• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
10 risultati
Tutti i risultati [10]
Letteratura [5]
Storia [4]
Geografia [1]
Biografie [2]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]
Economia [1]
Cinema [1]
Cinematografie nazionali [1]

Gallegos, Rómulo

Enciclopedia on line

Gallegos, Rómulo Romanziere e uomo politico venezolano (Caracas 1884 - ivi 1969), liberale. Esule in Spagna dal 1931, ritornato in patria nel 1935, alla fine della dittatura di J. V. Gómez, fu ministro della Pubblica Istruzione nel 1936 e deputato dal 1936 al 1940. Nel 1941 fondò il partito di "Acción Democrática" e il 14 dic. 1947 fu eletto presidente della Repubblica. Il 24 nov. 1948 fu rovesciato da un colpo di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLPO DI STATO – CARACAS – MESSICO – SPAGNA – AVANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gallegos, Rómulo (2)
Mostra Tutti

Núñez y Domínguez, José de Jesús

Enciclopedia on line

Scrittore messicano (Papantla, Veracruz, 1887 - Santiago del Cile 1959). Di formazione e tendenze romantiche, rivela nelle sue poesie un sentimento di ritorno alla terra, alle origini. I suoi volumi di [...] ). Scrisse saggi di storia (Bolívar y México, 1930; Al margen de la historia, 1934, ecc.), di critica letteraria (Martí en México, 1934; La novela contemporánea en Hispano-América y Romulo Gallegos, 1944; Chateaubriand y México, 1945), e artistica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SANTIAGO DEL CILE – VERACRUZ

PÉREZ JIMÉNEZ, Marcos

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

PÉREZ JIMÉNEZ, Marcos Militare e uomo politico venezuelano, nato a Michelina (Táchira) il 25 aprile 1914. Partecipò nel 1948 al colpo di stato contro il presidente Rómulo Gallegos e fu membro della giunta [...] militare conservatrice che governò il paese. Con l'appoggio dei militari assunse la presidenza provvisoria della repubblica - dopo essere stato ministro della Difesa - il 3 dicembre 1952 quale capo del ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PÉREZ JIMÉNEZ, Marcos (1)
Mostra Tutti

VENEZUELA

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

VENEZUELA (XXXV, p. 107; App. I, p. 1120; II, 11, p. 1101; III, 11, p. 1078) Pier Luigi Beretta Renato Piccinini Ruggero Jacobbi Samuel Montealegre Popolazione. - Secondo il censimento compiuto nel [...] . Bibl.: C. Romero Peláez, El teatro en Venezuela: problemas y soluciones, in Cultura universitaria, Caracs 1956-57; L. Dowell, Rómulo Gallegos, vida y obra, Città di Messico 1957; C. Vian, Hombres y letras de Venezuela, in L'Interprete, II, 1958; L ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
TAGS: CENTRALI IDROELETTRICHE – ARCHITETTURA COLONIALE – STATI UNITI D'AMERICA – AMERICA MERIDIONALE – BIENNALE DI VENEZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VENEZUELA (16)
Mostra Tutti

USLAR PIETRI, Arturo

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1995)

USLAR PIETRI, Arturo Luisa Pranzetti Scrittore venezuelano, nato a Caracas il 16 maggio 1906. Ha alternato l'attività di narratore e di pubblicista con quella di diplomatico (addetto culturale a Parigi, [...] accademie venezuelane, ha ottenuto importanti riconoscimenti letterari, fra cui il premio Príncipe de las Asturias (1990) e il Rómulo Gallegos (1991). Si è imposto all'interesse della critica con il romanzo Las lanzas coloradas (1931; trad. it., Le ... Leggi Tutto
TAGS: LEGA DELLE NAZIONI – CITTÀ DI MESSICO – LOPE DE AGUIRRE – VENEZUELA – CARACAS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su USLAR PIETRI, Arturo (1)
Mostra Tutti

CABRERA INFANTE, Guillermo

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

Scrittore cubano, nato a Gibara il 22 aprile 1929. All'inizio alterna l'attività di scrittore con quella di giornalista, in particolare di critico cinematografico (raccoglierà più tardi i saggi più notevoli [...] premio per il miglior libro straniero pubblicato in Francia nel 1971, C.I. è stato finalista al premio Formentor (1965) e al Rómulo Gallegos (1972). Tra le sue opere figurano due raccolte di racconti, Así en la paz como en la guerra (1960; trad. it ... Leggi Tutto
TAGS: TRES TRISTES TIGRES – CITTÀ DI MESSICO – RÓMULO GALLEGOS – AMÉRICA LATINA – BRUXELLES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CABRERA INFANTE, Guillermo (1)
Mostra Tutti

GARCIA MARQUEZ, Gabriel

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1978)

Narratore colombiano, nato ad Aracataca il 6 marzo 1927. Dopo un'intensa attività di giornalista, inviato speciale a New York, L'Avana, Roma, Parigi, sedi da cui tornava puntualmente alla sua residenza [...] dell'uomo e la morte che sempre lo condiziona come limite e lo abbatte come ultima nemica. Nel 1972 ottenne il premio Rómulo Gallegos per una serie di racconti, La increíble y triste história de la candida Eréndira y de su abuela desalmada e nel 1975 ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – BUENOS AIRES – BARCELLONA – NEW YORK – FIRENZE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GARCIA MARQUEZ, Gabriel (4)
Mostra Tutti

Marias, Javier

Lessico del XXI Secolo (2013)

Marias, Javier Marías, Javier. – Scrittore spagnolo (n. Madrid 1951), considerato tra gli autori europei di maggior interesse. Figlio del filosofo Julián e nipote del regista Jesús Franco, è tradotto [...] ricevuto premi e riconoscimenti internazionali (tra gli altri il premio internazionale della letteratura IMPAC, il Nelly Sachs, il Rómulo Gallegos, il Prix Femina etranger e il premio Nonino). Anche saggista e traduttore – ha tradotto numerosi autori ... Leggi Tutto
TAGS: LUIS DE LEÓN – MADRID
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Marias, Javier (2)
Mostra Tutti

Vila-Matas, Enrique

Lessico del XXI Secolo (2013)

Vila-Matas, Enrique Vila-Matas, Enrique. ‒ Scrittore spagnolo (n. Barcellona 1948), autore di romanzi, racconti, articoli e saggi. Ha iniziato ad affermarsi come scrittore negli anni Settanta con La [...] geniali ed eccentrici in Europa e non solo. Tradotto in ventinove lingue, ha ottenuto numerosi riconoscimenti tra cui il premio Rómulo Gallegos (2001), il prix Médicis étranger (2003) e, in Italia, il premio Mondello (2009) e il premio Bottari Lattes ... Leggi Tutto
TAGS: PREMIO MONDELLO – BARCELLONA – DUBLINO – ITALIA – EUROPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vila-Matas, Enrique (1)
Mostra Tutti

Piglia Renzi, Ricardo Emilio

Lessico del XXI Secolo (2013)

Piglia Renzi, Ricardo Emilio Piglia Renzi, Ricardo Emilio. – Scrittore argentino (Adrogué, Buenos Aires, 1941). Dopo aver studiato storia all'Università nazionale di La Plata (1961-62), dirige per una [...] il romanzo è vincitore di vari premi, tra cui il Premio iberoamericano de las letras (2005), il Premio internacional de novela Rómulo Gallegos (2011), il premio Casa de las Américas de narrativa José María Arguedas 2012 e, in Spagna, il Premio de la ... Leggi Tutto
TAGS: JOSÉ MARÍA ARGUEDAS – PREMIO PLANETA – BUENOS AIRES – ARGENTINA – ADROGUÉ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Piglia Renzi, Ricardo Emilio (1)
Mostra Tutti
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali