• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
113 risultati
Tutti i risultati [113]
Medicina [53]
Patologia [13]
Biologia [12]
Strumenti diagnostici e terapeutici [8]
Diagnostica e semeiotica [9]
Temi generali [10]
Fisica [7]
Chirurgia [6]
Farmacologia e terapia [5]
Biografie [6]

neuroimaging funzionale

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

neuroimaging funzionale Paolo Calabresi Insieme di metodiche radiologiche che, applicate all’encefalo, sono atte a esplorarne l’aspetto funzionale e danno informazioni complementari a quelle offerte [...] dalle immagini tradizionali. Le tecniche principali sono la tomografia computerizzata a emissione di singoli fotoni (SPECT, Single photon emission computed tomography) e la tomografia a emissione di positroni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: TOMOGRAFIA A EMISSIONE DI POSITRONI – TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA – MALATTIA DI PARKINSON – PARKINSONISMI – RADIOATTIVITÀ

videocistouretrografia

Enciclopedia on line

videocistouretrografia Tecnica diagnostica consistente nella registrazione televisiva delle immagini radiologiche delle vie urinarie inferiori (vescica e uretra), previamente opacizzate con mezzo di contrasto, [...] allo scopo di studiare dinamicamente le alterazioni dei meccanismi di controllo della minzione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIAGNOSTICA E SEMEIOTICA
TAGS: MEZZO DI CONTRASTO – MINZIONE – VESCICA – URETRA

PERTOSSE

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

PERTOSSE (XXVI, p. 869) Orazio MALAGUZZI VALERI Sistematiche indagini radiologiche hanno messo in evidenza che anche nei casi non complicati sono molto frequenti addensamenti polmonari in sede parailare [...] o paracardiaca, rilevabili quindi solo radiologicamente e simili agli infiltrati tubercolari, dai quali possono essere discriminati solo con reazioni tubercoliniche. L'evoluzione è lenta ma benigna salvo se vi sono bronchiectasie. Notevoli progressi ... Leggi Tutto
TAGS: STREPTOMICINA – VACCINAZIONE – SULFAMIDICI – PENICILLINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PERTOSSE (4)
Mostra Tutti

neuroimaging

Dizionario di Medicina (2010)

neuroimaging Diagnostica per immagini del sistema nervoso. Le tecniche di n. si possono distinguere in: radiologiche (TAC, angio-TAC, TAC di perfusione di risonanza magnetica, RMN, angio-RM, RM funzionale, [...] spettroscopica e di perfusione); a emissione di positroni (PET); angiografiche (ridotte come frequenza rispetto al passato, dopo l’avvento di angio-TAC e angio-RM). Le opzioni strumentali sono in grande ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su neuroimaging (4)
Mostra Tutti

imaging

Enciclopedia on line

Modalità di formazione delle immagini biomediche utilizzate a scopo diagnostico e, in alcuni casi, terapeutico. L’i. comprende la radiologia, sia convenzionale sia digitale, la tomografia computerizzata [...] l’utilizzazione di sistemi robotizzati in cui la funzione dell’operatore diventa di supervisione e controllo. Chirurgia e radiologia interventistica La visualizzazione 3D offre al chirurgo un’anteprima dell’area di intervento e dei percorsi di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI
TAGS: RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE – ACCELERATORI DI PARTICELLE – MALATTIA NEURODEGENERATIVA – TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA – NEUROIMMAGINI FUNZIONALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su imaging (5)
Mostra Tutti

diagnòstica

Enciclopedia on line

diagnòstica Complesso di dottrine e tecniche, manuali, strumentali e di laboratorio, tese a formulare la diagnosi di una malattia. La d. per immagini si avvale delle metodiche radiologiche per la visualizzazione [...] delle lesioni a livello dei diversi organi; la d. interventistica utilizza tecniche chirurgiche (biopsia ecc.) per lo studio di tali lesioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIAGNOSTICA E SEMEIOTICA
TAGS: BIOPSIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su diagnòstica (3)
Mostra Tutti

diagnostica per immagini

Lessico del XXI Secolo (2012)

diagnostica per immagini diagnòstica per immàgini locuz. sost. f. – Detta anche imaging, è un insieme di metodiche che permettono di diagnosticare, attraverso la formazione di immagini radiologiche nel [...] vivente (bioimmagini), la presenza di uno stato patologico. La diagnostica per immagini è prettamente interdisciplinare e comprende le tecniche che consentono di rappresentare qualitativamente, e in alcuni ... Leggi Tutto

Quantum Detection Efficiency

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Quantum Detection Efficiency Quantum Detection Efficiency (QDE) 〈kuàntum detàkcŠon iffìcŠensi〉 [FME] Locuz. ingl. "rendimento di rivelazione quantica" per indicare la misura del rendimento fotoelettronico [...] dello schermo di rinforzo di apparecchiature radiologiche: v. diagnostica medica per immagini: II 110 Fig. 2.1. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA
TAGS: INGL

RADIOLOGIA MEDICA

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

RADIOLOGIA MEDICA (App. III, 11, p. 566) Carissimo Biagini MEDICA Posizione attuale della radiologia medica. - A seguito della notevole espansione delle attività sanitarie assistenziali, si è avuto negli [...] medicina legale. Da notare che con lo sviluppo della r. vascolare si è giunti a cambiare la fisionomia del radiologo, che da operatore diagnostico diviene terapista, attraverso l'impiego dei metodi di "embolizzazione". Con le sue suddivisioni nelle ... Leggi Tutto
TAGS: ASSORBIMENTO DELLA RADIAZIONE – RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE – RADIAZIONI ELETTROMAGNETICHE – ACCELERATORI DI PARTICELLE – TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RADIOLOGIA MEDICA (6)
Mostra Tutti

bioimmagine

Enciclopedia on line

Rappresentazione, a scopo diagnostico e sotto forma di immagine, delle informazioni derivanti dall’interazione fra varie forme di energia e strutture di un organismo vivente. Tra le numerose modalità tecniche [...] per ricavare b. figurano le indagini radiologiche, la tomografia computerizzata, l’ecografia, la termografia, la scintigrafia, le metodiche a risonanza magnetica nucleare, la tomografia computerizzata a emissione di fotone singolo ecc. (➔ diagnosi). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI
TAGS: RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE – TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA – TERMOGRAFIA – ECOGRAFIA – FOTONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Vocabolario
radiologìa
radiologia radiologìa s. f. [comp. di radio- (nel sign. b) e -logia]. – La disciplina che si occupa dello studio e delle applicazioni delle radiazioni elettromagnetiche di piccolissima lunghezza d’onda, in particolare raggi X e γ, e delle...
radiològico
radiologico radiològico agg. [der. di radiologia] (pl. m. -ci). – Attinente alla radiologia, e specificamente alla radiologia medica: gabinetto, laboratorio r.; apparecchi r.; tecnica r.; esame r. (v. radiodiagnostica). ◆ Avv. radiologicaménte,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali