• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
29 risultati
Tutti i risultati [29]
Biografie [8]
Arti visive [4]
Geografia [4]
Asia [5]
Storia [5]
Archeologia [3]
Biologia [3]
Diritto [2]
Medicina [2]
Cinema [2]

Okayama

Enciclopedia on line

Okayama Città del Giappone (702.219 ab. nel 2008), sulla costa meridionale dell’isola di Honshu, porto sul Mare Interno. Ospita industrie alimentari, tessili, meccaniche, chimiche e della gomma. È capoluogo della prefettura omonima (7092 km2 con 1.952.524 ab. nel 2007) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: ISOLA DI HONSHU – GIAPPONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Okayama (1)
Mostra Tutti

Ido, Yutaka

Enciclopedia on line

Batteriologo giapponese (Okayama 1881 - Tokyo 1919); insieme a R. Inada, identificò (1914) la malattia chiamata morbo di Weil (o spirochetosi itteroemorragica), prodotta da Leptospira icterohaemorrhagiae [...] e trasmessa dal ratto all'uomo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LEPTOSPIRA – OKAYAMA – TOKYO

Hiranuma, Kiichiro

Enciclopedia on line

Hiranuma, Kiichiro Uomo politico giapponese (Okayama 1865 - Tokyo 1952). Magistrato, viceministro della Giustizia (1911), vicepresidente del Consiglio privato (1912), ministro della Giustizia (1923), presidente del Consiglio [...] privato (1936), capo del governo (1939), ministro senza portafoglio (1940-41) e dell'Interno (1941). La sua posizione di arbitro tra i fautori di un'alleanza militare con Roma e Berlino da una parte e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORTE INTERNAZIONALE DI GIUSTIZIA – ERGASTOLO – BERLINO – OKAYAMA – TOKYO

Uchida, Tomu

Enciclopedia on line

Regista cinematografico (Okayama 1898 - Tokyo 1970), tra i maggiori esponenti del nuovo realismo. Autore interessato all'analisi sociale e alla frequentazione colta dei generi tradizionali della cultura [...] giapponese, mosso da una tensione innovativa anche politica (fra il 1945 e il 1954 fu in Manciuria, dove contribuì a organizzare i servizî cinematografici nella Cina comunista), ha diretto fra l'altro: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OKAYAMA – TOKYO

Ido, Yutaka

Dizionario di Medicina (2010)

Ido, Yutaka Batteriologo giapponese (Okayama 1881 - Tokyo 1919). Insieme a R. Inada, identificò (1915) l’agente eziologico del morbo di Weil (o leptospirosi) in una nuova specie di spirocheta, denominata [...] Leptospira icterohaemorrhagiae, trasmessa dal ratto all’uomo ... Leggi Tutto

Hashimoto, Ryutaro

Dizionario di Storia (2010)

Hashimoto, Ryutaro Politico giapponese (Soja, Okayama, 1937-Tokyo 2006). Fu ministro della Sanità e del welfare (1978), delle Finanze, del Commercio internazionale e dell’Industria e primo ministro (1996-98). [...] Fu leader della fazione fondata da K. Tanaka nell’ambito del Partito liberaldemocratico, nei cui ranghi fu per circa vent’anni e che lasciò nel 2004 per uno scandalo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Nakata, Hideo

Lessico del XXI Secolo (2013)

Nakata, Hideo Nakata, Hideo. – Regista e sceneggiatore giapponese (n. Okayama 1961). Esordisce nel suo Paese nella seconda metà degli anni Novanta con la regia di una serie di pellicole horror tra le [...] quali si ricordano: The ring (1998), The ring 2 (1999) e Dark Water (2002). Il suo stile, che riesce a fondere ambientazioni gotiche a situazioni splatter, riscontra un successo mondiale, tanto che nel ... Leggi Tutto
TAGS: FESTIVAL DI CANNES – NAOMI WATTS – DREAMWORKS – REMAKE

UCHIDA, Tomu

Enciclopedia del Cinema (2004)

Uchida, Tomu Dario Tomasi Regista cinematografico giapponese, nato a Okayama il 26 aprile 1898 e morto a Tokyo il 7 agosto 1970. L'opera di U. è nettamente divisa in due fasi a causa del lungo soggiorno [...] in Cina dal 1940 al 1954, prima come soldato dell'esercito giapponese e poi come prigioniero di guerra. Negli anni Trenta il regista si affermò soprattutto nell'ambito del cinema realista e del keikō eiga ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Oga, Jukichi

Enciclopedia Dantesca (1970)

Oga, Jukichi Giuliano Bertuccioli Bibliofilo giapponese, nato nella provincia di Okayama nel 1865, morto nel 1938; giornalista e corrispondente commerciale per conto di una società farmaceutica di Osaka. [...] Interessato agli studi danteschi, compilò la D. Bibliography in Japan (Osaka 1929; trad. ital. Firenze 1930) e raccolse una ricca collezione di opere concernenti D., che alla sua morte lasciò alla biblioteca ... Leggi Tutto

HIRANUMA, Kiiro

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

HIRANUMA, Kiiro Mario TOSCANO Magistrato e uomo politico giapponese, nato a Okàyama-Ken nel settembre 1865; laureatosi in giurisprudenza a Tōkyō nel 1888, entrò nel Ministero della giustizia e fu successivamente [...] giudice al tribunale di Tōkyō, consigliere d'appello, consigliere del Ministero della giustizia, direttore dell'ufficio degli affari civili e penali, presidente della Corte suprema. Iniziò la sua carriera ... Leggi Tutto
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali