• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
78 risultati
Tutti i risultati [78]
Zoologia [42]
Paleontologia [37]
Sistematica e zoonimi [10]
Biologia [10]
Geologia [6]
Fisica [4]
Temi generali [3]
Geofisica [3]
Medicina [2]
Sistematica e biologia dell evoluzione [2]

ORDOVICIANO

Enciclopedia Italiana (1935)

ORDOVICIANO . Piano geologico denominato da Ordovices, antica tribù del paese di Galles, dove l'ordoviciano fu rinvenuto in serie tipica. Costituisce la parte inferiore del periodo Silurico e corrisponde [...] all'antico Armoricano di De Lapparent (v. silurico, periodo) ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ORDOVICIANO (1)
Mostra Tutti

Encrinuridi

Enciclopedia on line

Famiglia di Trilobiti fossili dell’Ordoviciano e Siluriano; hanno glabella con lati subparalleli. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: ORDOVICIANO – SILURIANO – TRILOBITI – GLABELLA – FOSSILI

Lichidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Artropodi Trilobiti fossili (Ordoviciano inferiore-Devoniano superiore); hanno grande glabella subrettangolare e lobo mediano che si allarga superiormente. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: TRILOBITI – ARTROPODI – GLABELLA

Pleurocystitidae

Enciclopedia on line

Famiglia di Echinodermi Cistoidi fossili (Ordoviciano medio-Devonico inferiore), con teca compressa, periprocto largo, 2 lunghi brachidi, idroporo e gonoporo, sul lato anale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: ECHINODERMI

Rombiferi

Enciclopedia on line

Ordine di Echinodermi Cistoidei fossili (Ordoviciano-Devoniano), caratterizzato da placche tecali dotate di pori a forma di rombo. In alcune classificazioni sinonimo della classe Cistoidei. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: ECHINODERMI

Flexibilia

Enciclopedia on line

Sottoclasse di Crinoidi fossili, dell’Ordoviciano medio-Permiano superiore. Hanno piastre brachiali inferiori incorporate nel dorso del calice; regione aborale composta da 3 piastre intrabasali combinate [...] con 5 basali e 5 radiali; l’anello infrabasale è formato da una piastra piccola e due più grandi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: ORDOVICIANO – CRINOIDI – CALICE

Caradociano

Enciclopedia on line

In geologia, piano inferiore dell’Ordoviciano superiore. Il nome deriva da quello della collina di Caradoc, nella regione inglese dello Shropshire. Si presenta con i terreni tipici ed è costituito da [...] formazioni argillose o calcaree molto fossilifere. Nel Galles, invece, i terreni sono di ambiente più profondo e sono costituiti da scisti a Graptoliti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOMORFOLOGIA
TAGS: SHROPSHIRE – GRAPTOLITI – GEOLOGIA – GALLES – SCISTI

Heterocrinidae

Enciclopedia on line

Famiglia estinta di Crinoidi Disparidi dell’Ordoviciano medio-superiore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: ORDOVICIANO – CRINOIDI

Melocrinitidi

Enciclopedia on line

Famiglia estinta di Crinoidi, fossili dall’Ordoviciano superiore al Devoniano superiore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: DEVONIANO – CRINOIDI – FOSSILI – ESTINTA

Dendrocistididi

Enciclopedia on line

Famiglia di Echinodermi Carpoidi, estinta nell’Ordoviciano, con fossili in Europa e nell’America del Nord. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: AMERICA DEL NORD – ORDOVICIANO – ECHINODERMI – FOSSILI – EUROPA
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
ordoviciano
ordoviciano agg. e s. m. [dall’ingl. ordovician, che è dal nome degli Ordovici, antica popolazione celtica stanziata sulla costa occid. della Britannia, nell’attuale Galles settentr.]. – Termine di cronologia geologica indicante il periodo...
caradociano
caradociano agg. e s. m. [dal nome della collina di Caradoc, nello Shropshire, contea dell’Inghilterra occid.]. – In geologia, uno dei piani più elevati dell’ordoviciano (siluriano inferiore), costituito, nello Shropshire, da formazioni argillose...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali