• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
114 risultati
Tutti i risultati [114]
Biografie [21]
Letteratura [16]
Storia [16]
Diritto [13]
Temi generali [8]
Cinema [7]
Diritto civile [7]
Scienze demo-etno-antropologiche [4]
Religioni [4]
Strumenti del sapere [4]

Pride and prejudice

Enciclopedia on line

(Orgoglio e pregiudizio) Romanzo (1797, pubblicato nel 1813) della scrittrice inglese J. Austen (1775-1817). Tra gli adattamenti cinematografici si ricordano gli omonimi film di R.Z. Leonard (1940) e di [...] J. Wright (2005) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM – OPERE E PROTAGONISTI

Darcy

Enciclopedia on line

Darcy Personaggio letterario del romanzo Pride and prejudice (1813; Orgoglio e pregiudizio) della scrittrice inglese J. Austen (1775-1817). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI

Wright, Joe

Enciclopedia on line

Wright, Joe Wright, Joe. - Regista cinematografico inglese (n. Londra 1972). Appassionato di arti figurative, sin da ragazzo si è esercitato con il Super 8. Dislessico, ha abbandonato gli studi prima di conseguire [...] la casa di produzione Oil Factory, nel 2005 ha diretto il primo lungometraggio, Pride and prejudice (Orgoglio e pregiudizio): quattro candidature all’Oscar e sei nomination ai BAFTA; due anni più tardi, Atonement (2007, Espiazione) ha vinto l’Oscar ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDRA

Elizabeth Bennet

Enciclopedia on line

Elizabeth Bennet Personaggio letterario, protagonista del romanzo Pride and prejudice (1813; Orgoglio e pregiudizio) della scrittrice inglese J. Austen (1775-1817). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: INGLESE

La letteratura femminile nell’Ottocento

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Elisabetta Bartoli Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Nell’Ottocento la letteratura femminile interviene su temi di attualità anche nei [...] il cronotopo "provinciale" dei suoi romanzi di "formazione", pubblicati in Inghilterra a partire dal 1811. Ragione e sentimento e Orgoglio e pregiudizio – due tra i novel più fortunati – narrano il rapporto problematico tra una o più identità ... Leggi Tutto

Il romanzo europeo

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Francesco Stella Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Nell’Ottocento il romanzo conosce una straordinaria stagione creativa per la sua capacità [...] sociale, attraverso il lavoro o il matrimonio, rispettivamente mete ultime dell’"apprendistato" di Wilhelm e di Elisabeth in Orgoglio e pregiudizio (1813) di Jane Austen. Rispetto al romanzo storico, in queste opere troviamo l’interiorizzazione ... Leggi Tutto

MORANTE, Elsa

Dizionario Biografico degli Italiani (2012)

MORANTE, Elsa Nadia Setti MORANTE, Elsa. – Nacque a Roma il 18 agosto 1912 da Irma Poggibonsi, maestra, ebrea modenese, e da Francesco Lo Monaco, siciliano, morto suicida nel 1943; padre anagrafico, [...] dell’autore Morante. Molti furono i tentativi per delineare accostamenti e influenze letterarie: il Settecento francese di Marivaux, o l’Ottocento del romanzo inglese (Orgoglio e pregiudizio, di Jane Austen), per altri il riferimento era più vicino ... Leggi Tutto
TAGS: STORIA DELLA LETTERATURA ITALIANA – LETTERATURA FANTASTICA – ENNIO QUIRINO VISCONTI – CORRIERE DEI PICCOLI – FRIEDRICH NIETZSCHE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MORANTE, Elsa (4)
Mostra Tutti

memoria

Dizionario di Medicina (2010)

memoria Nicoletta Berardi La memoria non costituisce un sistema unitario ma è divisibile in sottocomponenti distinte cui corrispondono sistemi neurali diversi. Nel sistema della memoria a breve termine [...] una componente contestuale. Per es., ricordarsi chi ha scritto Orgoglio e pregiudizio implica la m. semantica, ma ricordarsi quando lo abbiamo letto per la prima volta oppure l’aspetto del volume e dove era collocato nella libreria fa parte della m ... Leggi Tutto
TAGS: POTENZIAMENTO A LUNGO TERMINE – DEPRESSIONE A LUNGO TERMINE – CORTECCIA MOTORIA PRIMARIA – QUOZIENTE DI INTELLIGENZA – CONDIZIONAMENTO OPERANTE

romanzo

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

romanzo Emanuela Bufacchi Narrare vicende, costruire intrecci Il romanzo realizza un’attitudine propria dell’uomo: quella di raccontare. Ma affinché sia possibile parlare di romanzo è necessario che [...] con romanz si definisce pertanto un testo scritto in lingua volgare, e in seguito anche un’opera narrativa volgare in versi: sia i pedagogiche, sistemi filosofici e ideologie politiche. Jane Austen, autrice di Orgoglio e pregiudizio (1813), inaugura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PROSA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su romanzo (6)
Mostra Tutti

GIBBONS, Cedric

Enciclopedia del Cinema (2003)

Gibbons, Cedric (propr. Austin Cedric) Marco Pistoia Scenografo cinematografico statunitense, di origine irlandese, nato a New York il 23 marzo 1893 e morto a Hollywood il 26 luglio 1960. Attivo fin [...] in costume ‒ come nei casi di Pride and prejudice (1940; Orgoglio e pregiudizio) di Robert Z. Leonard, Dr. Jekyll and Mr. Hyde (1941; Il dottor Jekyll e Mr Hyde) di Fleming e Gaslight (1944; Angoscia) di George Cukor ‒ ai numerosi musical degli anni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – METRO GOLDWYN MAYER – SINGIN' IN THE RAIN – GEORGE FITZMAURICE – VINCENTE MINNELLI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GIBBONS, Cedric (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Vocabolario
rosista
rosista s. m. e f. Chi scrive racconti o romanzi rosa. ◆ Adele Parks, fa parte invece di quelle nuove «rosiste» che ritengono che solo al rapporto sessuale possa far seguito l’amore: una sessualità coerentemente praticata con frequenza nel...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali