• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
1991 risultati
Tutti i risultati [1991]
Biografie [824]
Storia [314]
Letteratura [258]
Diritto [217]
Arti visive [130]
Musica [87]
Religioni [70]
Diritto civile [63]
Economia [55]
Lingua [46]

Orlando

Enciclopedia on line

Romanzo (1928; trad. it. 1933) della scrittrice inglese V. Woolf (1882-1941). La narrazione ruota intorno alla figura principale di Orlando, la cui anima si rincarna in diverse forme lungo vari secoli, [...] da quello di Elisabetta I al Novecento. Dal racconto è stato tratto l’omonimo film (1992) di S. Potter ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM – OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: OMONIMO FILM – ELISABETTA I

Orlando

Enciclopedia on line

(fr. Roland) Eroe della poesia cavalleresca, espressione dell'ideale eroico religioso del Medioevo francese. Una notizia della Vita Karoli di Eginardo, secondo cui nella rotta di Roncisvalle (778) sarebbe [...] Dio e muore. Carlo, tornato sul campo, si vendica prima sui Saraceni, poi sul traditore Gano. Alda la Bella, sposa di Orlando, al solo annuncio della sua fine, muore. Dalla Chanson de Roland ebbe origine una vasta fioritura di romanzi e poemi, che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MITOLOGIA – OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: RINASCIMENTO ITALIANO – CHANSON DE ROLAND – HRUODLANDUS – ASPROMONTE – EGINARDO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Orlando (4)
Mostra Tutti

Orlando

Enciclopedia on line

Famiglia di patrioti, ingegneri e industriali, di origine siciliana. Luigi (Palermo 1814 - Livorno 1898), ingegnere, cospiratore coi fratelli Paolo, Salvatore e Giuseppe, per la liberazione della Sicilia; emigrato a Genova, vi fondò un cantiere che costruì la prima nave italiana a vapore in ferro, Sicilia (1845), diresse la prima società Ansaldo, costituì una società di navigazione Genova-Marsiglia; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARTIGLIERIA – QUARNARO – LIVORNO – SICILIA – ANSALDO

Orlando

Enciclopedia on line

Orlando Città degli USA (230.519 ab. nel 2008), nella Florida centrale, 120 km a NE di Tampa. Mercato agricolo (agrumi) e sede di industrie elettroniche, aerospaziali e alimentari. Sviluppato il turismo (nei dintorni è il complesso del Walt Disney World). Fondata verso il 1848 presso un forte, ha avuto un notevole incremento demografico in seguito alla bonifica della zona interna della penisola ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – STORIA MODERNA
TAGS: FLORIDA

ORLANDO

Dizionario Biografico degli Italiani (2013)

ORLANDO Michele Lungonelli – Famiglia di imprenditori di origine siciliana, trapiantata in Toscana nella seconda metà dell’Ottocento, legò le sue sorti, per più generazioni, allo sviluppo della cantieristica [...] di San Marcello e la linea Porrettana destinato ad alleviare la cronica carenza di trasporti nell’area e di cui Luigi Orlando fu il principale azionista e finanziatore sino al suo completamento nel 1926. La fine delle ostilità, con il brusco arresto ... Leggi Tutto

Orlando, Luigi

Enciclopedia on line

Orlando, Luigi Orlando, Luigi. -  Industriale e patriota (Palermo 1814 - Livorno 1898). Dopo aver lottato per la liberazione della Sicilia, emigrò a Genova e qui fondò il cantiere navale che costruì la prima nave italiana [...] a vapore in ferro (1845). Diresse poi la società Ansaldo. Nel 1866 si trasferì a Livorno, dove diresse il cantiere navale Fratelli Orlando di San Rocco. Nel 1890 fu nominato senatore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LIVORNO – ANSALDO – SICILIA – GENOVA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Orlando, Luigi (1)
Mostra Tutti

Orlando, Andrea

Enciclopedia on line

Orlando, Andrea Orlando, Andrea. – Uomo politico italiano (n. La Spezia 1969). Membro della segreteria nazionale dei DS nel 2006, nello stesso anno è stato eletto nelle liste dell’Ulivo per la circoscrizione Liguria. [...] Confluito nel Partito democratico allo scioglimento dei DS, nell’aprile 2007, ne è divenuto responsabile dell’organizzazione. Rieletto nel 2008 per il Pd alla Camera dei deputati, nello stesso anno è stato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – CAMERA DEI DEPUTATI – CENTRODESTRA – LIGURIA – SPEZIA

Orlando, Federico

Enciclopedia on line

Orlando, Federico. – Giornalista e uomo politico italiano (San Martino in Pensilis, Campobasso, 1928 – Roma 2014). Dopo la laurea in giurisprudenza, ha iniziato la carriera giornalistica collaborando con [...] Il Messaggero, per poi passare a Il Giornale d’Italia. Professionista dal 1966, ha lavorato per Il Giornale, diretto da I. Montanelli, che ha poi affiancato nella direzione e con cui ha condiviso la rottura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN MARTINO IN PENSILIS – CAMERA DEI DEPUTATI – GIURISPRUDENZA – CAMPOBASSO – EUROPA

Gibbons, Orlando

Enciclopedia on line

Gibbons, Orlando Musicista (Oxford 1583 - Canterbury 1625). Allievo del padre, William (Oxford 1540 circa - Cambridge 1595), fu organista delle cappelle di corte e di Westminster e compositore e virginalista di camera del re. È tra i primi importanti compositori inglesi del suo tempo. Il suo stile si basa sulla polifonia cinquecentesca, ma nei mottetti con episodî a solo, accompagnati da organo o altri strumenti, prelude ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CANTERBURY – POLIFONIA – MOTTETTI – OXFORD – ORGANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gibbons, Orlando (1)
Mostra Tutti

PESCETTI, Orlando

Enciclopedia Italiana (1935)

PESCETTI, Orlando Letterato e pedagogista, nato a Marradi intorno al 1556, morto a Verona verso il 1624. Fondò ai primi del secolo XVII in Verona una scuola, a spese del comune, il cui programma, non [...] nuovo quanto a idee, si opponeva arditamente alle scuole confessionali. Letterato, come ora si direbbe, militante, partecipò alle maggiori polemiche del suo tempo: a quella sulla superiorità reciproca ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 200
Vocabolario
orlandismo
orlandismo s. m. Il modo di far politica di Leoluca Orlando, esponente politico del centrosinistra, già sindaco di Palermo. ◆ La prima proiezione delle 9 e 30 non coglie Palermo impreparata. Totò Cuffaro nel salotto di casa è vestito da presidente,...
Campo largo
campo largo loc. s.le m. Progetto di ampliamento della coalizione di centro-sinistra sia verso forze collocate più al centro nello schieramento politico sia verso forze collocate più a sinistra. ◆ L'idea presupponeva la costruzione di un campo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali