• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
5 risultati
Tutti i risultati [5]
Organismi istituzioni e societa sportive [1]
Sport [1]
Biografie [1]
Scienze politiche [1]

NOSY BÉ

Enciclopedia Italiana (1934)

NOSY BÉ Riccardo Riccardi Isola (293 kmq. di superficie) situata di fronte alla costa nord-occidentale di Madagascar, da cui dista 12 km., di origine vulcanica (piccoli coni di scorie sovrastano delle [...] e riso. Gli abitanti sono circa 14.000 (1926). Hellville, sulla costa meridionale, è il centro principale, capoluogo della provincia di Nosy Bé, che oltre all'isola comprende un'ampia zona del Madagascar di NO; ha un buon porto, toccato da una linea ... Leggi Tutto
TAGS: MADAGASCAR – VANIGLIA – ZUCCHERO – CACAO – RISO

Solonandrasana, Olivier Mahafaly

Enciclopedia on line

Solonandrasana, Olivier Mahafaly Solonandrasana, Olivier Mahafaly. – Uomo politico malgascio (n. Nosy Be 1964). Membro del partito presidenziale Hery vaovao ho an'i Madagasikara (Forza nuova per il Madagascar), dopo aver ricoperto numerosi [...] incarichi nell’amministrazione statale è stato nominato ministro dell'Interno e della decentralizzazione nel governo Ravelonarivo, carica che ha ricoperto dall’aprile 2014 all’aprile 2016, quando con un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: H. RAJAONARIMAMPIANINA – MALGASCIO – NOSY BE

MALARIA

Enciclopedia Italiana (1934)

MALARIA Ettore Marchiafava (fr. paludisme; sp. malaria; ted. Sumpffieber; ingl. malaria). Sommario: Storia (p. 987); Etiologia (p. 988); Geografia medica; Epidemiologia (p. 990); Fisiopatologia o Patologia [...] è libera S. Elena, mentre sono malariche Fernando Poo e São Thomè. Al sud-ovest le isole Madagascar, Maiotta, Nosy Bé, Réunion, Maurizio, sono molto malariche. Nella costa orientale dal golfo di Delagoa fino all'altezza dell'isola di Zanzibar si ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MALARIA (7)
Mostra Tutti

MADAGASCAR

Enciclopedia Italiana (1934)

MADAGASCAR (A. T., 118-119) Giuseppe COLOSI Guillaume GRANDIDIER George MONTANDON Gioacchino SERA Camillo MANFRONI Agostino GAIBI Renward BRANDSTETTER * Grande isola dell'Oceano Indiano, posta [...] franco-inglese a vendicare l'oltraggio, e il bombardamento di Tamatava rimase sterile (1845). Ma la Francia occupando Mayotte, Nosy Bé ed altre isole al nord-ovest del Madagascar riuscì ad accrescere il proprio presigio. Radama II, che succedette a ... Leggi Tutto
TAGS: CONGREGAZIONE DI PROPAGANDA FIDE – COMPAGNIA DELLE INDIE ORIENTALI – ABOLIZIONE DELLA SCHIAVITÙ – LINGUE MALEO-POLINESIACHE – RAVENALA MADAGASCARIENSIS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MADAGASCAR (15)
Mostra Tutti

CALCIO - Madagascar

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Madagascar FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Fédération Malgache de Football Anno di fondazione: 1961 Anno di affiliazione FIFA: 1962 NAZIONALE Colori: rosso-verde Prima partita: luglio 1942, [...] 1 Antalaha (Antalaha), FC BVF Antananarivo, COSFAP (Antananarivo), ASF Fianarantsoa, Fitarikandro (Fianarantsoa), FC Fobar (Toliara), Jos Nosy-Bé (Hell-Ville), AS Somasud (Toliara), USF Coppe nazionali vinte dai club: 5 Fortior Club de la Côte Ouest ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali