• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
127 risultati
Tutti i risultati [127]
Biografie [49]
Letteratura [29]
Arti visive [30]
Archeologia [8]
Lingua [8]
Storia [7]
Geografia [4]
Cinema [4]
Lingue e dialetti nel mondo [3]
Musica [3]

preziosismo

Enciclopedia on line

Genericamente, la ricerca di un’eleganza preziosa, raffinata, non spontanea, specialmente con riferimento a movimenti artistici e letterari. In particolare, fenomeno sociale, linguistico, letterario, che [...] e dai poeti dell’Hôtel de Rambouillet (ritrovo mondano dell’aristocrazia parigina), quali V. Voiture e A. Godeau, la letteratura preziosa, rappresentata, fra gli altri, da I. de Benserade, J.-F. Sarasin, La Calprenède, M.lle de Scudéry, si compiace ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACCADEMIE SCUOLE E MOVIMENTI – MOVIMENTI SCUOLE E CORRENTI
TAGS: ARISTOCRAZIA – BENSERADE – MOLIÈRE – FRANCIA – BAUDEAU

Sainz de Robles, Federico Carlos

Enciclopedia on line

Scrittore spagnolo (Madrid 1898 - ivi 1982). Esordì come poeta di tendenze mistiche e di un preziosismo raffinato (La soledad recóndita, 1920; El ritmo interior, 1923); viaggiò a lungo per la Spagna, della [...] quale fu un profondo conoscitore, come mostrano varie sue opere (tra le ultime: Madrid y los fantasmas, 1973; Miscelanea Matritense, 1977; La propina de Dios y otros miniensayos, 1978) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SPAGNA – MADRID

Somaize, Antoine Baudeau sieur de

Enciclopedia on line

Scrittore francese (n. intorno al 1630), della cui vita si hanno scarse notizie. Il suo nome è legato alla storia del "preziosismo", che illustrò e difese con varî scritti, fra i quali: Grand dictionnaire [...] des prétieuses ou la Clef de la langue des ruelles (1660) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Voiture, Vincent

Enciclopedia on line

Voiture, Vincent Scrittore francese (Amiens 1598 - Parigi 1648). Poeta elegante, raffinato, madrigalesco, brillò nell'hôtel della marchesa di Rambouillet come il tipo più rappresentativo del preziosismo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RAMBOUILLET – PREZIOSISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Voiture, Vincent (1)
Mostra Tutti

Montesquiou-Fezensac, Robert conte di

Enciclopedia on line

Poeta francese (Parigi 1855 - Mentone 1921); autore di versi in cui la ricerca di immagini e sensazioni rare e delicate si risolve in uno sterile preziosismo formale (si ricordano Les chauvessouris, 1893; [...] Hortensias bleus, 1896; Les perles rouges, 1899; Les paons, 1901); noto per la sua mondanità, ispirò a Huysmans il personaggio Des Esseintes nel romanzo À rebours, e a Proust il personaggio del barone ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MENTONE – PARIGI

Bodenheim, Maxwell

Enciclopedia on line

Poeta e romanziere statunitense (Hermanville, Missouri, 1893 - New York 1954). È stato tra i primi a portare nel romanzo americano influssi del naturalismo francese; più interessante l'opera di poesia [...] caratterizzata da un ardito ed efficace preziosismo stilistico. Tra le sue opere citiamo: romanzi: Blackguard (1923); Crazy man (1924); Replenishing Jessica (1925) di un estremo realismo; Sixty seconds (1929); Naked on roller skates (1931), ecc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MISSOURI – NEW YORK

Sousa, João da Cruz e

Enciclopedia on line

Poeta brasiliano (Florianópolis 1863 - Sitio, Minas Gerais, 1898), ritenuto l'iniziatore del movimento simbolista nel Brasile. Tra le sue opere sono da ricordare Missal (1893) ed Evocações (1898) poemi [...] in prosa nei quali si riflette un certo preziosismo caratteristico dell'epoca, e Últimos sonetos (post., 1905) di tono più elegiaco. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FLORIANÓPOLIS – MINAS GERAIS – SIMBOLISTA – BRASILE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sousa, João da Cruz e (1)
Mostra Tutti

SECENTISMO

Enciclopedia Italiana (1936)

SECENTISMO Mario Praz . Si suole designare con questo termine, e con altri affini, alcuni generali (concettismo), altri riferentisi a particolari letterature (marinismo per l'Italia, da G. B. Marino; [...] e dagli Emblemata dell'Alciato dà alle pagine dell'Euphues un carattere affine al gongorismo. Per es.: "Poiché come la preziosa pietra santrasta nulla ha nell'esterna apparenza se non quel che sembra nero, ma, rotta, effonde raggi come il sole ... Leggi Tutto

KRISTENSEN, Tom

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

KRISTENSEN, Tom Mario GABRIELI Poeta danese, nato a Londra il 4 agosto 1893. È, accanto a Bønnelycke, Nygaard e Gelsted, il massimo rappresentante della lirica espressionistica dell'ultimo ventennio. [...] Nella raccolta di poesie con cui esordì (Fribytterdrømme, Sogni di filibustieri, 1920) tutto è scintillìo di colori e acustico preziosismo; ma già pochi anni dopo nelle poesie sull'Estremo Oriente (Paafuglefjeren, La penna del pavone, 1922), in un ... Leggi Tutto

brina

Enciclopedia Dantesca (1970)

brina Luigi Peirone . In Pg XXI 47 ricorre in un elenco di fenomeni atmosferici: Per che non pioggia, non grando, non neve, / non rugiada, non brina più sù cade / che la scaletta di tre gradi breve. [...] In If XXIV 4 l'immagine della b. è inserita, con certo qual preziosismo, in una lunga ed elaborata similitudine. Già Lucano (Phars. IV 53) aveva scritto: " non duraturae conspecto sole pruinae ". Ma la fonte latina, nella sua semplicità, non può aver ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Vocabolario
preziosismo
preziosismo s. m. [der. di prezioso]. – 1. Genericam., la ricerca di una eleganza preziosa, raffinata, non spontanea, spec. con riferimento a movimenti artistici e letterarî: il p. barocco; il p. rococò; più in partic., corrente letteraria...
preziosità
preziosita preziosità s. f. [dal lat. tardo pretiosĭtas -atis]. – 1. a. Qualità di ciò che è prezioso, in senso proprio, alto valore commerciale: la p. di un oggetto, di una stoffa. In economia, p. di peso, o di volume, il rapporto tra il...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali