• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
webtv
56 risultati
Tutti i risultati [56]
Storia [12]
Religioni [12]
Biografie [12]
Storia contemporanea [6]
Scienze politiche [6]
Storia delle religioni [4]
Temi generali [4]
Diritto [3]
Diritto commerciale [2]
Storia per continenti e paesi [1]

Gentiloni, Paolo

Enciclopedia on line

Gentiloni, Paolo Gentiloni, Paolo. – Giornalista e uomo politico italiano (n. Roma 1954). Laureato in Scienze politiche presso l’Università “La Sapienza” di Roma, giornalista professionista, è stato direttore di Nuova [...] Ecologia, il periodico di Legambiente. Esperto in comunicazione, negli anni Novanta è stato portavoce dell’allora sindaco di Roma F. Rutelli e poi Assessore al Turismo e al Giubileo. Eletto alla Camera ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – CAMERA DEI DEPUTATI – LEGAMBIENTE – ROMA

gentiloniano

NEOLOGISMI (2018)

gentiloniano s. m. e agg. Sostenitore di Paolo Gentiloni Silveri, presidente del Consiglio dei ministri dal dicembre 2016; di Paolo Gentiloni. • «Oggi coloro i quali si sono improvvisamente “svegliati” [...] legislatura». Proprio così ha detto: devastante. Una specie di urlo nel placido lessico gentiloniano. (Fabio Martini, Secolo XIX, 29 dicembre 2017, p. 3, Primo piano). - Derivato dal nome proprio (Paolo) Gentiloni con l’aggiunta del suffisso -(i)ano. ... Leggi Tutto
TAGS: PAOLO GENTILONI SILVERI – GIORNALE D’ITALIA – LAZIO – ROMA – PD

Italia

Enciclopedia on line

Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] l’incarico di formare un nuovo governo a Paolo Gentiloni, ministro degli Esteri nel governo Renzi, in carica esteri, F. Mogherini (dal 22 febbraio al 31 ottobre 2014), P. Gentiloni (dal 31 ottobre 2014); giustizia, A. Orlando; difesa, R. Pinotti; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA – GEOLOGIA PER REGIONI E PAESI – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: ORDINE MILITARE DEI CAVALIERI DI SANTO STEFANO – MILIZIA VOLONTARIA PER LA SICUREZZA NAZIONALE – SCELTA CIVICA – CON MONTI PER L’ITALIA – COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA – CAMERA DEI FASCI E DELLE CORPORAZIONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Italia (22)
Mostra Tutti

megadebito

NEOLOGISMI (2018)

megadebito (mega-debito, mega debito), s. m. Debito di considerevole entità, con particolare riferimento al debito pubblico di uno Stato. • L’ultimo in ordine di tempo è stato l’Irsap [Istituto regionale [...] , ed è in definitiva il lavoro che [Pier Carlo] Padoan sta facendo da qualche anno al Tesoro, ora con [Paolo] Gentiloni come prima con [Matteo] Renzi: evitare che il nostro paese finisca a «navigare nella globalizzazione senza salvagente», dove il ... Leggi Tutto
TAGS: QUANTITATIVE EASING – GLOBALIZZAZIONE – DEBITO PUBBLICO – PIL

cattodemocratico

NEOLOGISMI (2018)

cattodemocratico (catto-democratico), s. m. e agg. Chi o che segue gli orientamenti politici del Partito democratico e fa riferimento ad ambienti cattolici. • che cosa bolle nel pentolone dei cattodemocratici [...] si trova in un progetto piuttosto ambizioso su cui stanno ragionando da tempo non soltanto Beppe Fioroni ma anche Paolo Gentiloni e Arturo Parisi. [...] bisognava esserci l’altro giorno in Transatlantico quando, per la prima volta, i cattodemocratici ... Leggi Tutto
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – PAOLO GENTILONI – ARTURO PARISI – ITALIA – LAZIO

Ape social

NEOLOGISMI (2018)

