• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
71 risultati
Tutti i risultati [71]
Medicina [32]
Patologia [16]
Anatomia [8]
Biografie [6]
Farmacologia e terapia [5]
Zoologia [4]
Chirurgia [4]
Fisiologia umana [2]
Patologia animale [2]
Ingegneria [2]

otite

Enciclopedia on line

Processo infiammatorio dell’orecchio a decorso acuto o cronico, determinato da germi patogeni diversi che possono localizzarsi in corrispondenza dell’orecchio sia direttamente sia per il propagarsi di [...] si rivolge la terapia (antibiotici) che, in alcuni casi, può essere anche chirurgica (labirintotomia). Ascesso cerebrale otitico Ascesso cerebrale provocato dalla propagazione di un processo infettivo a carico dell’orecchio. Otomastoidite Mastoidite ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA – VETERINARIA
TAGS: ASCESSO CEREBRALE – INFIAMMAZIONE – IPOACUSIA – METASTASI – INFEZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su otite (2)
Mostra Tutti

aerotite

Enciclopedia on line

In medicina aeronautica, l’otite media determinata da germi pervenuti nell’orecchio medio attraverso una lacerazione della membrana del timpano, che può essere prodotta durante il volo da una rapida diminuzione [...] della pressione barometrica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: TIMPANO

panotite

Enciclopedia on line

Otite che interessa sia l’orecchio medio sia quello interno: è caratterizzata da disturbi a carico dell’apparato acustico e di quello labirintico e da una sintomatologia generale (febbre ecc.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA

timpanoplastica

Dizionario di Medicina (2010)

timpanoplastica Trattamento chirurgoplastico dell’otite cronica; questa tecnica chirurgica riguarda la membrana timpanica o uno dei diversi elementi dell’orecchio medio. Tipi di timpanoplastica Quando [...] la chirurgia interessa solo la membrana timpanica si utilizza il termine di miringoplastica. Tre sono le vie di accesso chirurgiche principali: la via del condotto, o trans­meatale, la via endoaurale di ... Leggi Tutto

otomastoidite

Dizionario di Medicina (2010)

otomastoidite Mastoidite insorgente nel corso di otite media, generalmente purulenta; la sintomatologia si differenzia da quella della mastoidite per l’associazione dei disturbi auricolari. O. latente [...] del lattante: una delle cause frequenti delle tossicosi del lattante, nei primi mesi, anche in assenza di disturbi digestivi; è secondaria a infezione naso-faringea. Si manifesta in maniera subdola, con ... Leggi Tutto

otorrea

Dizionario di Medicina (2010)

otorrea Fuoriuscita di pus dal condotto uditivo esterno. È sintomo di otite media purulenta con perforazione della membrana timpanica. ... Leggi Tutto

otomiasi

Dizionario di Medicina (2010)

otomiasi Localizzazione auricolare dell’infestazione da larve di Ditteri, causa di otite acuta accompagnata da intensa sintomatologia dolorosa e talvolta da complicazioni assai gravi, per invasione dell’orecchio [...] medio, della mastoide, dei seni venosi e delle meningi ... Leggi Tutto

labirintite

Dizionario di Medicina (2010)

labirintite Processo infiammatorio, virale o batterico, del labirinto, talora detto anche otite interna. Le l. sono per lo più secondarie ad altre condizioni morbose e possono verificarsi in seguito [...] a: compromissione dell’orecchio interno nel corso di malattie infettive generali (ad es., parotite, influenza); propagazione di suppurazioni acute o croniche dell’orecchio medio e della mastoide; diffusione ... Leggi Tutto

mastoidite

Dizionario di Medicina (2010)

mastoidite Infiammazione acuta o cronica della mastoide, che può susseguire a un’otite media purulenta, per propagazione diretta del processo morboso. Si formano, nello spessore della mastoide, cavità [...] necrotiche ripiene di pus e detriti vari, le quali si ampliano progressivamente. La malattia è caratterizzata da febbre, dolore alla regione auricolare, mal di testa, senso di battito all’orecchio, talora ... Leggi Tutto

antromastoidite

Dizionario di Medicina (2010)

antromastoidite Infiammazione dell’antro timpanico e delle cellule mastoidee, di solito in rapporto a un’otite media. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
otite
otite s. f. [der. di oto-, col suff. medico -ite]. – In medicina, processo infiammatorio dell’orecchio, a decorso acuto o cronico, determinato da germi patogeni diversi che possono localizzarsi in corrispondenza dell’orecchio sia direttamente,...
otìtico
otitico otìtico agg. [der. di otite] (pl. m. -ci). – Relativo all’otite: ascesso cerebrale o., ascesso cerebrale provocato dalla propagazione di un processo infettivo a carico dell’orecchio.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali