• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
224 risultati
Tutti i risultati [224]
Biografie [87]
Arti visive [47]
Religioni [28]
Storia [28]
Architettura e urbanistica [19]
Archeologia [15]
Letteratura [14]
Economia [9]
Geografia [8]
Musica [7]

Norwich

Enciclopedia on line

Norwich Città dell’Inghilterrra (194.400 ab. nel 2009), capoluogo della contea di Norfolk. Situata sul fiume Wensum alla sua confluenza col Yare, è attivo porto fluviale. Scuola di N. Gruppo di pittori paesaggisti inglesi legati alla N. Society of Artists, fondata nel 1803. J. Crome il Vecchio e J.S. Cotman furono le personalità dominanti del gruppo, che espose, con cadenza pressoché annuale dal 1805 al 1833, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PITTURA – EUROPA
TAGS: CONTEA DI NORFOLK – CROME
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Norwich (2)
Mostra Tutti

GORING, George, conte di Norwich

Enciclopedia Italiana (1933)

GORING, George, conte di Norwich Uomo politico inglese, nato verso il 1583, morto a Brentford il 6 gennaio 1663. Entrato a corte, come membro della casa del principe di Galles, Enrico, divenne il favorito [...] di Giacomo I, e mantenne la sua fortuna anche col nuovo re Carlo I, che lo colmò di onori e benefizî e gli attribuì, nel 1639, un seggio nel Consiglio privato. Scoppiata la guerra civile, svolse attiva ... Leggi Tutto

Crome, John, detto il Vecchio

Enciclopedia on line

Pittore (Norwich 1768 - ivi 1821). Autodidatta, si formò studiando le opere di R. Wilson, di Th. Gainsborough e dei paesisti olandesi, particolarmente di M. Hobbema. Fondò nel 1803 la Norwich Society che [...] organizzò fino al 1825 esposizioni annuali; intorno a lui si formò la cosiddetta scuola di Norwich, volta a trasformare in senso naturalistico il paesaggio idealizzato tradizionale. Eseguì anche acqueforti. Anche il figlio John (1794-1842), detto il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Ladbrooke, Robert

Enciclopedia on line

Pittore e litografo inglese (Norwich 1770 o 1768 - ivi 1842). Fece parte della società degli artisti di Norwich; si formò sotto l'influsso di J. Crome. Fu ottimo paesista (acquerelli). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CROME

Cotman, John Sell

Enciclopedia on line

Pittore e incisore (Norwich 1782 - Londra 1842), tra i più sensibili paesisti inglesi. A Londra, dove si recò nel 1798, svolse attività di acquarellista, nell'orbita di Th. Girtin. Nel 1806 si stabilì [...] a Norwich e cominciò a dipingere a olio e a trattare l'incisione, traendo frequentemente ispirazione dai monumenti medievali in rovina. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NORWICH – LONDRA – ORBITA – GIRTIN

Synge, Richard Laurence Millington

Enciclopedia on line

Synge, Richard Laurence Millington Biochimico (Liverpool 1914 - Norwich 1994); ha compiuto i suoi studî e le prime ricerche presso il Trinity College di Cambridge. Dopo aver svolto attività di ricerca presso i laboratorî della Wool industries [...] delle proteine dell'Istituto di ricerca Rowett a Bucksburn, in Scozia (1948-67). Ha lavorato poi al Food research institut di Norwich (1967-76); professore onorario all'univ. di East Anglia (1968-84). Insieme con A. J. P. Martin, ha operato nel campo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO NOBEL PER LA CHIMICA – CROMATOGRAFIA – AMMINOACIDI – EAST ANGLIA – LIVERPOOL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Synge, Richard Laurence Millington (1)
Mostra Tutti

Clarke, Samuel

Enciclopedia on line

Clarke, Samuel Filosofo (Norwich 1675 - Londra 1729). Studiò a Cambridge dove entrò in contatto con Newton; fu parroco della chiesa anglicana di Norwich e poi cappellano della regina Anna. L'attività filosofica di C. [...] fu principalmente rivolta alla diffusione della fisica di Newton e al tentativo di conciliarla con la teologia anglicana. A una esposizione appunto delle idee principali di questo teismo sperimentale, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ESISTENZA DI DIO – CHIESA ANGLICANA – RAZIONALISMO – MATEMATICA – TEOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Clarke, Samuel (2)
Mostra Tutti

Lindley, John

Enciclopedia on line

Lindley, John Botanico (Catton, Norwich, 1799 - Londra 1865). Si occupò di varî rami della botanica; lasciò un importante trattato, The vegetable kingdom (1846). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BOTANICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lindley, John (1)
Mostra Tutti

Pratt, Bela Lyon

Enciclopedia on line

Scultore e medaglista (Norwich, Connecticut, 1867 - Boston 1917), allievo di L. Saint-Gaudens, scolpì opere monumentali, decorative e celebrative, per l'Opera di Chicago, la biblioteca del Congresso di [...] Washington, la biblioteca di Boston, ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONNECTICUT – WASHINGTON – BOSTON

Fox Strangways, Arthur Henry

Enciclopedia on line

Musicologo britannico (Norwich 1859 - Dinton, Salisbury, 1948). Critico musicale del Times dal 1911 al 1925 e poi dell'Observer (1925-39), fondò nel 1920 e diresse sino al 1936 la rivisa Music and Letters. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SALISBURY – NORWICH
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali