• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
55 risultati
Tutti i risultati [55]
Archeologia [18]
Storia [14]
Arti visive [13]
Asia [7]
Biografie [5]
Geografia [3]
Temi generali [4]
Dinastie [4]
Religioni [4]
Storia delle religioni [3]

Patna

Enciclopedia on line

Patna Città dell’India (1.376.950 ab. nel 2001), capitale del Bihar. È posta lungo la riva destra del fiume Gange, 465 km circa a NO di Calcutta. Importante nodo ferroviario, centro commerciale e industriale [...] , meccanici, e per la lavorazione del vetro e della ceramica). In passato fu centro dell’industria dell’oppio. È l’antica Pāṭaliputra, capitale dell’Impero indiano dei Maurya, fondato da Candragupta alla fine del 4° sec. a.C.; fu città splendida e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: PĀṬALIPUTRA – CALCUTTA – MONGOLI – MAURYA – GANGE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Patna (2)
Mostra Tutti

PATALIPUTRA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1963)

Vedi PATALIPUTRA dell'anno: 1963 - 1996 PATALIPUTRA A. Tamburello Nel sito della odierna città di Patna, capitale dello stato di Bihar, nell'India, situata alla confluenza della Sona e del Gange, sorgeva [...] risalga al IV sec. a. C. Bibl.: L. A. Waddell, Report on Excavations at Pâtaliputra, Calcutta 1903; D. B. Spooner, Mr. Ratan Tata's Excavations at Pâtaliputra, Archaeological Survey of India, Annual Report, 1912-13, pp. 63-86; S. Piggott, Throne ... Leggi Tutto

PATALIPUTRA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1996)

Vedi PATALIPUTRA dell'anno: 1963 - 1996 PATALIPUTRA G. Verardi È il nome antico della città di Patna, attuale capitale dello stato indiano del Bihar. Verso la metà del V sec. a.C., qui trasferita da [...] -Ï955, Patna 1959; D. R. Patil, The Antiquarian Remains in Bihar, Patna 1963, pp. 371-408; B. P. Sinha, L. A. Narain, Pāṭaliputra Excavations I955-56, Patna 1970; S. P. Gupta, The Roots of Indian Art, Nuova Delhi 1980, pp. 227-246; C. P. Sinha, Patna ... Leggi Tutto

Prasi

Enciclopedia on line

(gr. Πράσιοι) Antica popolazione dell’India, stanziata lungo il medio corso del Gange, con capitale Palibothra o Pāṭaliputra (odierna Patna). Ne fu re, tra la fine del 4° sec. a.C. e gli inizi del 3°, [...] Candragupta della dinastia Maurya, al quale Seleuco I di Siria inviò come ambasciatore Megastene nel 295 circa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: POPOLI ANTICHI
TAGS: DINASTIA MAURYA – PĀṬALIPUTRA – MEGASTENE – SELEUCO I – SIRIA

Pushyamitra

Dizionario di Storia (2011)

Pushyamitra Sovrano indiano (m. 151), fondatore della dinastia Shunga. Generale dell’ultimo imperatore maurya, Brihadratha, nel 185 ca. lo uccise e usurpò il trono di Pataliputra. Nei trentotto anni [...] di regno tenne testa agli indo-greci a Nord-Ovest e al re Kharavela dell’Orissa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

LAURIYA-NANDANGARH

Enciclopedia dell' Arte Antica (1995)

LAURIYĀ-ΝAΝDAN'GARH (v. vol. IV, p. 509) G. Verardi Località del Bihar (India) situata lungo l'Uttarāpatha, la Via del Nord che dalle città del Magadha, Pāṭaliputra (v.) e Vaiśālī (v.), costeggiando [...] . Si ricordano una statuetta femminile acefala e la testa di un bambino, lavorate a tutto tondo e avvicinabili alla produzione maurya di Pāṭaliputra, e alcune placche di epoca śuṅga (ΙΙ-inizî I sec. a.C.). L'insediamento, che non è mai stato indagato ... Leggi Tutto

Sarvāstivāda

Enciclopedia on line

Sarvāstivāda In sanscrito, la «dottrina secondo cui tutte le cose sono reali», professata da una setta buddhista appartenente alla scuola del Hīnayāna e dichiarata eretica dal Concilio di Pāṭaliputra verso [...] la metà del 3° sec. a.C. È filosofia positiva, documentata da un proprio canone in sanscrito e da un’abbondante letteratura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DOTTRINE TEORIE E CONCETTI
TAGS: PĀṬALIPUTRA – SANSCRITO – BUDDHISTA – HĪNAYĀNA

pūrva

Enciclopedia on line

pūrva Gruppo di testi sacri, 14 secondo la tradizione, che insieme agli 11 aṅnga («sezioni») formavano il canone del jainismo, detto Siddhānta. Persasi la memoria del loro contenuto, il concilio di Pāṭaliputra [...] agli inizi del 4° sec. a.C. cercò di recuperarli raccogliendoli in un dodicesimo aṅnga detto Dṛṣtivāda. Questa operazione fu contestata da una parte della comunità, e nel 1° sec. a.C. si verificò una scissione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TESTI RELIGIOSI E PERSONAGGI
TAGS: PĀṬALIPUTRA – ŚVETĀMBARA – DIGAMBARA – JAINISMO

Magadha

Enciclopedia on line

Regione dell’India antica, corrispondente alla sezione del moderno Bihar che si estende a S del Gange. Il regno di M., già ricordato al tempo del Buddha, ebbe per capitale Rājagṛha, poi Pāṭaliputra (Patna). [...] Il suo dominio fu ampliato sotto Candragupta Maurya (fine 4° sec. a.C.) e Aśoka (3° sec. a.C.). In seguito decadde, per tornare a grandezza con la dinastia dei Gupta (4°-5° sec. d.C.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA STORICA
TAGS: CANDRAGUPTA MAURYA – PĀṬALIPUTRA – BUDDHA – AŚOKA – GANGE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Magadha (1)
Mostra Tutti

Megastene

Dizionario di Storia (2010)

Megastene Geografo ed etnografo greco (n. 350 ca.-m. 290 a.C. ca.). Fu incaricato dai seleucidi di varie missioni in India, tra cui quella del 303 a.C. presso Chandragupta Maurya a Pataliputra. Scrisse [...] un trattato (Indika), probabilmente in quattro libri, sulle regioni visitate in India, descrivendone le caratteristiche geografiche, etnografiche, storiche, filosofiche, sociali e religiose, di cui ci ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHANDRAGUPTA MAURYA – PATALIPUTRA – SELEUCIDI – ETNOGRAFO – INDIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Megastene (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali