• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
lingua italiana
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Geografia [5]
Geografia umana ed economica [5]
Storia [4]
Asia [1]
Storia per continenti e paesi [1]
Scienze politiche [3]
Geopolitica [3]
Storia contemporanea [2]
Biografie [1]
Arte e architettura per continenti e paesi [1]

pasdaran

Enciclopedia on line

Nome (in persiano, plurale di pasdar «colui che veglia») con cui sono noti i «guardiani della rivoluzione islamica», corpo paramilitare organizzatosi in milizia per la difesa e il sostegno delle istituzioni rivoluzionarie in Iran, nella repubblica proclamata dall’ayatollah R. Khomeinī dopo la caduta dello scià Riḍā Pahlavī (1979) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: KHOMEINĪ

L'IRAN

XXI Secolo (2009)

La vocazione di appartenere a una civiltà che supera i confini nazionali è presente sin dall’antichità nell’animo iraniano: un fiero nazionalismo che interessa tutte le etnie, le classi e i ceti, ma anche [...] aspre battaglie politiche interne al regime, oppure nel corso delle minacce esterne, si aggiungevano le caserme e le stazioni dei pāsdārān e dei volontari basiǧ in ogni angolo del Paese, decisi a lanciare Ahmadinejad come il volto nuovo del regime, l ... Leggi Tutto

terzopolistico

NEOLOGISMI (2018)

terzopolistico agg. Da terzo polo, che fa pensare alla formazione di un terzo polo politico. • Fabio Granata scrive sul blog la sua ricetta per il dopo Perugia, ma viene subito placcato dalle «colombe» [...] di Futuro e Libertà, per nulla convinte della fuga in avanti del pasdaran finiano. A cominciare dal ministro Andrea Ronchi: «Scenari ribaltonistici o terzopolistici non appartengono alla cultura del centrodestra, Granata esprime una sua posizione ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – FUTURO E LIBERTÀ – CENTRODESTRA – PASDARAN – PERUGIA

ribaltonistico

NEOLOGISMI (2018)

ribaltonistico agg. Da ribaltone, da ribaltamento radicale degli equilibri politici prodotti da una consultazione elettorale. • Fabio Granata scrive sul blog la sua ricetta per il dopo Perugia, ma viene [...] subito placcato dalle «colombe» di Futuro e Libertà, per nulla convinte della fuga in avanti del pasdaran finiano. A cominciare dal ministro Andrea Ronchi: «Scenari ribaltonistici o terzopolistici non appartengono alla cultura del centrodestra, ... Leggi Tutto
TAGS: SUFFRAGIO UNIVERSALE – CORRIERE DELLA SERA – ROBERTO CALDEROLI – FUTURO E LIBERTÀ – CENTROSINISTRA

Iran

Enciclopedia on line

Stato dell’Asia sud-occidentale, confinante per via di terra con l’Armenia, l’Azerbaigian e il Turkmenistan a N (dove, peraltro, il limite è fornito per un tratto anche dal Mar Caspio), l’Afghanistan e [...] in nome dell’Islam, e forte del sostegno e della mobilitazione delle moschee e dei ‘guardiani della rivoluzione’ (o pasdaran), gli speciali corpi volontari d’assalto istituiti da Khomeinī a difesa della Repubblica islamica. Con la sua vittoria, un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – ASIA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: ORGANIZZAZIONE DI SHANGHAI PER LA COOPERAZIONE – CONFLITTO ISRAELO-PALESTINESE – ABŪ SA‛ĪD IBN ABĪ L-KHAIR – SECONDA GUERRA MONDIALE – ESTRAZIONE DEL PETROLIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Iran (18)
Mostra Tutti

Iran

Atlante Geopolitico 2015 (2015)

Vedi Iran dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 La Repubblica islamica d’Iran è un’entità politica complessa e unica nel suo genere. Nata nel 1979 a conclusione di un processo rivoluzionario guidato [...] stato ebraico, come Hezbollah e Hamas. Accanto all’esercito regolare (Artesh), opera il corpo delle guardie della rivoluzione (Sepah-e Pasdaran-e Engelab-e Islami), che integra al suo interno unità speciali come le milizie Basij o la forza Quds. Al ... Leggi Tutto
TAGS: AGENZIA INTERNAZIONALE PER L’ENERGIA ATOMICA – CONSIGLIO DI SICUREZZA DELLE NAZIONI UNITE – ASSEMBLEA GENERALE DELLE NAZIONI UNITE – SISTEMA INTERNAZIONALE – MOHAMMED REZA PAHLAVI

Ahmadinejad, Mahmud

Lessico del XXI Secolo (2012)

Ahmadinejad, Mahmud Aḩmadīnejād, Maḥmūd. – Politico iraniano (n. Arādān 1956), dal giugno 2005 presidente della Repubblica islamica dell’Iran. Di idee politiche fortemente conservatrici, durante gli [...] miscela di retorica nazionalista, populismo e giustizialismo in nome dell’islam per conquistarsi il sostegno delle moschee, dei pāsdārān (i Guardiani della rivoluzione), e dei basīğ , un corpo paramilitare di volontari nato all’inizio degli anni ... Leggi Tutto
TAGS: ALI KHĀMENEĪ – STATI UNITI – POPULISMO – ISRAELE – TEHERAN

Aḥmadīnizhād, Maḥmūd

Enciclopedia on line

Aḥmadīnizhād <aḥmadini∫àad>, Maḥmūd. - Uomo politico iraniano (n. Arādān, presso Garmsar, 1956). Sesto presidente della Repubblica islamica dell'Iran. Ingegnere civile e prof. all'univ. di Teheran,  [...] del Paese il riformista moderato H. Rohani, eletto al primo turno con il 50,7% delle preferenze. Rimasto comunque legato ai Pasdaran e all’ala più conservatrice del regime, e contando su una forte base elettorale di matrice rurale, l'uomo politico si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TEHERAN – IRAN

onda verde

Enciclopedia on line

Nome con il quale è conosciuto in Italia il movimento di protesta sceso in piazza in Iran nel giugno 2009 (noto anche come Green Movement sulla stampa internazionale).  Nelle elezioni presidenziali del [...] nel paese andava infuocandosi e il presidente Aḥmadīnizhād, forte del sostegno militare e della fedeltà incondizionata dei pāsdārān (Guardiani della rivoluzione) e dei basīj, un corpo paramilitare di volontari che poteva contare sulla mobilitazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: TUNISIA – YOUTUBE – TEHERAN – EGITTO – ITALIA

Lo spettro del dopo Khamenei

Atlante Geopolitico 2015 (2015)

di Annalisa Perteghella Si può parlare di Ali Khamenei come di una delle figure più importanti e meno comprese del panorama politico del Medio Oriente allargato. Troppo spesso liquidato frettolosamente [...] dimostrato dal ‘travaso’ di uomini dell’Irgc in posizioni chiave dell’esecutivo, e dalla ripetuta presa di posizione dei pasdaran, che trova ampia eco nei media, sulle questioni centrali del dibattito politico, come il dossier nucleare. La strategia ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
pasdaràn
pasdaran pasdaràn s. m. pl. [voce pers., plur. di pasdar, propr. «colui che veglia», comp. di pas «vigile» e -dar, suffisso che denota una funzione]. – Nome con cui sono noti i «guardiani della rivoluzione islamica», corpo paramilitare musulmano...
berlusconista
berlusconista s. m. e f. e agg. Sostenitore e seguace di Silvio Berlusconi. ◆ «Mortadella», «buffone»: perfino gli epiteti piuttosto ovvi indirizzati al presidente del Consiglio non fanno pensare a un’organizzazione raffinata, a un’imboscata...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali