• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
97 risultati
Tutti i risultati [97]
Musica [37]
Biografie [35]
Cinema [7]
Arti visive [6]
Temi generali [5]
Musica leggera e jazz [4]
Movimenti musicali [3]
Letteratura [3]
Vita quotidiana [2]
Aspetti tecnici [2]

punk rock

Lessico del XXI Secolo (2013)

punk rock <pḁṅk ròk> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Genere musicale nato negli Stati Uniti negli anni Settanta del 20° secolo. Anticipato dalle esperienze di artisti come Patti Smith, [...] provocando la nascita di numerose tendenze e sottogeneri (hardcore, skate, pop punk). Chitarra, basso e batteria enfatizzano l’aspetto ritmico del rock dando vita a brani veloci dalle sonorità aggressive, privilegiando l’aspetto istintivo ... Leggi Tutto

CCCP

Enciclopedia on line

CCCP Gruppo punk-rock italiano attivo dal 1982 al 1990, formato da Giovanni Lindo Ferretti (voce) e Massimo Zamboni (chitarra). Al gruppo si aggiunsero in seguito altri componenti provenienti da altre esperienze [...] dai Litfiba) e da altri ambiti artistici (Danilo Fatur e Annarella Giudici). Tra le più interessanti formazioni della scena punk-rock italiana, hanno definito una nuova struttura della forma-canzone, influenzando le successive generazioni di artisti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BERLINO

Clash, The

Enciclopedia on line

Clash, The Gruppo musicale inglese punk rock, composto da J. Strummer (1952-2002), M. Jones (n. 1955), P. Simonon (n. 1955) e T. Headon (n. 1955). Attivi dal 1976 al 1986, i C. hanno saputo creare un proprio stile, [...] aprendosi alle più svariate contaminazioni musicali (dal reggae al funk, dal rockabilly allo ska). Tra i loro lavori: London calling (1979), Sandinista! (1980), Combat rock (1982). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PUNK ROCK

PUSSY RIOT

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

PUSSY RIOT Stefano Oliva Collettivo punk rock russo. La formazione, composta da una decina circa di musiciste, è nata a Mosca nel 2011 e si è distinta per l’impegno politico di ispirazione femminista. [...] lo stesso anno è stato presentato il film-documentario Pokazatelnyy protsess. IstoriyaPussy Riot (Pussy Riot - Una preghiera Punk per la libertà), diretto da Mike Lerner e Maxim Pozdorovkin. La strategia contraddistinta da estemporanee performance di ... Leggi Tutto
TAGS: UNIVERSITÀ DI HARVARD – CHIESA ORTODOSSA – VLADIMIR PUTIN – STATI UNITI – CIRILLO I
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PUSSY RIOT (2)
Mostra Tutti

Green Day

Enciclopedia on line

Green Day Gruppo musicale statunitense formatosi nel 1987 su iniziativa di B. J. Armstrong, M. Dirnt e Al Sobrante (poi sostituito da Tre Cool). Dopo i primi LP incisi con il nome di Sweet Children, nel 1990 i G. [...] ): grazie a singoli quali Basket case e When I come around i G. sono diventati uno dei gruppi più rappresentativi del nuovo punk-rock (insieme a Blink 182, Offspring e Rancid, tra gli altri). In seguito la band ha consolidato il suo primato con album ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Green Day (1)
Mostra Tutti

ROCK MOVIE

Enciclopedia del Cinema (2004)

Rock Movie Giandomenico Curi Con questa espressione si intende un filone cinematografico nato nella seconda metà degli anni Cinquanta insieme al rock and roll, che nel film ha una funzione determinante, [...] vista del loro spregiudicato manager Malcom McLaren, o in Rude boy (1980), dedicato ai Clash, il gruppo più politico del punk rock, da Jack Hazan e David Mingay.All'inizio degli anni Ottanta, sono arrivati il videoclip e le televisioni musicali, con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GENERI E RUOLI

108

Enciclopedia on line

Pseudonimo di Guido Bisagni (n. Alessandria 1978). Storico esponente della scena italiana dell’arte urbana, laureato in disegno Industriale presso il Politecnico di Milano, è considerato uno dei primi [...] astratto a livello nazionale ed europeo. Si avvicina al mondo dei graffiti all’età di tredici anni, accedendovi dalla cultura punk-rock e dalla pratica dello skateboard piuttosto che dal più comune indirizzo hip-hop. I suoi interventi nelle strade di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BIENNALE DI VENEZIA – DISEGNO INDUSTRIALE – ASTRATTISMO – ALESSANDRIA – LETTERING

Zerocalcare

Enciclopedia on line

Zerocalcare Pseudonimo del fumettista italiano Michele Rech (n. Arezzo 1983). Cresciuto a Roma, è stato politicamente attivo nei centri sociali; dopo il debutto con un racconto a fumetti sui giorni del G8 di Genova [...] parallelamente numerose e diversificate esperienze nel mondo della grafica, disegnando copertine di dischi e di fanzine di artisti punk rock e lavorando per riviste amatoriali e siti di webcomic (Canemucco, Carta, Zuda.com). Nel 2011 ha creato il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO STREGA – GRAPHIC NOVEL – PUNK ROCK – NETFLIX – TURCHIA

Manu Chao

Enciclopedia on line

Manu Chao Nome d’arte di José-Manuel Thomas Artur Chao, cantante francese (n. Parigi 1961). Nato da genitori spagnoli emigrati in Francia, ha esordito nel mondo della musica verso la metà degli anni Ottanta come [...] , spagnola e nordafricana) i Mano Negra, gruppo di ispirazione politica anarchica che mescolava nella sua musica vari generi: punk, rock, reggae, rap, ska, salsa, flamenco e musica tradizionale araba. Con quattro album di studio all’attivo, il gruppo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OCCUPY WALL STREET – PUNK, ROCK – BARCELLONA – INDIGNADOS – FLAMENCO

Blink 182

Enciclopedia on line

Blink 182 Gruppo musicale statunitense nato nel 1992 su iniziativa di T. DeLonge, M. Hoppus, e S. Raynor (sostituito nel 1998 da T. Barker). Dopo qualche demo e Cheshire Cat (album del 1994), nel 1997 hanno ottenuto [...] di Dude ranch. Noti per aver reinterpretato in chiave moderna le prime sonorità punk rock (insieme a gruppi come Green Day, Rancid e Offspring) e per aver ironizzato sul fenomeno delle “boy band”, nel 1999 (con Enema of the State) hanno raggiunto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALIFORNIA – PUNK ROCK – BLINK-182
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
punk-rock
punk-rock 〈pḁ′ṅkrok〉 locuz. ingl. [comp. di punk e rock], usata in ital. come s. m. (e pronunciata comunem. 〈pankròk〉). – Rock molto ritmato, caratterizzato da testi irriverenti e provocatorî.
dark
dark 〈dàak〉 agg., ingl. (propr. «scuro» e, per estens., «triste»). – Musica dark, genere di musica rock sorto in Inghilterra negli anni ’80 del Novecento dall’evoluzione del punk (v.), i cui testi sono pervasi da un senso di disillusione e...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali