• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
lingua italiana
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Geografia [3]
Biografie [2]
Industria [2]
Italia [2]
Europa [2]
Biologia [1]
Antropologia fisica [1]
Fisica [1]
Fabbriche e industrie minori [1]
Ecologia [1]

Priolo Gargallo

Enciclopedia on line

Priolo Gargallo Comune della prov. di Siracusa (57,6 km2 con 12.097 ab. nel 2008). Sede di un grande complesso petrolchimico e di importanti industrie chimiche e meccaniche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: PETROLCHIMICO

Siracusa

Enciclopedia on line

Siracusa Siracusa Comune della Sicilia sud-orientale (207,7 km2 con 119.056 ab. nel 2020), capoluogo di provincia. La città, nel suo nucleo originario continuativamente abitato dal 14° sec. a.C., occupa l’isola [...] dovuta alla forte attrazione esercitata dalle industrie della conurbazione formata dai vicini comuni di Augusta, Melilli e Priolo Gargallo. Nei primi anni del 21° sec., anche grazie allo sviluppo delle attività turistiche, il calo demografico si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: MATERIALI DA COSTRUZIONE – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – CARLO III DI BORBONE – FEDERICO D’ARAGONA – STRETTO DI MESSINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Siracusa (9)
Mostra Tutti

RINNOVABILI, ENERGIE

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

RINNOVABILI, ENERGIE Fabio Catino - Energia solare. Fotovoltaico. Solare termodinamico. Solare termico. Energia eolica. Parchi eolici. Minieolico. Le altre fonti. Idroelettrico. Biomasse e biocarburanti. [...] ); ne sono esempi in Italia la centrale CSP pilota Archimede (5MWe), integrata con la centrale termoelettrica a gas Enel di Priolo Gargallo (Siracusa), e l’impianto CSP da 1 MWe realizzato da Falck Renewables per essere integrato con una centrale a ... Leggi Tutto
TAGS: IMPIANTI FOTOVOLTAICI – SOLARE TERMODINAMICO – MERCATO FINANZIARIO – ENERGIA GEOTERMICA – CAPACITÀ ELETTRICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RINNOVABILI, ENERGIE (4)
Mostra Tutti

PUGLIA

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

PUGLIA (XXVIII, p. 505; App. II, 11, p. 632; III, 11, p. 529) Carmelo Formica Felice Gino Lo Porto La P. è tra le regioni del Mezzogiorno che negli ultimi vent'anni hanno subìto le maggiori trasformazioni [...] 3500 persone. Brindisi, così, si pone al terzo posto tra le aree chimiche italiane, dopo Porto Marghera e Priolo Gargallo. Per soddisfare i bisogni energetici dell'industria è stata anche costruita una potente centrale termoelettrica (40 ha), che ... Leggi Tutto
TAGS: BARBABIETOLA DA ZUCCHERO – FRANCAVILLA FONTANA – INDUSTRIALIZZAZIONE – UOMO DI NEANDERTAL – ITALIA MERIDIONALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PUGLIA (13)
Mostra Tutti

Garrone, Riccardo

Enciclopedia on line

Garrone, Riccardo Garrone, Riccardo. – Imprenditore e dirigente sportivo italiano (Genova 1936 - Grondona, Alessandria, 2013). Figlio di Edoardo, che nel 1938 fu fondatore della ERG S.p.A., dopo aver conseguito (1961) la [...] partecipando nel 1971 alla realizzazione di uno dei principali poli industriali della Sicilia, la Raffineria ISAB di Priolo Gargallo (Siracusa), ed effettuando tra il 1984 e il 1987 importanti acquisizioni commerciali quali quelle della ELF Italiana ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHIMICA INDUSTRIALE – HOLDING CAPOGRUPPO – PRIOLO GARGALLO – ALESSANDRIA – CALCISTICA

De Lucchi, Michele

Lessico del XXI Secolo (2012)

De Lucchi, Michele De Lucchi, Michele. – Architetto e designer (n. Ferrara 1951), professore all’Istituto universitario di architettura di Venezia (IUAV) dal 2001 e dal 2008 al Politecnico di Milano; [...] si segnalano: le riqualificazioni del Centro d’informazione ENEL a Entracque (1998-99) e delle centrali ENEL a Priolo Gargallo (2000-03) e Porto Corsini (2000-05); la fabbrica Piaggio a Pontedera (2004-06); il trasparente e organico ... Leggi Tutto
TAGS: PRIOLO GARGALLO – PORTO CORSINI – PONTEDERA – OLIVETTI – TBILISI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su De Lucchi, Michele (2)
Mostra Tutti

gassificazione

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

gassificazione Procedimento che consente di convertire in gas combustibile i residui carboniosi provenienti dalla lavorazione del greggio, che altrimenti richiederebbero costi elevati per il loro smaltimento [...] dalla società Texas a El Dorado, a metà degli anni 1990. Anche in Italia alcune raffinerie (a Falconara, a Priolo Gargallo e a Sarroch) hanno dato l’avvio alla realizzazione di impianti di g. alimentati da residui di visbreaking (➔ raffinazione ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su gassificazione (2)
Mostra Tutti

energie alternative

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

energie alternative Andrea Carobene La scommessa del futuro Per energie alternative si intendono genericamente tutte quelle forme di produzione energetica che non utilizzano i combustibili fossili, [...] delle celle solari, oggi inferiori al 20%, fino al 50%. Un esperimento interessante è in corso presso l'impianto di Priolo Gargallo, in provincia di Siracusa. Qui è stata realizzata, grazie a un progetto ideato da Carlo Rubbia, premio Nobel per la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA – ECOLOGIA – FABBRICHE E INDUSTRIE MINORI
TAGS: ASSOCIAZIONE NON GOVERNATIVA – RADIAZIONI ELETTROMAGNETICHE – RIVOLUZIONE INDUSTRIALE – ENERGIA IDROELETTRICA – CELLE A COMBUSTIBILE

termodinamico solare

Lessico del XXI Secolo (2013)

termodinamico solare termodinàmico solare locuz. sost. m. – Comparto industriale per la coltivazione e lo sviluppo dell'energia solare attraverso la concentrazione di energia termica per produzione di [...] è sostanzialmente sviluppato in Spagna (1151,4 MW), con impianti prototipo in Francia e in Italia (progetto Archimede a Priolo Gargallo, Sicilia; centrale da 5 MW a collettori parabolici lineari a sali fusi, nitrati di sodio e potassio). La crescita ... Leggi Tutto

ISAB

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

ISAB Società italiana attiva nella raffinazione del petrolio. L’ISAB,  di proprietà per il 40% della ERG (➔) e per il 60% della LUKOIL, opera nel polo petrolchimico di Priolo Gargallo (SR), che rappresenta [...] uno dei più grandi complessi industriali europei, costituito da due siti produttivi denominati ISAB Nord e ISAB Sud. Il primo è nato a metà degli anni 1950, sotto la ragione sociale di SINCAT (Società ... Leggi Tutto
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali