Statistico italiano (Trieste 1900 - ivi 1989), prof. nell'univ. di Trieste (dal 1931) e di Roma (dal 1961), fondatore (1946) e direttore dell'istituto Doxa; socio nazionale dei Lincei (1973). Si è occupato di statistica demografica ed economica e in particolare di bilanci familiari, di ricerche di mercato e della tecnica dei sondaggi statistici. Opere princ.: Statistica demografica ed economica (1940; ...
Leggi Tutto
I consumi alimentari in Italia: uno specchio del cambiamento
Alberto De Bernardi
Uno sguardo di lungo periodo
L’analisi dell’evoluzione dei consumi alimentari nell’Italia repubblicana, qualunque sia [...] nero’ che progressivamente assorbì una quota esorbitante dei bilanci familiari.
«Delle famiglie non agricole – scriveva PierpaoloLuzzattoFegiz nel riassumere i risultati di una relazione sull’alimentazione presentata nel luglio 1942 a P. Albertario ...
Leggi Tutto
TAGLIACARNE, Guglielmo
Maria Letizia D'Autilia
TAGLIACARNE, Guglielmo. – Nacque a Orta San Giulio (Novara) il 31 maggio 1893 da una famiglia milanese; non sono noti i nomi dei genitori.
Studiò a Milano, [...] royal statistical society, da collocare presso la sede dell’ISTAT. Nel novembre del 1938 Tagliacarne, insieme a Livi, PierpaoloLuzzattoFegiz e altri statistici ed economisti a lui vicini, entrò a far parte della Società italiana di demografia e ...
Leggi Tutto