PSICOLOGIAAMBIENTALE
Mirilia Bonnes
La p.a. è la branca della psicologia che si propone di studiare il rapporto dell'individuo con l'ambiente fisico. La sua nascita è da collocare alla fine degli anni [...] che risultano per entrambe fortemente orientati sulla realtà di contesto in cui il singolo individuo si trova inserito. "La psicologiaambientale è lo studio del comportamento e del benessere umano in relazione all'ambiente socio-fisico": questa è la ...
Leggi Tutto
VEGA CARPIO, Lope de
Salvatore Battaglia
Nacque il 25 novembre 1562 a Madrid, dove morì il 27 agosto 1635. I primi anni e i suoi primi contatti con la vita, che di solito per lo storìco rimangono avvolti [...] sua giustizia di quanto non sia la più evoluta e ipocrita società civile. In Fuente Ovejuna è celebrata questa psicologiaambientale, collettiva, che pare tutt'una cosa con la vita del luogo; è una potente ricostruzione di solidarietà popolare che ...
Leggi Tutto
Design sostenibile
Paolo Tamborrini
Giorgio Tartaro
Il design sostenibile basa la progettazione di nuovi prodotti, frutto del miglior compromesso fra parametri ambientali e tecnico-economici, sulla [...] , a cura di L. Mascheroni, «Domus», 2006, 896, p. 250.
M. Bonnes, G. Carrus, P. Passafaro, Psicologiaambientale, sostenibilità e comportamenti ecologici, Roma 2006.
C. Donolo, Legami elettrici, «La nuova ecologia», novembre 2006, n. monografico ...
Leggi Tutto
Pallasmaa, Juhani
Pallasmaa, Juhani. – Architetto finlandese (n. Hämeenlinna 1936), ha insegnato architettura alla Helsinki university of technology ed è stato direttore del Museum of Finnish architecture [...] ’architettura con la filosofia, l’arte e il cinema. Autore di numerosi libri relativi agli aspetti sensoriali e alla psicologiaambientale dell’architettura per svelare il nesso fra percezione e fenomeno – tra i più significativi The eyes of the skin ...
Leggi Tutto
Scienza che studia i processi psichici, coscienti e inconsci, cognitivi (percezione, attenzione, memoria, linguaggio, pensiero ecc.) e dinamici (emozioni, motivazioni, personalità ecc.). Il termine sembra [...] naturale, che ha costituito il tema originario della p. ambientale, si è andata via via estendendo allo studio del .L. Thorndike, e B.F. Skinner.
Dal lato della psicologia, l’adozione del metodo sperimentale di ricerca è sfociata nella costruzione ...
Leggi Tutto
PSICOLOGIA DEL CICLO DI VITA
Eugenia Scabini
''Arco di vita'', ''corso di vita'' e ''ciclo di vita'' sono espressioni centrali nel recente dibattito intorno alla natura e alle caratteristiche dello [...] vita'' e ''corso di vita'' sono principalmente impiegate dalla psicologia dello sviluppo la prima, e dalla sociologia la seconda, processi congiunti, lo sviluppo psicologico è co-determinato da fattori interni, familiari, ambientali, e assume forme ...
Leggi Tutto
Psicologia del comportamento
James L. McGaugh
di James L. McGaugh
Psicologia del comportamento
sommario: 1. Il behaviorismo in psicologia e in biologia. 2. Le radici del behaviorismo. 3. Lo sviluppo [...] abbia scelto di porre in primo piano gli influssi ambientali sul comportamento, fin quasi a escludere gli influssi principles of psychology, New York 1890 (tr. it.: Principî di psicologia, Milano 1901).
Jennings, H. S., Behavior of the lower organisms ...
Leggi Tutto
Nella ricerca sia psicologica sia etologica, acquisizione persistente di modificazioni del comportamento, dal semplice condizionamento di riflessi primari fino a forme complesse di organizzazione delle [...] uomo. Lo studio dei processi di a. da parte della psicologia sperimentale si è proposto di identificare i fattori e le variazioni nell’a.: quindi le caratteristiche della situazione ambientale, le condizioni sperimentali, la motivazione del soggetto ...
Leggi Tutto
Processo legato alla genesi di una modificazione (traccia mnestica) di un substrato, organico o non, attraverso il quale un determinato effetto persiste e diviene suscettibile di rimanifestarsi nel corso [...] nelle regioni coinvolte nei processi di m.?).
La psicologia cognitiva e le neuroscienze hanno lavorato su questo allevando due gruppi di animali fin dalla nascita in condizioni ambientali completamente differenti, e cioè in un ambiente ‘stimolante’ ...
Leggi Tutto
L’atto del prendere coscienza di una realtà che si considera esterna a noi.
Filosofia
Si possono distinguere due sensi con cui il termine p. è usato nella storia della filosofia. In un senso generale [...] del colore degli oggetti nonostante la variazione di luminanza ambientale) ha permesso al ricercatore di essere egli stesso l fisici relativi (intensità, contrasto, grandezza ecc.); a livello psicologico, si tratta invece di un ‘percetto’, di un’ ...
Leggi Tutto
ambientale agg. [der. di ambiente]. – 1. Dell’ambiente, o proprio di un determinato ambiente: condizioni, caratteristiche a.; acustica a.; psicologia a., la branca della psicologia che studia il rapporto dell’individuo con il suo ambiente. Con...
ambientalismo
s. m. [der. di ambientale]. – 1. In sociologia e psicologia, indirizzo teorico che sostiene la preminente influenza dei fattori e delle situazioni ambientali nella formazione e nello sviluppo della personalità e dei comportamenti...