Ape social loc. s.le m. o f. inv. Indennità a carico dello Stato, sperimentalmente erogata dall’INPS, fino al raggiungimento da parte di limitate categorie di lavoratori dell’età prevista per la pensione. • [...] , Repubblica, 8 novembre 2016, Firenze, p. II) • L’anticipo pensionistico si avvia a diventare realtà: ieri il premier Paolo Gentiloni ha firmato il primo dei due decreti attuativi, quello sul cosiddetto Ape social. Il provvedimento dovrà ora passare ... Leggi Tutto
TAGS: LEGGE DI STABILITÀ – CONSIGLIO DI STATO – PAOLO GENTILONI – SECOLO XIX – FIRENZE

combattente straniero

NEOLOGISMI (2018)

combattente straniero loc. s.le m. Giovane occidentale che decide di combattere per lo Stato islamico condividendone l’ideologia e i metodi. • Nei mesi scorsi lei ha visitato la Siria. Quale impressione [...] è quantitativa, e il problema del reclutamento non riguarda solo Iraq, Siria e Libia, ma anche i Balcani» (Paolo Gentiloni intervistato da Paolo Mastrolilli, Secolo XIX, 11 febbraio 2015, p. 3, Primo piano). - Composto dal s. m. e f. combattente e ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – BALCANI – SIRIA – LIBIA – IRAQ

annuncite

NEOLOGISMI (2018)

annuncite s. f. (iron.) Tendenza parossistica a produrre annunci a getto continuo. • Lo chiama la risposta alle accuse di «annuncite» (ovvero, la politica degli annunci). In conferenza stampa a Palazzo [...] domenica pomeriggio su Raiuno sono chiari nei titoli ma ancora sfumati nei contorni: «Le tasse scenderanno», ha detto [Paolo] Gentiloni a Pippo Baudo. Ma considerando quanto sia posato l’ex ministro degli Esteri e quanto poco soffra di «annuncite ... Leggi Tutto
TAGS: MATTEO RENZI – PIPPO BAUDO – BRUXELLES – FIRENZE

derenzizzare

NEOLOGISMI (2018)

derenzizzare (de-renzizzare), v. tr. Sottrarre all’influenza di Matteo Renzi, già segretario del Partito Democratico, già presidente del Consiglio dei ministri. • Cosa trova di confuso nell’atteggiamento [...] » la politica. (S[ilvia] C[ampese], Secolo XIX, 5 marzo 2017, p. 21, Savona) • è sul riconoscimento politico di Mdp che [Paolo] Gentiloni si trova sulla linea di fuoco tra chi mira a «de-renzizzare» il centro-sinistra e chi dall’altra parte punta a ... Leggi Tutto
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – CENTRO-SINISTRA – MATTEO RENZI – SAVONA

post-renzismo

NEOLOGISMI (2018)

post-renzismo s. m. Fase successiva al periodo in cui Matteo Renzi ha esercitato un forte richiamo sulla scena politica italiana. • Ripeto, si tratta di un momento politico singolare. Il post-renzismo [...] al tempo di Renzi. Nel quale agisce un premier sicuramente vicino a Renzi. Sicuramente diverso da Renzi. Paolo Gentiloni. «Personifica» un governo «impersonale». Perché l’attuale premier non ha lo stile di azione e di comunicazione di Renzi. Né di [ ... Leggi Tutto
TAGS: PAOLO GENTILONI – ILVO DIAMANTI – MATTEO RENZI
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
Spitzenkandidat
Spitzenkandidat (spitzenkandidat) s. m. e f. Candidato indicato da un partito come prima scelta agli elettori nel caso di vittoria alle elezioni europee. ♦ Il leader storico dei Verdi, Daniel Cohn-Bendit, ritiene per esempio che appoggiare...
rutelliano
rutelliano s. m. e agg. Chi o che si richiama alla linea politica di Francesco Rutelli. ◆ Senza discuterne le motivazioni etiche, l’accento finisce giocoforza su due effetti della mossa rutelliana: l’accreditamento Oltretevere attraverso l’intestazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali