• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
7 risultati
Tutti i risultati [7]
Storia [5]
Economia [2]
Geografia [1]
Diritto [1]
Temi generali [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Storia e filosofia del diritto [1]
Scienze politiche [1]
Storia economica [1]
Biografie [1]

Nygaardsvold, Johan

Enciclopedia on line

Nygaardsvold, Johan Uomo politico norvegese (Hommelwik 1879 - Drontheim 1952). Capo parlamentare del partito laburista e presidente dello Storting, costituì (1935) il gabinetto che, in carica al momento dell'occupazione nazista, seguì il re in esilio (1940). Si dimise (1945) al ritorno in patria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OCCUPAZIONE NAZISTA – PARTITO LABURISTA

LIE, Trygve

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

LIE, Trygve Uomo politico norvegese, nato a Oslo il 16 luglio 1896. Figlio di un carpentiere, membro del partito laburista, dopo essersi laureato in legge all'università di Oslo, divenne segretario generale [...] del suo partito. Nel 1935 fu nominato ministro della Giustizia nel gabinetto Nygaardsvold e, quattro anni più tardi, ministro del Commercio. Rifugiatosi in Inghilterra alla vigilia dell'occupazione tedesca della Norvegia (1940), divenne ministro ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LIE, Trygve (2)
Mostra Tutti

KOHT, Halvdan

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

KOHT, Halvdan Storico e uomo politico norvegese, nato a Tromsoe il 7 luglio 1873. Studiò a Oslo, Copenaghen, Lipsia e Parigi. Professore di storia nell'università di Oslo dal 1910, è stato presidente [...] internazionale di scienze storiche dal 1923 al 1933. Dal 20 marzo 1935 è ministro degli Esteri nel gabinetto laburista Nygaardsvold. Il K. ha svolto la sua attività scientifica, sia con ricerche e studî di storia letteraria, che culminano nella ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su KOHT, Halvdan (2)
Mostra Tutti

HAAKON VII re di Norvegia

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

HAAKON VII re di Norvegia (XVIII, p. 293) Silvio FLIRLANI Dopo l'aggressione tedesca contro la Norvegia, re H., insieme con i membri del governo, la mattina del 9 aprile 1940 abbandonò Oslo, non essendo [...] in un ultimo colloquio col re avvenuto ad Elverum il giomo successivo, tentò invano di convincerlo a dimettere il gabinetto Nygaardsvold, sostituendolo con uno presieduto da V. Quisling. Avendo risposto il re di non voler violare la costituzione, le ... Leggi Tutto
TAGS: NYGAARDSVOLD – LONDRA – OSLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HAAKON VII re di Norvegia (3)
Mostra Tutti

NORVEGIA

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

NORVEGIA (XXIV, p. 944; carta Scandinavia, XXX, p. 1014). Popolazione (p. 947) Giuseppe MORANDINI Pino FORTINI Ugo FISCHETTI Carlo DE ANGELIS Anna Maria RATTI Il movimento della popolazione negli [...] per combattere la disoccupazione, il ministero Mowinckel dovette dimettersi il 16 marzo 1935. Gli successe il ministero Nygaardsvold (capo della frazione parlamentare del partito laburista), che da allora è rimasto ininterrottamente in carica. Le ... Leggi Tutto
TAGS: SOCIETÀ DELLE NAZIONI – CACCIATORPEDINIERE – PARTITO LABURISTA – AVIAZIONE CIVILE – MARINA MILITARE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NORVEGIA (18)
Mostra Tutti

La Norvegia

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Ivana Ait Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook La Norvegia acquista l’indipendenza dalla Svezia nel 1905 pur mantenendone molti punti in [...] il Partito Laburista. Nel 1935, per la prima volta, questa formazione politica entra nel governo del Paese, con il gabinetto Nygaardsvold, ma per poter governare è costretto ad allearsi con i partiti Conservatore e Agrario, e si deve accontentare di ... Leggi Tutto

Socialismo

Enciclopedia delle scienze sociali (1998)

Socialismo Maurizio Degl'Innocenti Il termine e il problema delle origini Anche se sarebbe più corretto parlare di 'socialismi' (più che di 'socialismo') per la varietà e l'evoluzione, nel XIX e nel [...] . In Norvegia i socialisti formarono governi di coalizione nel 1928 con Christopher Hornsrud, e nel 1935 con Johann Nygaardsvold. L'esperienza scandinava parve addirittura definire una propria via al socialismo la quale, all'interno dell'accettata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – STORIA ECONOMICA – TEMI GENERALI
TAGS: PARTITO SOCIALISTA ITALIANO DI UNITÀ PROLETARIA – PARTITO SOCIALISTA DEMOCRATICO ITALIANO – PARTITO OPERAIO SOCIALDEMOCRATICO RUSSO – CONFEDERAZIONE GENERALE DEL LAVORO – PARTITO SOCIALISTA RIVOLUZIONARIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Socialismo (10)
Mostra Tutti
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali