• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
71 risultati
Tutti i risultati [71]
Sport [22]
Arti visive [17]
Archeologia [13]
Biografie [10]
Temi generali [9]
Cinema [8]
Competizioni e atleti [7]
Sport nella storia [6]
Medicina [5]
Comunicazione [4]

Robinson, Sugar Ray

Enciclopedia on line

Robinson, Sugar Ray Pseudonimo del pugile afroamericano Walker Smith (Ailey, Georgia, 1921 - Culver City, California, 1989). Tra i migliori pugili di tutti i tempi, nella sua lunga carriera professionistica (1940-65) conquistò [...] il titolo mondiale nella categoria dei pesi welter (1946-51) e, in più occasioni (dal 1951 in poi), in quella dei medî ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AFROAMERICANO – CALIFORNIA – GEORGIA – PUGILI

Boxers

Dizionario di Storia (2010)

Boxers Società segreta cinese del 19° sec., originariamente detta Yihequan («pugni di giustizia e concordia»). Il nome inglese b. («pugili») deriva dalla boxe rituale praticata dai membri. Il movimento [...] dei B., sorto in funzione antimancese, si rivolse poi contro la crescente influenza straniera negli ultimi anni della dinastia Qing, dando origine alla rivolta dei B. nel 1898. Il sollevamento si sviluppò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA

Testa, Irma

Enciclopedia on line

Testa, Irma. – Pugile italiana (n. Torre Annunziata, Napoli, 1997). Ha cominciato giovanissima ad allenarsi e per i notevoli e precoci risultati ottenuti è stata considerata una delle pugili under 20 più [...] nel 2015 ha vinto l’oro ai mondiali juniores e ai campionati europei, in entrambe queste competizioni è stata eletta miglior pugile del torneo. Nella categoria pesi piuma ha vinto i Campionati europei nel 2019. Nel 2021 alle Olimpiadi di Tokyo ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OLIMPIADI DI TOKYO – TORRE ANNUNZIATA – NUOVA DELHI – PESI PIUMA – UNGHERIA

WURZBURG 173, Pittore di

Enciclopedia dell' Arte Antica (1966)

WÜRZBURG 173, Pittore di Ceramografo attico a figure nere. Prende nome dall'anfora panatenaica del museo di W. 173, decorata su un lato con la figura di Atena e sull'altro con pugili. Al pittore, la [...] cui attività è da porre nel terzo venticinquennio del VI sec. a. C., sono attribuite un'altra anfora (Cab. Méd., 215) ed una hydrzìa (Würzburg 303). Bibl.: J. D. Beazley, Black-fig., 1956, p. 327 ... Leggi Tutto

DERKYLIDES

Enciclopedia dell' Arte Antica (1960)

DERKYLIDES (Dercylides) L. Guerrini Scultore greco, di patria e periodo ignoti, noto solo per un accenno di Plinio (Nat. hist., xxxvi, 36), che lo ricorda come autore di statue (o un gruppo?) di pugili, [...] poste nei giardini serviliani. Bibl.: H. Brunn, Geschichte d. griech. Künstl., I, Stoccarda 1889, p. 528; C. Robert, in Pauly-Wissowa, V, 1903, c. 242, s. v.; W. Amelung, in Thieme-Becker, IX, 1913, p. ... Leggi Tutto

otoematoma

Dizionario di Medicina (2010)

otoematoma Raccolta sieroematica che si forma nella parete superiore del padiglione auricolare, tra la cartilagine e il pericondrio, per lo più in seguito a traumi. L’o. si osserva frequentemente negli [...] autolesionisti e nei pugili; qualche volta si ha o. spontaneo nei soggetti con diatesi emorragica. L’o. tende a riassorbirsi spontaneamente: quando la raccolta è molto voluminosa conviene svuotarla, avendo però cura di rispettare in modo scrupoloso l ... Leggi Tutto

Scambio sociale

Enciclopedia delle scienze sociali (1997)

Scambio sociale Peter M. Blau Introduzione Gli scambi reciproci tra individui non sono circoscritti alle transazioni economiche e ai mercati; lo scambio sociale è piuttosto un fenomeno onnipresente: [...] gli innamorati si scambiano baci, i pugili pugni, i bambini giocattoli e gli adolescenti segreti; gli amici si scambiano sostegno sociale, i vicini utensili, i partecipanti a un dibattito idee, i politici concessioni e i colleghi consigli. Certamente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SOCIOLOGIA

Lo sport e la fotografia

Enciclopedia dello Sport (2003)

Lo sport e la fotografia Pier Francesco Frillici Le origini della fotografia sportiva La prima fotografia di genere sportivo è datata 1855: di provenienza ignota, è conservata presso la Royal Library [...] e del movimento di lotta politica per i diritti civili. Fa loro eco Muhammad Alì, alias Cassius Clay, uno dei più grandi pugili di tutti i tempi. L'indimenticabile eroe del ring è stato un paladino indefesso della battaglia per l'eguaglianza etnica e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FOTOGRAFIA – TEMI GENERALI

GOMITI IN FUORI, Pittore dei

Enciclopedia dell' Arte Antica (1960)

GOMITI IN FUORI, Pittore dei (Painter of the Elbows out) S. Stucchi Ceramografo attico della tecnica a figure nere, che ha anche il nome di Pittore di Louvre E 705 da un'anfora a collo al Louvre (E 705), [...] con pugili su un lato e satiri e menadi sull'altro. È caratteristica di questo pittore ordinare la decorazione del vaso in varie fasce, come i vasi ionici: le fasce secondarie sono decorate generalmente con animali vari. Lo stile del pittore, molto ... Leggi Tutto

BERLINO 1833, Pittore di

Enciclopedia dell' Arte Antica (1959)

BERLINO 1833, Pittore di S. Stucchi Ceramografo greco, attico, che ci è conosciuto esclusivamente come decoratore di anfore panatenaiche a figure nere. Prende nome dal vaso di Berlino 1833, proveniente [...] da Vulci, che reca su un lato la figura di Atena e sull'altro pugili. Sia la figura di Atena di questo vaso, che degli altri che verranno menzionati più sotto, come anche le scene di corsa con i cavalli, sono imitate da quelle del Pittore di ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
pugilato
pugilato (ant. pugillato) s. m. [dal lat. pugil(l)atus -us, der. di pugil -ĭlis «pugile»]. – 1. Specialità sportiva nella quale due contendenti si affrontano in uno spazio delimitato (ring o quadrato) cercando ciascuno di colpire e atterrare...
pugilatóre
pugilatore pugilatóre (ant. pugillatóre) s. m. (f. -trice) [dal lat. tardo pugil(l)ator -oris, der. di pugil -ĭlis «pugile»]. – Atleta che pratica il pugilato (anche come esercitazione e competizione atletica nell’antichità); pugile. Nel linguaggio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali