GP32 – Console portatile coreana (Game park 32), realizzata con approccio open source e commercializzata nel 2001 come strumento di gioco apparentemente simile al rivale Game boy advance di Nintendo. [...] GP32 permette tuttavia la creazione e l'installazione di software homebrew ('fatti in casa') da parte degli utenti in grado di cambiare sensibilmente l'esperienza e le funzioni della console; oltre a ciò, ... Leggi Tutto
TAGS: OPEN SOURCE – NINTENDO – SOFTWARE – USB – PDA

gioco online

NEOLOGISMI (2018)

gioco online (gioco on-line, gioco on line), loc. s.le m. Il gioco, anche d’azzardo, attraverso la rete telematica. • «Mentre la concorrenza si concentrava sull’Alta Definizione e il gioco on-line ‒ [...] racconta Andrea Persegati, general manager di Nintendo Italia ‒ noi abbiamo seguito una strada completamente diversa, rivoluzionando l’interfaccia della consolle verso l’utente. Ed a sostenere che la soluzione è stata geniale, in particolare la ... Leggi Tutto
TAGS: ALTA DEFINIZIONE – ITALIA – INGL – WII

Arcangel, Cory

Lessico del XXI Secolo (2012)

Arcangel, Cory Arcangel, Cory. – Artista statunitense (n. Buffalo, New York, 1978). Diplomato al conservatorio di Oberlin (1996), programmatore e web designer, A. è considerato uno dei primi artisti [...] lo ha reso noto è stato il Super Mario clouds (2004, Whitney biennial), una cartuccia del gioco della Nintendo ripulita da tutto escluso che dalle nuvole all’orizzonte e dalla celebre colonna sonora: rimaneggiando e modificando tecnologie obsolete ... Leggi Tutto
TAGS: BRUCE SPRINGSTEEN – GLOCKENSPIEL – GLENN GOULD – INFORMATICA – PUNK ROCK

PlayStation

Lessico del XXI Secolo (2013)

PlayStation <plèi stèišn>. – Console sviluppata da Sony computer entertainment, nota con la sigla PS, destinata al videogame casalingo. Nata nel 1994, dopo nove anni dal lancio la PS manteneva [...] , al quale si devono anche i successivi tre modelli, si è sviluppato in una workstation di fascia alta, studiata insieme a Nintendo non solo per il videogame, ma anche per fruire di musica e video. Dopo disaccordi tra le due società giapponesi, lo ... Leggi Tutto
TAGS: PLAYSTATION 3 – PLAYSTATION 2 – NINTENDO – CD ROM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PlayStation (1)
Mostra Tutti

killer application

Lessico del XXI Secolo (2012)

killer application <kìlër äplikèišn> locuz. sost. ingl., usata in it. al femm. – Applicazione che con la sua vasta, e spesso rapida, diffusione, permette a un certo settore tecnologico di raggiungere [...] II) e i word processors (Wordstar per i PC); per le console sono ovviamente stati decisivi alcuni videogiochi (per es., per Nintendo le varie edizioni di Super Mario); infine per il successo del web è stato decisivo avere una k. a. come il browser ... Leggi Tutto

Pokémon Go e la sindrome di Creonte

Il Libro dell Anno 2016

Marino Niola Pokémon Go e la sindrome di Creonte La moda virale provocata dalla app che a inizio estate 2016 ha impazzato in ogni dove ha determinato un’inedita irruzione della finzione ludica nella vita [...] il pulsante e una vibrazione ci avverte dell’avvenuta cattura. Il motivo del lancio di questa novità ‘indossabile’ da parte di Nintendo e della sua consociata Niantic, a qualche mese appena dall’esordio di Pokémon Go, è duplice. Da un lato c’è ... Leggi Tutto
TAGS: APOCALITTICI E INTEGRATI – CODICE DELLA STRADA – JOHAN HUIZINGA – ROGER CAILLOIS – WEB COMMUNITY

PS2

Lessico del XXI Secolo (2013)

PS2 – Sigla di PlayStation 2. Console domestica per videogiochi prodotta da Sony computer entertainment. Annunciata nel 1999 come erede della PlayStation, uscì un anno dopo sempre sotto la supervisione [...] divenire sinonimo di videogame. Anche dopo l’introduzione delle console di nuova generazione come PS3, Xbox 360 (v. Xbox) di Microsoft e Wii di Nintendo, le vendite di PS2 non hanno accennato a terminare (oltre 150 milioni di esemplari fino al 2011). ... Leggi Tutto
TAGS: COMPACT DISC – MICROSOFT – NINTENDO – INTERNET – WII
1 2
Vocabolario
Super-Mario1
Super-Mario1 (Super Mario) s. m. inv. (scherz.) Soprannome di Mario Draghi, economista e alto dirigente italiano. ◆ Attestati di stima a Draghi arrivano dalla Merkel, Sarkozy («piena fiducia in lui»), Barroso e da tutti gli altri leader europei....
Generazione X
Generazione X (generazione X) loc. s.le f. Nel linguaggio giornalistico, la generazione dei nati tra il 1960 e il 1980. ♦ Alla "generazione X" appartiene chi oggi ha dai 18 ai 29 anni. Negli Stati Uniti sono 46 milioni, rappresentano il secondo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali