• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Medicina [6]
Biografie [5]
Psicologia e psicanalisi [2]
Temi generali [2]
Psicologia dell eta evolutiva [1]
Psicoterapia [1]
Psicologia sociale [1]
Psicanalisi [1]
Psicometria [1]
Storia della medicina [1]

psicodiagnostica

Enciclopedia on line

Branca della psicologia che si pone i problemi della diagnosi psicologica. Sul piano operativo prevede vari momenti, articolati in una sequenza fondamentale costituita dalla formulazione di una domanda da parte di un cliente, dalla raccolta e organizzazione d’informazione guidata da un esperto e dalla decisione finale presa da entrambi, e assume pertanto, in senso più ristretto, le caratteristiche ... Leggi Tutto
TAGS: TEORIA DELLA MENTE – REATTIVI MENTALI – PSICOLOGIA – ANAMNESI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su psicodiagnostica (2)
Mostra Tutti

psicodiagnostica

Dizionario di Medicina (2010)

psicodiagnostica Branca della psicologia che si occupa della diagnosi psicologica, intesa, nella sua più ampia accezione, come un processo di relazione interpersonale che mira al riconoscimento delle [...] caratteristiche fondamentali della mente nella prospettiva della sua evoluzione. Sul piano operativo essa prevede vari momenti, articolati in una sequenza fondamentale costituita dalla formulazione di ... Leggi Tutto

proiettivo

Enciclopedia on line

Medicina In anatomia chirurgica, linea p., la raffigurazione grafica (rappresentata da linee tracciate sulla superficie del corpo) del decorso di un’arteria, una vena o un nervo. La linea p. serve come [...] orientamento al chirurgo per l’aggressione del vaso e del nervo corrispondente. Psicologia In psicodiagnostica, test p., test con il quale si presentano al soggetto situazioni poco strutturate (figura, macchie d’inchiostro, frasi incomplete) la cui ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA
TAGS: PSICODIAGNOSTICA – PSICOLOGIA

Rorschach, Hermann

Enciclopedia on line

Rorschach, Hermann Psichiatra e psicologo (Zurigo 1884 - Herisau 1922). Studiò a Zurigo, Berlino, Bonn e di nuovo a Zurigo, dove si laureò nel 1912 sotto la guida di E. Bleuler con una dissertazione dal titolo Über Reflexhalluzinationen [...] un metodo proiettivo per lo studio della personalità, mettendo a punto il classico test, tuttora di larghissimo impiego in psicodiagnostica, che porta il suo nome (Test di Rorschach). Importanti anche i suoi studî sulla schizofrenia. Opere principali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PSICODIAGNOSTICA – SCHIZOFRENIA – PSICHIATRIA – PSICANALISI – SVIZZERA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rorschach, Hermann (1)
Mostra Tutti

GOZZANO, Mario

Dizionario Biografico degli Italiani (2002)

GOZZANO, Mario Raffaele Vizioli Nato a Savigliano, presso Cuneo, il 15 ag. 1898 da Francesco e da Ester Alliana, si laureò in medicina e chirurgia presso l'Università di Torino nel 1922, e si indirizzò [...] mentali nei parkinsoniani, che di fatto inaugurò il metodo dell'utilizzazione dei reattivi mentali in psicodiagnostica, in seguito largamente sviluppato e applicato: Ricerchepsicometriche sopra alcuni parkinsoniani postencefalitici, in Rivista di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

psicometria

Dizionario di Medicina (2010)

psicometria L’insieme dei metodi d’indagine psicologica per la valutazione quantitativa del comportamento umano. La p. si propone di misurare aspetti elementari o complessi dell’attività psichica, del [...] obiettiva e standardizzata di un campione di comportamento e, attraverso questo, dell’attività psichica e della personalità. Va sottolineato che uno strumento di valutazione sostiene la diagnosi (➔ psicodiagnostica) ma non la risolve da solo. ... Leggi Tutto

psicometria

Dizionario di Medicina (2010)

psicometria L’insieme dei metodi d’indagine psicologica tendenti al raggiungimento di valutazioni quantitative del comportamento. La p. si propone di misurare aspetti elementari o complessi dell’attività [...] , dell’attività psichica e della personalità. Va sottolineato che uno strumento di valutazione sostiene la diagnosi ma non la risolve da solo, in quanto va sempre e necessariamente accompagnato da altri strumenti di indagine (➔ psicodiagnostica). ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su psicometria (5)
Mostra Tutti

BASAGLIA, Franco

Dizionario Biografico degli Italiani (1988)

BASAGLIA, Franco Giuseppe Armocida Bruno Zanobio Nacque a Venezia l'11 marzo 1924 da Enrico e da Cecilia Faccin. Si iscrisse alla facoltà di medicina e chirurgia di Padova e già da studente orientò [...] che improntavano la clinica universitaria. L'interesse, tra il 1951 e il 1953, sembra polarizzato su argomenti di psicodiagnostica. Il B. si occupò dell'applicazione clinica di alcuni test mentali, di efficienza intellettiva e di proiezione; studiò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE – DEPERSONALIZZAZIONE – METODO SCIENTIFICO – OPINIONE PUBBLICA – PSICODIAGNOSTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BASAGLIA, Franco (2)
Mostra Tutti

Bisogno

Universo del Corpo (1999)

Bisogno Lucio Pinkus In un'accezione molto generale, con bisogno si designa il senso di una mancanza, accompagnata dallo sforzo di porvi rimedio. Questa definizione rinvia, da un lato, alle origini [...] adeguato a comprendere e a spiegare i processi psichici. Allo stesso autore si deve anche una specifica tecnica psicodiagnostica, tuttora utilizzata, il TAT (Thematic apperception test), che permette di rilevare e valutare i bisogni individuali e le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: DIOSSIDO DI CARBONIO – PSICOLOGIA DINAMICA – APPARATO PSICHICO – ECONOMIA POLITICA – PSICODIAGNOSTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bisogno (4)
Mostra Tutti

GASTALDI, Ermenegildo

Dizionario Biografico degli Italiani (1999)

GASTALDI, Ermenegildo (Gildo) Giuseppina Bock Berti Nacque a Casalpusterlengo, a sud-est di Lodi, il 25 dic. 1907 da Dante e da Ida Vida. Studiò medicina e chirurgia nell'Università di Pavia ove, nel [...] schizofrenia (Nuove vedute sui confini tra psicoastenia e schizofrenia. Questioni di terminologia di psicopatologia e di psicodiagnostica, in Il Lavoro neuropsichiatrico, VIII [1954], pp. 299-358; Osservazioni e critiche al concetto di schizastenia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2
Vocabolario
psicodiagnòstica
psicodiagnostica psicodiagnòstica s. f. [dal ted. Psychodiagnostik, comp. di psycho- «psico-» e Diagnostik «diagnosi»]. – Studio diagnostico delle caratteristiche, normali o patologiche, della personalità di un individuo, attuato mediante...
psicodiagnòstico
psicodiagnostico psicodiagnòstico agg. [der. di psicodiagnostica] (pl. m. -ci). – Pertinente o relativo alla psicodiagnostica.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali