• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
206 risultati
Tutti i risultati [206]
Biografie [94]
Geologia [57]
Zoologia [45]
Biologia [32]
Archeologia [23]
Medicina [9]
Sistematica e biologia dell evoluzione [8]
Botanica [6]
Temi generali [6]
Storia della biologia [6]

paleontologia

Enciclopedia on line

Disciplina che studia gli animali e le piante vissuti sulla Terra in epoche trascorse, rivelati attraverso i loro resti fossili. Cenni storici Il nome di p. per la scienza dei fossili fu proposto da H.-M. [...] argomenti assai convincenti. Di riflesso molti quesiti dell’anatomia comparata e dell’embriologia sono spiegati dalle conoscenze paleontologiche. La p. ha stretti rapporti anche con la geologia. La geologia storica si basa essenzialmente sullo studio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: EVOLUZIONE BIOLOGICA – SPAZIO INTERSTELLARE – ORIGINE DELLA VITA – DILUVIO UNIVERSALE – PALEOANTROPOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su paleontologia (6)
Mostra Tutti

Di Stéfano, Giovanni

Enciclopedia on line

Geologo e paleontologo italiano (Santa Ninfa 1856 - Palermo 1918). Fu paleontologo al R. Ufficio geologico (1890-1904), poi prof. di geologia e mineralogia all'univ. di Palermo; socio corrispondente dei [...] Lincei (1904). Autore di opere riguardanti spec. la geologia e la paleontologia siciliane. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALEONTOLOGIA – SANTA NINFA – MINERALOGIA – GEOLOGIA – PALERMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Di Stéfano, Giovanni (2)
Mostra Tutti

Mojsisovics von Mojsvár, Edmund

Enciclopedia on line

Geologo e paleontologo (Vienna 1839 - Mallnitz 1907). Vicedirettore dell'Ufficio geologico austriaco, fondò nel 1862 la prima società alpinistica austriaca. Si occupò specialmente delle Alpi, eseguendo [...] rilevamenti geologici di vaste zone delle Alpi Orientali e studî accurati di varie regioni fra le quali quella dolomitica tridentina. Come paleontologo si occupò particolarmente dei Cefalopodi del Trias austriaco. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CEFALOPODI – VIENNA

Gould, Stephen Jay

Enciclopedia on line

Biologo evoluzionista e paleontologo statunitense (New York 1941 - New York 2002), prof. (1973-2002) alla Harvard University. Autore di opere scientifiche (Ontogeny and Phylogeny, 1977; The structure of [...] evolutionary theory, 2002) e di numerosi saggi di storia naturale, propose nel 1972, insieme al paleontologo Niles Eldredge, la teoria evoluzionistica detta degli equilibrî puntuati. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TEORIA EVOLUZIONISTICA – HARVARD UNIVERSITY – NILES ELDREDGE – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gould, Stephen Jay (1)
Mostra Tutti

Seguènza, Giuseppe

Enciclopedia on line

Geologo e paleontologo (Messina 1833 - ivi 1889), prof. di geologia e mineralogia nell'univ. di Messina; socio corrispondente dei Lincei (1883). Autore di numerose ricerche geopaleontologiche, con particolare [...] , decretatagli dalla Società geologica di Londra. Al figlio Luigi (Messina 1873 - ivi 1908), anch'egli geologo e paleontologo, si devono varî lavori sulla geologia della provincia di Messina e un'illustrazione dei Vertebrati terziarî del Messinese. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ITALIA MERIDIONALE – PALEONTOLOGICI – MINERALOGIA – VERTEBRATI – GEOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Seguènza, Giuseppe (2)
Mostra Tutti

Hume, William Fraser

Enciclopedia on line

Geologo e paleontologo inglese (n. Cheltenham 1867 - m. 1949), direttore del Servizio geologico egiziano. Alla sua attività scientifica nel campo geo-paleontologico si devono numerosi lavori riguardanti [...] l'Egitto, la Russia, il Canada ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHELTENHAM – EGITTO – CANADA – RUSSIA

Verneuil, Philippe-Édouard Poulletier de

Enciclopedia on line

Geologo e paleontologo (Parigi 1805 - ivi 1873); compì lunghi viaggi di studio attraverso gran parte dell'Europa e (1846) negli Stati Uniti, dedicandosi soprattutto a ricerche riguardanti il Paleozoico [...] renano, spagnolo e americano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STATI UNITI – PALEOZOICO – PARIGI – EUROPA

Bakewell, Robert

Enciclopedia on line

Geologo e paleontologo inglese (n. 1768 - m. Hampstead, Londra, 1843), studiò le miniere di cobalto di Alderley e inventò una fornace di sicurezza per prevenire le esplosioni nelle miniere di carbone. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COBALTO – CARBONE – LONDRA

Dal Piàz, Giorgio

Enciclopedia on line

Geologo e paleontologo italiano (Feltre 1872 - Padova 1962), prof. all'univ. di Padova; socio nazionale dei Lincei (1923), accademico pontificio (1936). Si occupò principalmente di questioni di paleontologia, [...] stratigrafia e tettonica delle regioni alpine con particolare riguardo al Veneto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALEONTOLOGIA – STRATIGRAFIA – FELTRE – PADOVA – VENETO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Dal Piàz, Giorgio (2)
Mostra Tutti

Stehlin, Hans Georg

Enciclopedia on line

Zoologo e paleontologo (Basilea 1870 - ivi 1941). Nel 1896 entrò nella direzione del Museo di storia naturale di Basilea, dove si occupò della sezione osteologica e paleontologica. Numerose sono le sue [...] opere sulle faune pleistoceniche. Scavò pure stazioni preistoriche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PLEISTOCENICHE – PALEONTOLOGO – BASILEA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21
Vocabolario
paleontòlogo
paleontologo paleontòlogo s. m. (f. -a) [der. di paleontologia, sull’esempio del fr. paléontologue] (pl. m. -gi o -ghi). – Studioso di paleontologia.
paleontologìa
paleontologia paleontologìa s. f. [dal fr. paléontologie, coniato dapprima (1830) nella grafia meno corretta paléonthologie, comp. del gr. παλαιός «antico» (v. paleo-), ὤν ὄντος, part. pres. di εἰμί «essere», e -logie «-logia»]. – 1. Scienza...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali