• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
5 risultati
Tutti i risultati [5]

PIROGRAFIA o piroincisione

Enciclopedia Italiana (1935)

PIROGRAFIA o piroincisione (da πῦρ "fuoco" e γράϕω "scrivo") È la tecnica dell'incisione fatta su cuoio, pelle, velluto, legno, ecc., mediante una punta di metallo incandescente (piromatita) che segue [...] è mantenuta per mezzo d'un soffietto, in quelli elettrici dalla corrente che passa per la punta. Per eseguire un disegno pirografico su cuoio o su pelle, occorre in primo luogo bagnare con una spugna la superficie predestinata, e quindi disegnarvi o ... Leggi Tutto

ELENA di Savoia, regina d'Italia

Enciclopedia Italiana (1932)

Nacque a Cettigne l'8 gennaio 1873, sestogenita fra gli undici figli di Nicola I Petrović Njegoš, principe (poi re) del Montenegro, e di Milena, figlia del voivoda Pietro Vukotić. Trascorse in patria i [...] ebbero maggiore incremento i laboratorî e scuole già esistenti e altri ne sorsero per lavori in metallo, in pirografia, in cuoio, ecc.; a complemento delle scuole di cultura elementare non mancarono conferenze istruttive. Nelle scuole come nei ... Leggi Tutto
TAGS: PRINCIPE EREDITARIO D'ITALIA – ILLUSTRAZIONE ITALIANA – PALAZZO DEL QUIRINALE – CROCE ROSSA ITALIANA – ORIENTE CRISTIANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ELENA di Savoia, regina d'Italia (4)
Mostra Tutti

CUOIO

Enciclopedia Italiana (1931)

È il prodotto imputrescibile, più o meno resistente all'acqua calda, che si ottiene conciando la pelle. Per la sua fabbricazione e per il commercio di cui è oggetto, v. concia. Cuoio decorato. La decorazione [...] con colori basici d'anilina sciolti nell'acqua bollente, in ragione di 20 gr. per litro. Cuoio inciso a fuoco. - La pirografia o l'incisione a fuoco, in uso dai tempi più remoti, si effettua con l'intacco di una punta di metallo arroventato, oppure ... Leggi Tutto
TAGS: SPAGNA MUSULMANA – VIOLLET-LE-DUC – PIROGRAFIA – COPRILETTI – LOMBARDIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CUOIO (2)
Mostra Tutti

TUAREG

Enciclopedia Italiana (1937)

TUAREG Francesco BEGUINOT Antonio MORDINI . Il nome Tuareg (con g dura) diffuso presso di noi per designare le popolazioni berbere del Sahara centrale, non deriva direttamente da queste, ma dal plurale [...] di afezu (Panicum turgidum Forsk.), eseguendo stuoie, alcune delle quali, ricamate in cuoio, di grande bellezza. L'intaglio e la pirografia del legno sono pure praticati con successo, però l'arte in cui eccellono i Tuareg è quella dei lavori in cuoio ... Leggi Tutto
TAGS: AFRICA MEDITERRANEA – LEONARDO DA VINCI – LEONE AFRICANO – CIRCONCISIONE – TRIPOLITANIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TUAREG (3)
Mostra Tutti

LEGATURA

Enciclopedia Italiana (1933)

LEGATURA (fr. reliure; sp. encuadernación; ted. Buchbinderae; ingl. bookbinding) Tammaro DE MARINIS Filippo ROSSI Guido GIANNINI Il vocabolo indica l'atto e l'effetto di legare i libri, il cucire [...] legatura. A parte le diverse varietà di decorazioni provenienti da altre applicazioni artistiche, quali la bulinatura e la pirografia sul cuoio, e la pittura, o miniatura, sulla pergamena, la tecnica principale della decorazione di una legatura su ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LEGATURA (2)
Mostra Tutti
Vocabolario
pirografìa
pirografia pirografìa s. f. [comp. di piro- e -grafia, modellato (come il calco piroincisione) sul fr. pyrogravure]. – 1. Tecnica di incisione, consistente nello scrivere o disegnare con una punta metallica incandescente (piromatita), seguendo...
pirografare
pirografare v. tr. [der. di pirografia] (io pirògrafo, ecc.). – Incidere con la tecnica della pirografia: p. il cuoio, o p. un disegno su cuoio (o pelle). ◆ Part. pass. pirografato, anche come agg.: un astuccio di pelle pirografato.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali