• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
229 risultati
Tutti i risultati [229]
Archeologia [106]
Biografie [42]
Storia [30]
Arti visive [32]
Manufatti [29]
Geologia [19]
Scienze demo-etno-antropologiche [19]
Preistoria [16]
Geografia [14]
Epoche storiche [11]

Paletnologia

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Paletnologia Alberto Cazzella Il termine paletnologia ha una lunga tradizione in Italia: risale alla seconda metà del 19° sec., quando fu coniato per esprimere l'esigenza di studiare le società preistoriche [...] degli studiosi, dall'altro rischia di spostare il problema su un argomento per il quale la verifica in campo paletnologico non è attuabile. Possiamo infatti cercare di individuare insiemi di modelli di comportamento condivisi, ma non è detto che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE E TECNICHE DI RICERCA
TAGS: NOVECENTO – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Paletnologia (1)
Mostra Tutti

epipaleolitico

Enciclopedia on line

Termine usato in paletnologia per indicare alcuni aspetti culturali post-maddaleniani pleistocenici. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PRATICHE CULTURALI – PREISTORIA
TAGS: PLEISTOCENICI – PALETNOLOGIA

castricoli

Enciclopedia on line

Termine che in paletnologia indica le genti che avevano sede nei castellieri (➔) preistorici. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE E TECNICHE DI RICERCA
TAGS: PALETNOLOGIA

paalstav

Enciclopedia on line

In paletnologia, accette con margini rilevati ad alette, databili all’età del Bronzo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MANUFATTI
TAGS: ETÀ DEL BRONZO – PALETNOLOGIA

nematomorfa, figura

Enciclopedia on line

In paletnologia, figura umana disegnata o incisa con membra filiformi, che compare nel Paleolitico superiore, specialmente nella Spagna orientale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI ICONOGRAFICI E DECORATIVI
TAGS: PALETNOLOGIA – SPAGNA

ingubbiatura

Enciclopedia on line

In paletnologia, il rivestimento della superficie dei vasi per mezzo di un sottile strato di argilla finissima diluita. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ETNOLOGIA PER CONTINENTI E PAESI – PREISTORIA
TAGS: PALETNOLOGIA – ARGILLA

tettiformi, pitture

Enciclopedia on line

In paletnologia, dipinti maddaleniani di forma rettangolare, semilunare o losangica, eseguiti sulle pareti rocciose e interpretati come raffigurazioni di capanne, tende ecc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MANUFATTI
TAGS: PALETNOLOGIA

ritocco

Enciclopedia on line

In paletnologia, la lavorazione eseguita mediante percussione o pressione ai margini di una scheggia, lama o nucleo, per renderli taglienti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MANUFATTI
TAGS: PALETNOLOGIA

leptolitico

Enciclopedia on line

In paletnologia, termine che indica le culture comprese nel Paleolitico superiore, caratterizzate da ‘pietre leggere’, cioè utensili litici ricavati da lame sottili e leggere. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EPOCHE STORICHE – PREISTORIA
TAGS: PALEOLITICO SUPERIORE – PALETNOLOGIA

round-barrows

Enciclopedia on line

In paletnologia, sepolture dalla caratteristica forma rotonda, che risalgono al Neolitico e a parte dell’età del Bronzo; sono frequenti in Inghilterra e Scozia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MANUFATTI
TAGS: PALETNOLOGIA – INGHILTERRA – NEOLITICO – SCOZIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23
Vocabolario
paletnologìa
paletnologia paletnologìa (raro paleoetnologìa) s. f. [comp. di paleo- e etnologia]. – Disciplina che studia la preistoria e si propone di individuare e definire gli aspetti culturali che hanno caratterizzato lo sviluppo delle società umane,...
paletnològico
paletnologico paletnològico (raro paleoetnològico) agg. [der. di paletnologia] (pl. m. -ci). – Che si riferisce alla paletnologia: museo paletnologico. ◆ Avv. paletnologicaménte, sotto l’aspetto paletnologico.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali