Matematico russo (n. Bogorodsk, Mosca, 1896 - m. 1982). Prof. all'univ. di Mosca (1928), premio Stalin (1943) per le sue ricerche di topologia. È autore, con H. Hopf, del celebre trattato Topologie (1935). ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. La topologia algebrica all'inizio del XX secolo
John McCleary
La topologia algebrica all'inizio del XX secolo
Le radici della topologia algebrica [...] varietà e dal fatto che le proprietà degli spazi topologici generali venivano sviluppate parallelamente alle idee combinatorie. PavelSergeevičAleksandrov (1896-1982) propose una teoria generale per spazi compatti che era a metà strada tra le idee ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. La scuola matematica di Mosca
Sergej Sergeevic Demidov
La scuola matematica di Mosca
La matematica a San Pietroburgo e a Mosca
Nella seconda [...] .
Nel 1915 Luzin rivolge le sue ricerche alla teoria descrittiva degli insiemi e l'anno seguente il suo allievo PavelSergeevičAleksandrov (1896-1982) pubblica nei "Comptes rendus" una nota in cui, rispondendo a un quesito posto da Luzin, mostra che ...
Leggi Tutto