• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
146 risultati
Tutti i risultati [146]
Biografie [57]
Storia [29]
Religioni [17]
Arti visive [13]
Diritto [6]
Diritto civile [5]
Storia moderna [2]
Strumenti del sapere [3]
Archeologia [3]
Architettura e urbanistica [3]

Enrico di Nördlingen

Enciclopedia on line

Sacerdote bavarese (m. Pillenreuth, Norimberga, 1379); fautore del papa Giovanni XXII nel contrasto con Ludovico il Bavaro, dovette fuggire (1332) da Nördlingen. Da Basilea, dove collaborò (1339-1349) [...] con J. Tauler, ebbe con la mistica Margareta Ebner uno scambio di lettere, che costituiscono uno dei primi documenti di prosa epistolare tedesca ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LUDOVICO IL BAVARO – NORIMBERGA – BASILEA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Enrico di Nördlingen (1)
Mostra Tutti

ENRICO di Nördlingen

Enciclopedia Italiana (1932)

Prete secolare della Baviera, appartenente al gruppo mistico che si era venuto formando intorno ai monasteri di Engelthal e di Medingen e alle mistiche Cristina e Margherita Ebner (v.). Nel contrasto fra Lodovico il Bavaro e il papa, si schierò dalla parte della Chiesa. Quando infine in Germania, in seguito alla promulgazione della legge contro l'Interdetto, si cominciarono a bandire quei preti che ... Leggi Tutto
TAGS: MATILDE DI MAGDEBURGO – LODOVICO IL BAVARO – BRITISH MUSEUM – BRUXELLES – FRIBURGO

Lang, Karl Heinrich cavaliere di

Enciclopedia on line

Storico e archivista (Balgheim, Nördlingen, 1764 - Ansbach 1835), direttore dell'Archivio nazionale di Monaco di Baviera (1811-15). Tra le sue opere si ricordano i Regesta sive rerum Boicarum autographa [...] (4 voll., 1822-28) e una storia dei gesuiti in Baviera (1819) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONACO DI BAVIERA – NÖRDLINGEN – ANSBACH – GESUITI

Ofnet

Enciclopedia on line

Località presso Nördlingen (Baviera), importante per una caverna con riempimento antropozoico costituito da strati di età magdaleniana, sormontati da uno strato con industria aziliana. In quest’ultima [...] si rinvennero due fosse, con 33 crani umani completi posti a circolo, inclusi in una massa di ocra e accompagnati da alcune vertebre cervicali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: MAGDALENIANA – AZILIANA

Gerung, Matthias

Enciclopedia on line

Incisore, miniatore (Nördlingen 1500 circa - Lausingen 1570 circa). Tra le opere principali: le miniature per una Bibbia (1532) nella biblioteca di Gotha e le incisioni con scene dell'Apocalisse, fortemente [...] influenzate da H. L. Schäufelein, da H. Burgkmair e da H. Holbein il Giovane. Diede anche numerosi disegni per arazzi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SCHÄUFELEIN – BIBBIA

Tengler, Ulrich

Enciclopedia on line

Giurista (Heidenheim, Nördlingen, 1440 circa - Höchstädt an der Donau 1510 o 1511); non fu doctor iuris ma fu uomo di molta esperienza pratica. La sua opera principale è il Laienspiegel (1509, ripubbl. [...] 1511 sotto il titolo Der neue Laienspiegel), opera che dominò nella pratica per più di mezzo secolo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NÖRDLINGEN

Boehm, Rudolf

Enciclopedia on line

Farmacologo tedesco (Nördlingen 1844 - Kohlgrab, Baviera, 1926), direttore degli istituti di farmacologia di Dorpat, Marburg e Lipsia; autore di fondamentali ricerche sui veleni cardiaci (1871), sull'azione [...] della digitale e della digitalina (1872), sul ricambio materiale dei carboidrati (1881), sull'azione del curaro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FARMACOLOGIA – CARBOIDRATI – NÖRDLINGEN – BAVIERA – CURARO

Zeitblom, Bartholomäus

Enciclopedia on line

Pittore (Nördlingen tra il 1455 e il 1460 - Ulma tra il 1518 e il 1522). Le sue opere più importanti sono le grandi tavole a Bingen presso Sigmaringen (1490 circa), la pala dell'altare maggiore di Wengen, [...] oggi dispersa in varî musei, quella di Blaubeuren (1493-94 circa), le pale d'altare di Erschach (1496) e di Heerberg (1497-98), entrambe nel museo di Stoccarda, l'altare di Adelberg (1511). Lo stile di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SIGMARINGEN – NÖRDLINGEN – STOCCARDA – WENGEN – ULMA

Müller, Gerard (Gerd)

Enciclopedia on line

Müller, Gerard (Gerd) Calciatore tedesco (Nördlingen 1945 - Wolfratshausen 2021). Centravanti con spiccate doti realizzative, fu protagonista, con la maglia del Bayern Monaco (1964-79), di numerosi successi in campo nazionale [...] (con la vittoria del campionato tedesco nel 1969, 1972, 1973 e 1974) e in campo internazionale (tre volte la Coppa dei campioni: 1974, 1975, 1976, e una Coppa intercontinentale, 1976). Nella Bundesliga ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALLONE D'ORO – NÖRDLINGEN – GERMANIA – MESSICO – TEDESCO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Müller, Gerard (Gerd) (1)
Mostra Tutti

Knebel, Karl Ludwig von

Enciclopedia on line

Scrittore tedesco (castello di Wallerstein, Nordlingen, 1744 - Jena 1834). Per 10 anni militare di carriera, nel 1774 assunse l'incarico di precettore alla corte di Weimar. Conosciuto Goethe l'anno successivo, [...] ne mediò la chiamata presso la stessa corte. Visse a lungo nell'ambiente weimariano in cui contemporaneamente operavano i più elevati spiriti tedeschi, amico in particolare di Goethe e di Herder; visse ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NORDLINGEN – TEDESCO – GOETHE – LATINO – JENA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali