• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
123 risultati
Tutti i risultati [123]
Medicina [68]
Biologia [31]
Fisiologia umana [27]
Patologia [18]
Anatomia [15]
Fisiologia generale [12]
Chimica [12]
Farmacologia e terapia [8]
Zoologia [11]
Biochimica [10]

progesteróne

Enciclopedia on line

progesteróne Ormone sessuale femminile, del gruppo degli steroidi, prodotto soprattutto nell'ovaio sotto l'effetto stimolante dell'ormone luteinizzante e secreto durante la fase luteinica del ciclo mestruale; [...] la sua azione si esplica sulla mucosa uterina, che prolifera e si trasforma in modo da poter accogliere l'uovo fecondato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA UMANA
TAGS: ORMONE LUTEINIZZANTE – CICLO MESTRUALE – STEROIDI – OVAIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su progesteróne (2)
Mostra Tutti

iperluteinemia

Enciclopedia on line

Eccessivo contenuto di progesterone, nel sangue femminile, conseguente a iperfunzione del corpo luteo o ad aumentata produzione ipofisaria di gonadotropina luteostimolante (LH). È spesso causa di disordini [...] mestruali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: CORPO LUTEO

ipoluteinemia

Enciclopedia on line

Basso contenuto, nel sangue, di progesterone, per scarso sviluppo o per involuzione del corpo luteo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA UMANA
TAGS: CORPO LUTEO

ipoluteinemia

Dizionario di Medicina (2010)

ipoluteinemia Diminuzione del contenuto di progesterone nel sangue, per scarso sviluppo o per involuzione del corpo luteo, che si verifica in assenza di gravidanza. ... Leggi Tutto

idrossiprogesterone

Dizionario di Medicina (2010)

idrossiprogesterone Ormone steroideo derivato idrossilico del progesterone, prodotto dalle ghiandole surrenali e, nelle donne, anche dal corpo luteo. In partic., il 17-α-idrossiprogesterone è il precursore [...] degli androgeni e del cortisolo. La carenza ereditaria dell’enzima 21-idrossilasi, responsabile della trasformazione del progesterone in 17-α-idrossiprogesterone, è la causa della cosiddetta sindrome adrenogenitale, con sviluppo precoce dei caratteri ... Leggi Tutto

iperluteinemia

Dizionario di Medicina (2010)

iperluteinemia Aumento del contenuto, nel sangue femminile, di progesterone, conseguente a iperfunzione del corpo luteo (in caso di cisti luteiche, luteomi) o ad aumentata produzione ipofisaria di gonadotropina [...] luteostimolante (LTH). L’i. è spesso causa di disordini mestruali ... Leggi Tutto

pregnandiolo

Dizionario di Medicina (2010)

pregnandiolo Composto biologicamente inattivo in cui si trasforma il progesterone per essere eliminato con le urine; presente in larga misura nelle urine delle donne in stato di gravidanza. ... Leggi Tutto

luteo, corpo

Enciclopedia on line

Formazione anatomica dell’ovaio, dotata di funzione endocrina, che secerne il progesterone, chiamato anche l.-ormone o ormone luteinico. Si forma durante la fase luteinica del ciclo ovarico (approssimativamente [...] la seconda metà di esso; ➔ ovaio) al posto del follicolo di Graaf dopo la deiscenza di questo. Sia la deiscenza del follicolo sia la formazione del corpo l. sono stimolate dall’ormone ipofisario luteostimolina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – PATOLOGIA
TAGS: OVARIO – ORMONE – OVAIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su luteo, corpo (1)
Mostra Tutti

pregnene

Enciclopedia on line

Idrocarburo insaturo tetraciclico, il cui nucleo è presente in alcuni ormoni steroidei insaturi (progesterone, ormoni corticosurrenali). Pregneninolone Steroide di sintesi, C21H28O2, con attività progesteronica; [...] si presenta in cristalli da incolori a giallognoli, insolubili in acqua, che fondono a ca. 270 °C. Pregnenolone Steroide, C21H32O2; prodotto intermedio della preparazione sintetica del progesterone a partire dal colesterolo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOCHIMICA – CHIMICA ORGANICA
TAGS: PREGNENOLONE – COLESTEROLO – IDROCARBURO – STEROIDE – ORMONI

progestinico

Dizionario di Medicina (2010)

progestinico Farmaco con struttura chimica e attività fisiologica simili a quelle del progesterone; i p. sintetici sono impiegati anche nella preparazione di anticoncezionali per uso orale, nella terapia [...] delle disfunzioni ovariche e ipofisarie, nella terapia dei tumori prostatici in fase avanzata e nelle cure palliative ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Vocabolario
progesteróne
progesterone progesteróne s. m. [comp. di proge(stina) e ster(olo), col suffisso chim. -one]. – In fisiologia, ormone sessuale femminile, del gruppo degli steroidi, prodotto soprattutto nell’ovaio sotto l’effetto stimolante dell’ormone luteinizzante...
contragestione
contragestione s. f. Metodica che impedisce la fecondazione dell’ovulo e il concepimento. ◆ E dunque si parte, sulla strada aperta da Emile Etienne Beaulieu, il papà della Ru486, l’inventore della «contragestione». (Resto del Carlino, 29 ottobre...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali