• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
85 risultati
Tutti i risultati [85]
Medicina [26]
Biografie [18]
Sessuologia [9]
Temi generali [10]
Psicologia generale [7]
Psicologia sociale [8]
Fisiologia umana [8]
Scienze demo-etno-antropologiche [6]
Psicologia dell eta evolutiva [7]
Psicoterapia [7]

orgasmo

Enciclopedia on line

Stato di eccitamento parossistico. In particolare, l’o. sessuale è l’acme dell’eccitamento sessuale, accompagnato da un particolare stato di coscienza, intensamente piacevole. Può essere raggiunto in seguito a stimolazioni sia somatiche sia psicologiche, è caratterizzato da una serie di azioni neuromuscolari non controllate dalla volontà, che culminano per l’uomo nell’eiaculazione e per la donna in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SESSUOLOGIA
TAGS: EIACULAZIONE – SESSUALITÀ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su orgasmo (2)
Mostra Tutti

orgasmo

Dizionario di Medicina (2010)

orgasmo Stato di eccitamento parossistico. In partic., l’o. sessuale è un complesso evento psicofisiologico, di breve durata, che costituisce l’acme dell’eccitamento sessuale ed è accompagnato da uno [...] stato di coscienza intensamente piacevole: è caratterizzato da una serie di azioni neuromuscolari non controllate dalla volontà, che culminano per l’uomo nell’eiaculazione e per la donna in contrazioni ... Leggi Tutto

anorgasmia

Dizionario di Medicina (2010)

anorgasmia Assenza dell’orgasmo nel rapporto sessuale, soprattutto come incapacità di raggiungerlo, da parte dell’uomo (a. maschile) o della donna (a. femminile). ... Leggi Tutto

latenza sessuale

Dizionario di Medicina (2010)

latenza sessuale Tempo successivo all’orgasmo (detto anche periodo refrattario), durante il quale il maschio non può avere una nuova erezione; la sua durata varia con l’età e aumenta con l’invec-chiamento. ... Leggi Tutto

Erittonio

Enciclopedia on line

(gr. ᾿Εριχϑόνιος, lat. Erichtonius) Mitico figlio di Efesto, che nell’orgasmo d’amore per Atena, non consenziente, aveva fecondato la Terra. Fu raccolto da Atena che lo pose in una cesta con una biscia [...] (o due), affidandola alle figlie di Cecrope, con il divieto di aprirla. Esse l’aprirono e furono uccise dalla biscia (o, rese folli, si precipitarono dall’Acropoli di Atene). E., cresciuto, ebbe da Cecrope ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MITOLOGIA
TAGS: PANATENEE – ORGASMO – CECROPE – EFESTO – ATENA

FRIGIDITÀ

Enciclopedia Italiana (1932)

FRIGIDITÀ Giuseppe Mariani . Deficienza o assenza, temporanea o permanente, del desiderio e dell'orgasmo sessuale per abbassamento del livello medio d'eccitabilità neuropsichica agli stimoli sessuali, [...] di conduzione e i centri della sensibilità specifica sessuale. Molti casi di frigidità femminile sono però solamente apparenti e possono, con l'opportuno adattamento, scomparire per dar luogo a un desiderio e a un orgasmo normali e anche esagerati. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FRIGIDITÀ (3)
Mostra Tutti

masturbazione

Dizionario di Medicina (2010)

masturbazione Pratica erotica, autoerotica o eteroerotica, tendente alla provocazione dell’orgasmo e del piacere sessuale al di fuori dell’accoppiamento, mediante l’eccitamento manuale degli organi genitali [...] (➔ sessualità). È detta anche, sia pure impropriam., onanismo. La m. è frequente nell’infanzia, specie nei bambini con isolamento sociale e difficoltà di contatto, e ancor più frequente nella pubertà, ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su masturbazione (2)
Mostra Tutti

masturbazione

Enciclopedia on line

Pratica erotica, auto-erotica o etero-erotica, tendente alla provocazione dell’orgasmo e del piacere sessuale al di fuori dell’accoppiamento, mediante l’eccitamento manuale degli organi genitali. È detta [...] anche ipsazione e, sia pure impropriamente, onanismo. A parte la rara m. del lattante (onanismo primario di S. Ferenczi), la m. è frequente nell’infanzia, specie nei bambini con isolamento sociale e difficoltà ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SESSUOLOGIA – BIOGRAFIE – PSICANALISI – PSICOLOGIA COGNITIVA – PSICOLOGIA DELL ETA EVOLUTIVA – PSICOLOGIA GENERALE – PSICOLOGIA SOCIALE – PSICOLOGIA SPERIMENTALE – PSICOMETRIA – PSICOTERAPIA – STORIA DELLA PSICOLOGIA E DELLA PSICANALISI – TEMI GENERALI
TAGS: ACCOPPIAMENTO – ONANISMO – ORGASMO – PUBERTÀ

masturbazione

Dizionario di Medicina (2010)

masturbazione Pratica erotica, auto-erotica o etero-erotica, tendente alla provocazione dell’orgasmo e del piacere sessuale al di fuori dell’accoppiamento, mediante l’eccitamento manuale degli organi [...] genitali. È detta anche, sia pure impropriam., onanismo. La m. è frequente nell’infanzia, specie nei bambini con isolamento sociale e difficoltà di contatto, e ancor più frequente nella pubertà, non solo ... Leggi Tutto

secretiva, crisi

Enciclopedia on line

secretiva, crisi L’emissione di secreti dalle ghiandole di Bartolino che si produce durante l’orgasmo sessuale della donna in seguito a contrazioni ritmiche delle fibre muscolari perighiandolari; corrisponde [...] all’eiaculazione dell’uomo, da cui differisce per la mancanza degli elementi germinali nel liquido emesso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA UMANA
TAGS: EIACULAZIONE – ORGASMO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
orgasmo
orgasmo s. m. [dal gr. ὀργασμός, der. di ὀργάω «essere pieno d’ardore, di voglia ardente»]. – 1. Stato di eccitamento parossistico. In partic., o. sessuale, complesso evento psicofisiologico, di breve durata, che costituisce l’acme dell’eccitamento...
orgasmare
orgasmare v. intr. [der. di orgasmo] (aus. avere), non com. – Raggiungere l’orgasmo.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali