• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
7 risultati
Tutti i risultati [7]

Roubini, Nouriel

Lessico del XXI Secolo (2013)

Roubini, Nouriel Roubini, Nouriel. – Economista statunitense di origine iraniana (n. Istanbul 1958). Dopo aver vissuto a Teheran e Tel Aviv, si è trasferito in Italia dove si è laureato in economia presso [...] ; ma l’esplodere della crisi, a partire del 2008, ha confermato la validità delle sue ipotesi. È presidente di Roubini global economics (RGE) monitor, una società di analisi finanziaria, e consulente presso diversi organismi negli Stati Uniti. ... Leggi Tutto
TAGS: FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – UNIVERSITÀ BOCCONI – HARVARD UNIVERSITY – STATI UNITI – ISTANBUL

SVILUPPO E TRASFORMAZIONI SOCIALI IN INDIA

XXI Secolo (2009)

Sviluppo e trasformazioni sociali in India Raghav Gaiha Simrit Kaur Vani S. Kulkarni La natura del processo di crescita Secondo l’«Economic survey» del 2007-08, l’economia indiana si è mossa con decisione [...] aperta la questione dei rischi di una crisi finanziaria prodotta da livelli elevati di deficit fiscale e di debito. Nouriel Roubini e Richard Hemming (2004) sostengono che l’India continua a essere vulnerabile alle crisi finanziarie tanto quanto lo ... Leggi Tutto

Erf

NEOLOGISMI (2018)

Erf s. m. inv. Sigla dell’ingl. European redemption fund, Fondo europeo di rimborso del debito. • [Mario] Monti cercherà di convincere la Cancelleria a fare un passo avanti verso l’emissione di titoli [...] più leggero». Mattoni, spiagge, cultura e persino tasse. (Francesco Storace, Giornale d’Italia, 20 agosto 2014, p. 1, Prima pagina). - Già attestato nel Corriere della sera del 10 giugno 2012, p. 6, Primo piano (Niall Ferguson e Nouriel Roubini). ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – FRANÇOIS HOLLANDE – ECONOMISTI – EUROZONA – EUROBOND

E-bond

NEOLOGISMI (2018)

E-bond s. m. inv. Titolo, obbligazione europea. • per i tedeschi, attivi piuttosto nel proporre l’intervento dei privati nella ristrutturazione dei debiti sovrani, i punti di frizione sono molteplici: [...] comporta da banca, fallirà presto. L’unica via d’uscita è politica, e l’Italia deve esserci nelle decisioni» (Nouriel Roubini intervistato da Eugenio Occorsio, Repubblica, 9 novembre 2011, p. 15, Economia). - Espressione inglese composta da e(uro)-3 ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA MONETARIO EUROPEO – JEAN-CLAUDE JUNCKER – GIULIO TREMONTI – FINANCIAL TIMES – DEBITI SOVRANI

asset tossico

NEOLOGISMI (2018)

asset tossico loc. s.le m. Proprietà e beni patrimoniali, materiali o immateriali, che costituiscono un attivo di bilancio ma che sono difficilmente commerciabili, perché soggetti a rilevanti perdite [...] un attivo di bilancio’ e dall’agg. tossico, ricalcando l’espressione ingl. toxic asset. - Già attestato nella Repubblica del 28 febbraio 2008, p. 1, Prima pagina (Nouriel Roubini, trad. di Guiomar Parada). > finanza tossica, titolo tossico. ... Leggi Tutto
TAGS: PIAZZETTA CUCCIA – TITOLO TOSSICO – OSCAR GIANNINO – CREDIT SUISSE – DEUTSCHE BANK

tightening

NEOLOGISMI (2018)

tightening s. m. inv. In economia, stretta finanziaria, politica monetaria restrittiva provocata da un rialzo dei tassi d’interesse. • Lei era contrario? «Macché, ho sempre sostenuto che di interventi [...] nel 2013. Visto che i consumi si stanno riavviando con grandissima prudenza, ecco che questo diventa preoccupante» (Nouriel Roubini intervistato da Eugenio Occorsio, Repubblica, 27 febbraio 2012, Affari & Finanza, p. 2) • il Governatore [della ... Leggi Tutto
TAGS: POLITICA MONETARIA – NOURIEL ROUBINI – JANET YELLEN – INGL

sistema bancario ombra

NEOLOGISMI (2018)

sistema bancario ombra loc. s.le m. Complesso di istituti bancari e di intermediazione che erogano servizi finanziari in modo collaterale, senza essere soggetti alle regolamentazioni previste per le [...] . m. sistema, dall’agg. bancario e dal s. f. ombra, ricalcando l’espressione ingl. shadow banking. - Già attestato nella Repubblica del 28 febbraio 2008, p. 1, Prima pagina (Nouriel Roubini, trad. di Guiomar Parada). > banca ombra, shadow banking. ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – PARADISI FISCALI – DEBITI SOVRANI – TITOLI TOSSICI – STATI UNITI
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali