• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
16 risultati
Tutti i risultati [16]
Archeologia [2]
Temi generali [2]
America [1]
Africa [1]
Asia [1]
Oceania [1]
Europa [1]
Geografia [1]
Arti visive [1]
Sport [1]

Altria Group

Enciclopedia on line

Gruppo industriale americano operante nel settore alimentare e del tabacco. Nel gennaio 2003 la Philip Morris, leader mondiale nella produzione e commercializzazione di sigarette, ha cambiato la propria [...] famiglia di aziende A., di cui fanno parte la Kraft Foods e le tre società Philip Morris (Philip Morris International, Philip Morris USA e Philip Morris Capital Corporation), cui appartengono molti dei marchi di sigarette più noti nel mondo (Marlboro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE – FABBRICHE E INDUSTRIE MINORI – INDUSTRIA ALIMENTARE
TAGS: KRAFT FOODS – TABACCO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Altria Group (1)
Mostra Tutti

Marchiònne, Sergio

Enciclopedia on line

Marchiònne, Sergio Manager italiano (Chieti 1952 - Zurigo 2018). Emigrato in Canada da bambino, ha assunto anche la nazionalità canadese. Si è laureato in legge alla Osgoode Hall Law School di Toronto e ha conseguito un [...] di Serono (dal 2002), di Exor Spa (di cui dal 2015 è stato anche vice presidente non esecutivo) e Philip Morris International (dal 2010, Altria Group), nonché presidente del Cda del gruppo Sgs di Ginevra (dal 2006); presidente della Ferrari dal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PHILIP MORRIS INTERNATIONAL – DELOITTE TOUCHE – CHRYSLER – GINEVRA – TORONTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Marchiònne, Sergio (2)
Mostra Tutti

IL FALSO NEL COMMERCIO INTERNAZIONALE

XXI Secolo (2009)

Il falso nel commercio internazionale Salvatore Casillo Merci con false identità Nell’ambito della produzione e del commercio dei beni manifatturieri, la falsificazione può essere definita come un tipo [...] , un particolare rilievo assume l’accordo stipulato, nel luglio del 2004, tra la Commissione europea e la Philip Morris international, la cui sottoscrizione ha chiuso una lunga vertenza che vedeva la multinazionale accusata di aver introdotto in ... Leggi Tutto

L'industria alimentare nel mercato globale tra tipicità locali e multinazionali

L'Italia e le sue Regioni (2015)

L'industria alimentare nel mercato globale tra tipicità locali e multinazionali Francesco Chiapparino Affrontare il tema del rapporto tra la moderna industria alimentare italiana e le tipicità regionali [...] ai rispettivi successori, i fratelli resistono: l’International Buitoni Organization, che pure viene creata nel 1953 comparto, dalla Nestlé all’Unilever alla Danone o alla Philip Morris (che proprio in quegli anni avvia una diversificazione dalla ... Leggi Tutto

LE CORPORATION E IL SISTEMA ECONOMICO MONDIALE

XXI Secolo (2009)

In Italia il termine multinazionale viene di solito utilizzato per indicare una grande impresa, cioè quella che in inglese è definita corporation: una società di capitali, dotata quindi di personalità [...] del settore non rischiano più di far la fine della Philip Morris, costretta a pagare i danni a ex fumatori malati di 41° nelle vendite. Ancora peggiore la sorte dell’American international group, del settore assicurativo, caduta dal 3° posto occupato ... Leggi Tutto

Camilleri, Louis Carey

Enciclopedia on line

Camilleri, Louis Carey. – Manager maltese (n. Alessandria d'Egitto 1955). Laureato in Economia e gestione aziendale presso l'Università di Losanna nel 1976, dal 1978 ha iniziato la sua collaborazione con [...] Philip Morris come analista di sviluppo del business, ricoprendovi dal 2002 gli incarichi di presidente e amministratore delegato e assumendo parallelamente ruoli dirigenziali anche in Kraft Foods, America Movil e Telmex International. Membro del ... Leggi Tutto
TAGS: ALESSANDRIA D'EGITTO – AMERICA MOVIL – PHILIP MORRIS – KRAFT FOODS – FERRARI

Sport, pubblicita e sponsor nella società moderna

Enciclopedia dello Sport (2003)

Sport, pubblicità e sponsor nella società moderna Giorgio Triani L'imporsi della pubblicità sulla scena sportiva La pubblicità è ormai parte integrante, anzi costitutiva, dello sport. È infatti impensabile, [...] : marche di sigarette e alcolici (per es. Philip Morris e Pernod-Richard) che hanno trovato nella Formula spiccano Coca Cola e Mastercard che hanno pagato alla FIFA (Fédération internationale de football association) una cifra oscillante fra i 20 e i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

Aiuti di stato [dir. trib.]

Diritto on line (2014)

Agostino Ennio La Scala Abstract Vengono esaminati i principali profili giuridici, sostanziali e procedurali, in materia tributaria, dell’applicazione del divieto di aiuti di Stato sancito nel Trattato [...] multis, C. giust., 18.9.1980, C-730/79, Philip Morris Holland BV c. Commission of the European Communities; C. giust., . giust., 11.7.1996, C-39/94, Syndicat français de l'Express international (SFEI) and others c. La Poste and others; C. giust., 11. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO

AMERICA

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

(II, p. 837; App. I, p. 108; II, I, p. 152; III, I, p. 79; IV, I, p. 111) Evoluzione del quadro politico. − Il quadro politico ha subito diversi cambiamenti negli ultimi decenni: è aumentato il numero [...] of development, Oxford 1980; A. Morris, Latin America. Economic development and Lincoln, Boulder (Colorado) 1981; G. Philip, Oil and politics in Latin America, New York 1982; Latin America and the new international economic order, a cura di R. French ... Leggi Tutto
TAGS: NUOVO PARTITO NAZIONALE – INDUSTRIA ESTRATTIVA – EMIGRAZIONE ITALIANA – HONDURAS BRITANNICO – PENISOLA ANTARTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AMERICA (12)
Mostra Tutti

Neoplasie

Enciclopedia del Novecento (1979)

Neoplasie FFrancesco Squartini e Luigi Califano di Francesco Squartini e Luigi Califano NEOPLASIE Oncologia umana di Francesco Squartini sommario: 1. Introduzione. 2. Epidemiologia e frequenza: a) i [...] in mouse tumours, in Proceedings of the II international symposium on mammary cancer (a cura di L. (a deviazione minima) di Morris, nel ratto, non si 424. Lancaster, M. C., Jenkins, F. P., Philip, J. M., Toxicity with certain samples of groundnuts, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOCHIMICA – PATOLOGIA
TAGS: SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA – PREMIO NOBEL PER LA MEDICINA – CARCINOMA A CELLULE SQUAMOSE – CHEMIOTERAPIA ANTIBLASTICA – SINDROMI PARANEOPLASTICHE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Neoplasie (18)
Mostra Tutti
1 2
Vocabolario
Welfare aziendale
welfare aziendale locuz. s.le m. All’interno di una azienda, l’insieme delle iniziative finalizzate al miglioramento delle condizioni di vita delle lavoratrici e dei lavoratori. ◆ L'autrice [Elisabetta Benenati] apre una finestra sulla politica...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali