Nel luglio del 1974, secondo una stima, sono stati superati i 9.090.000 abitanti. L'ultimo censimento, nel novembre 1970, aveva accertato una popolazione di 8.533.404 ab., con una densità di 75 ab. per [...] con installazioni in varie parti dell'isola. Nelle regioni più boscose (provincediPinardelRio e Oriente, Isola dei Pini) si è stimolata la produzione di legname (quasi 2 milioni di m3) e sono sorte cartiere.
Bibl.: A. Nuñez Jimenez, Geografia de ...
Leggi Tutto
PINARDELRIO (A. T., 153-154)
Riccardo Riccardi
Città di Cuba, capoluogo del partido judicial e della provincia omonimi, situata nella parte occidentale dell'isola a 176 km. dall'Avana (cui è congiunta [...] nel 1710. Delle sue varie industrie è importante quella dei tabacchi. Il tabacco è appunto il principale prodotto della provincia, di qualità pregiatissima, detta Vuelta Abajo, dal nome della regione pianeggiante in cui si coltiva, situata a mezzodì ...
Leggi Tutto
La più importante città delle Indie Occidentali, capitale della Repubblica di Cuba. Il suo nome è, più precisamente, S. Cristóbal de la Habana dal nome Habana o Abana che gl'indigeni davano al territorio [...] a sé, può considerarsi un sobborgo dell'Avana anche Guanabacoa, che ha nei dintorni alcuni bagni termali rinomati.
La provincia dell'Avana confina con quelle diPinardelRío a O. e di Matanzas a E. e comprende anche l'Isla de Pinos. Ha 8221 kmq ...
Leggi Tutto
L'Africa oltre l'Africa
Alessandro Campus
Carlo Nobili
Donatella Saviola
La schiavitù in america settentrionale
di Alessandro Campus
Jamestown, 1619: nell'allora capitale della Virginia, arriva la [...] una incantevole fertile valle chiamata Essaka. La distanza di questa provincia dalla capitale Benin e la costa deve essere molto cui sbarca, presso la costa nord diPinardelRío, l'ultima nave negriera di cui si ha notizia.
Dovranno passare ...
Leggi Tutto
CAMPO Città della Spagna a SO. di Ciudad Real, da cui dista 35 km. e alla cui provincia appartiene, essendone il capoluogo d'un mandamento. Almodóvar trae nome dall'arabo al-mudawwar "rotondo", che è appellativo [...] abbastanza frequente nella toponomastica della penisola iberica (A. delRio, provinciadi Còrdova; A. delPinar, Cuenca, ecc.). La città, che fu fortezza degli Arabi nel Medioevo, non conserva di questo periodo se non insignificanti vestigia. Il suo ...
Leggi Tutto