• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Letteratura [3]
Geografia [2]
Arti visive [2]
Biografie [2]
Storia [2]
Storia per continenti e paesi [2]
Europa [2]
Lingue e dialetti nel mondo [1]
Letterature per continenti e paesi [1]
Lingua [1]

NORRLAND

Enciclopedia Italiana (1934)

NORRLAND (A T., 61-62) Hans W. Ahlmann La più settentrionale delle tre grandi regioni in cui si divide la Svezia, con 244.000 kmq. di superficie (il 58% della superficie totale del regno). L'altipiano [...] totale della Svezia) dànno un buon legname: gli älvar offrono un mezzo di trasporto economico, e il sistema di fluitazione del Norrland è il più ampio del mondo (220.000 km.). Le segherie e le fabbriche di cellulosa si trovano sulla costa, coi ... Leggi Tutto
TAGS: CORRENTE DEL GOLFO – MASSICCIO MONTUOSO – GOLFO DI BOTNIA – ALLEVAMENTO – STOCCOLMA

ÖSTERSUND

Enciclopedia Italiana (1935)

ÖSTERSUND (A. T., 61-62) Hans W. Ahlmann Città della Svezia, situata nel Norrland (distretto dello Jämtland), in riva al lago Stor (Storsjö). La città è d'origine molto recente e all'inizio del sec. [...] nel 1933 erano saliti a 14.849. Di grande importanza per la città fu il collegamento ferroviario che attraverso il Norrland unisce Sudsvall a Trondheim, compiuto nel 1882. Di scarsa importanza è l'industria: notevoli sono la società elettrica, alcuni ... Leggi Tutto
TAGS: STOCCOLMA – NORRLAND – SVEZIA

Svezia

Enciclopedia on line

Stato dell’Europa settentrionale, costituito dalle regioni orientali della Penisola Scandinava, dalle isole baltiche di Gotland e Öland e da altre minori. Confina a NO e a O con la Norvegia, a NE con la [...] Terra del Nord), Svealand (Terra degli Svear), Småland e Skåne (Scania). Le ultime due costituiscono il Gotland (Terra dei Goti). Il Norrland è formato da tre fasce che si succedono da O a E. La prima è rappresentata dal versante orientale delle Alpi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – LINGUE E DIALETTI NEL MONDO – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: ADOLFO FEDERICO DI HOLSTEIN-GOTTORP – TASSO DI MORTALITÀ INFANTILE – CRISTIANO II DI DANIMARCA – ENGELBREKT ENGELBREKTSSON – CRISTIANO I DI DANIMARCA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Svezia (17)
Mostra Tutti

Nordström, Ludvig Ansselm

Enciclopedia on line

Giornalista e scrittore svedese (Härnösand 1882 - Stoccolma 1942). La ricchezza d'interessi sociologici ed economici che animano i suoi reportages (da Stor-Norrland "Grande N.", 1927, a Lort-Swerige "Svezia-spazzatura", [...] 1938) si riflette nella produzione narrativa di N., che dal naturalismo delle prime raccolte di novelle (Fiskare "Pescatori", 1907; Herrar "Gentiluomini", 1910) approda a un fantasioso avvenirismo alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NATURALISMO – STOCCOLMA

ANGERMAN

Enciclopedia Italiana (1929)

È il fiume più importante, per portata, della Svezia settentrionale, e riceve il tributo di numerosi laghi e corsi d'acqua minori del medio Norrland. Nasce nella zona montuosa a confine tra la Svezia e [...] la Norvegia, con tre rami sorgentiferi: l'Angerman propriamente detto, il Fiällsjö älv e il Faxe älv. Dalle sorgenti alla foce nel golfo di Botnia, misura una lunghezza di 490 km., e il suo bacino imbrifero ... Leggi Tutto
TAGS: GOLFO DI BOTNIA – PRECIPITAZIONI – ANGERMANÄLVEN – SCANDINAVIA – STOCCOLMA

SUNDSVALL

Enciclopedia Italiana (1936)

SUNDSVALL (A. T., 61-62) Hans W. Ahlmann Città mercantile del Medelpad, nel län del Västernorrland, Svezia, alla foce del fiume Selånger, sul fiord di Sundsvall (Golfo di Botnia); aveva 18.600 abitanti [...] il commercio del legno, e verso la metà del sec. XIX ha origine l'attuale posizione direttiva di Sundsvall nello sviluppo delle segherie del Norrland. La città fu incendiata nel 1721 dai Russi ed è stata devastata dal fuoco nel 1803 e nel 1888. ... Leggi Tutto

PITEA

Enciclopedia Italiana (1935)

PITEA (A. T., 61-62) Hans W. Ahlmann Città costiera della Svezia settentrionale, nella provincia (län) di Norrbotten, con 3193 ab. (1933). Ha carattere antico, con vie strette e case di legno; un tempo [...] , ⅓ del quale per il commercio estero). Nel 1915 Piteå fu congiunta con un tronco ferroviario alla grande linea del Norrland. L'industria della città ha scarsa importanza; nei dintorni (a Storfors, Bergsviken e Munksund) vi sono segherie e fabbriche ... Leggi Tutto

Lidman, Sara

Enciclopedia on line

Scrittrice svedese (Missenträsk Jörn, Västerbotten, 1923 - Umeå 2004). Fin dal primo romanzo, Tjärdalen ("La valle del catrame", 1953), si segnalò per la potenza descrittiva e la novità dello stile, di [...] sottosuolo svedese, 1974). L. raggiunse gli esiti migliori nei romanzi che analizzano la mentalità e le vicende storiche del Norrland: Din tjänare hör ("Il tuo servo ascolta", 1977); Vredens barn ("Figli dell'ira", 1979); Nabots sten ("Le pietre di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SUDAFRICA – NORRLAND – VIETNAM

SCANDINAVIA

Enciclopedia Italiana (1936)

SCANDINAVIA (in svedese e norvegese, Skandinavien; A. T., 61-62) Hans W. Ahlmann Nome, confini, area. - Il nome Scandinavia (o Scatinavia) si trova già usato da scrittori romani dell'epoca imperiale [...] altezza notevole (più di 1000 m. s. m.). Esternamente a questa zona montuosa, ad est e a sud del confine del Norrland (limes norlandicus), comincia la parte bassa della Svezia centrale, con la regione costiera del Golfo di Botnia. La parte bassa si ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SCANDINAVIA (4)
Mostra Tutti

Stoccolma

Dizionario di Storia (2011)

Stoccolma Capitale della Svezia. L’abitato si estende su un insieme di isole e penisole. La parte più antica è costituita dalla Stadenmellan Broarna («città fra i ponti») e dalle contigue isolette di [...] impulso allo sviluppo della città, confermandole tra l’altro i privilegi commerciali, cioè il monopolio del commercio del Norrland. Nel sec. 17° l’alta aristocrazia latifondista vi si trasferì; dell’abbellimento della città si interessò la regina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: CRISTIANO II DI DANIMARCA – GUSTAVO VASA – ARISTOCRAZIA – NORRLAND – MÄLAREN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Stoccolma (5)
Mostra Tutti
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali