• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
webtv
6 risultati
Tutti i risultati [6]
Biografie [1]
Scienze politiche [1]
Storia [1]
Storia contemporanea [1]

Castagnétti, Pierluigi

Enciclopedia on line

Castagnétti, Pierluigi Uomo politico italiano (n. Reggio nell'Emilia 1945). Militante della Democrazia cristiana, ricoprì l'incarico di consigliere comunale a Reggio nell'Emilia (1970-75) e di consigliere regionale in Emilia Romagna (1980-85). Deputato dal 1987 al 1994, partecipò con M. Martinazzoli alla costituzione del Partito popolare italiano (PPI) di cui fu fino al 1994 capo della segreteria politica. Parlamentare europeo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RINNOVAMENTO ITALIANO – DEMOCRAZIA CRISTIANA – CAMERA DEI DEPUTATI – REGGIO NELL'EMILIA – EMILIA ROMAGNA

I cattolici e il consenso politico dopo la fine della Democrazia cristiana

Cristiani d'Italia (2011)

I cattolici e il consenso politico dopo la fine della Democrazia cristiana Sergio Apruzzese Il tramonto della Democrazia cristiana e l’inizio della diaspora cattolica Il partito che è stato di Alcide [...] proprio questa la tesi prevalente e Marini viene eletto nuovo segretario sconfiggendo l’ulivista emiliano Pierluigi Castagnetti, espressione dell’area modernizzatrice del cattolicesimo democratico settentrionale, attenta a unire l’originaria matrice ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA

giuridicizzare

NEOLOGISMI (2018)

giuridicizzare v. tr. Qualificare con rango di legge, di norma giuridica che regola la convivenza civile e le relazioni sociali. • Pierluigi Castagnetti, intervenuto martedì sera, ha avuto l’apprezzamento [...] da parte di molti della maggioranza: «Non si giuridicizza la morte, no all’eutanasia, no all’accanimento terapeutico, non si può violare quell’area di riservatezza nella quale si estrinseca l’alleanza ... Leggi Tutto
TAGS: ACCANIMENTO TERAPEUTICO – PIERLUIGI CASTAGNETTI – CORRIERE DELLA SERA – NORMA GIURIDICA – EUTANASIA

salva-Stati

NEOLOGISMI (2018)

salva-Stati (Salva-Stati, salva-stati), agg. Finalizzato a preservare la situazione contabile degli Stati europei. • I titoli emessi dal fondo salva-Stati ‒ che nulla hanno a che vedere con gli e-bond [...] del presidente della Commissione Europea [José Manuel Durão] Barroso ed il direttore del Fondo salva-stati europeo (Esm). (Pierluigi Castagnetti, Unità, 5 giugno 2014, p. 15, Comunità) • Se il 25 gennaio in Grecia i partiti euroscettici avranno ... Leggi Tutto
TAGS: COMMISSIONE EUROPEA – CORRIERE DELLA SERA – FONDO SALVA-STATI – TEDESCO – GRECIA

Le strutture della Chiesa locale

Storia di Venezia (1992)

Le strutture della Chiesa locale Daniela Rando Le origini delle diocesi lagunari La provincia "Venetia et Histria", che dopo la riforma amministrativa dioclezianea risultò compresa nell'Italia annonaria [...] Venezia 1958, pp. 3-65. 70. Ibid., pp. 13-14 e Pierluigi Tozzi - Maurizio Harari, Eraclea veneta. Immagine di una città sepolta, Parma 1984 1929, pp. 13-14 (pp. 5-44), 147. Andrea Castagnetti, Arimanni in "Romania" fra conti e signori, Verona 1988, p ... Leggi Tutto

Fra tarda antichità e alto medioevo

Storia di Venezia (1992)

Fra tarda antichità e alto medioevo Gisella Cantino Wataghin La vicenda culturale ed artistica dell'area veneta fra tarda antichità ed alto medioevo può essere compresa entro due avvenimenti che assumono [...] di Oderzo ad opera del re longobardo Rotari, cf. Pierluigi Tozzi-Maurizio Harari, Eraclea Veneta. Immagine di una città medioevo. Dalla "Venetia" alla Marca Veronese, a cura di Andrea Castagnetti-Gian Maria Varanini, Verona 1989, pp. 87-328. 62. ... Leggi Tutto
Vocabolario
castagnettiano
castagnettiano s. m. Chi fa riferimento alle posizioni politiche di Pierluigi Castagnetti, presidente dei deputati della Margherita. ◆ In questo tira e molla, una volta il castagnettiano [Lapo] Pistelli chiudeva l’accordo sul 38%, e la volta...
mariniano
mariniano s. m. e agg. Chi o che fa riferimento alle posizioni di Franco Marini, esponente politico del centrosinistra. ◆ adesso l’ex leader della Cisl ha cominciato a tessere la sua tela. Farà il primo passo lunedì prossimo, al Consiglio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali