• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
43 risultati
Tutti i risultati [43]
Ingegneria [28]
Elettronica [23]
Fisica [16]
Telecomunicazioni [11]
Geofisica [7]
Radiotecnica [7]
Fisica tecnica [7]
Temi generali [7]
Statistica e calcolo delle probabilita [6]
Matematica [6]

radiotrasmettitore

Enciclopedia on line

Uno dei due terminali di un circuito di radiocomunicazione (l’altro è il radioricevitore), il cui compito è di generare una corrente a radiofrequenza, imprimere a essa, con i procedimenti della modulazione, le informazioni da trasmettere e trasferire la risultante corrente variabile all’antenna trasmittente, che irradia radioonde verso il ricevitore. Tipologie I r. hanno varie qualificazioni, in rapporto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: RADIOTECNICA
TAGS: RADIOCOMUNICAZIONE – LARGHEZZA DI BANDA – RADIORICEVITORE – SUPERETERODINA – RADIOFREQUENZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su radiotrasmettitore (2)
Mostra Tutti

radioricetrasmettitore

Enciclopedia on line

Ricetrasmettitore per radiocollegamenti, cioè apparato costituito da un radiotrasmettitore e da un radioricevitore, portati da un unico telaio; questi due apparecchi possono essere elettricamente indipendenti [...] e far capo a due antenne distinte, oppure possono far capo a un’unica antenna (come nei radar) e avere alcune parti in comune (come in vari radiotelefoni, in cui l’amplificatore ad audiofrequenza del ricevitore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: RADIOTECNICA
TAGS: RADIOTRASMETTITORE – ANTENNE

microspìa

Enciclopedia on line

microspìa Dispositivo miniaturizzato costituito da un microfono e da un radiotrasmettitore che, opportunamente occultato, può essere usato per intercettare conversazioni. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROTECNICA
TAGS: RADIOTRASMETTITORE

videocapsula endoscopica

Dizionario di Medicina (2010)

videocapsula endoscopica Capsula ingeribile dotata di minuscola fotocamera, sorgente luminosa, batterie, radiotrasmettitore e antenna. Le immagini acquisite dalla v. durante il transito intestinale vengono [...] trasmesse a un registratore digitale, analizzate mediante software apposito e visualizzate. Le v. sono utilizzate nell’esplorazione delle porzioni più difficilmente raggiungibili dell’apparato digerente. ... Leggi Tutto

radioricetrasmettitore

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

radioricetrasmettitore radioricetrasmettitóre [Comp. di radio- nel signif. c e ricetrasmettitore] [ELT] Apparato costituito da un radioricevitore e un radiotrasmettitore, portati da un unico telaio, [...] che possono essere elettricamente indipendenti e far capo a due antenne distinte, oppure far capo a un'unica antenna e avere alcune parti in comune (per es., in r. portatili di piccole dimensioni usati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

radioamplificatore

Enciclopedia on line

Amplificatore elettronico per tensioni o correnti variabili a radiofrequenza; in particolare, amplificatore ad alta frequenza usato in un radioricevitore o in un radiotrasmettitore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: RADIOTECNICA
TAGS: AMPLIFICATORE ELETTRONICO – RADIOTRASMETTITORE

dissintonia

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

dissintonia dissintonìa [Comp. di dis- e sintonia] [ELT] Mancanza di sintonia tra due o più circuiti oscillanti, tra un radioricevitore e un radiotrasmettitore, ecc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

radioricevitore

Enciclopedia on line

Apparecchio per rilevare radiosegnali raccolti da un’antenna ricevente. Più specificamente, uno dei due terminali di un circuito di radiocomunicazione (l’altro è un radiotrasmettitore), che, in unione [...] , di rivelarli e di trasdurli, estraendo da essi e rendendo utilizzabili le informazioni impresse nel radiotrasmettitore alle radioonde portanti con il procedimento della manipolazione o della modulazione. Classificazione Si possono assumere vari ... Leggi Tutto
CATEGORIA: RADIOTECNICA
TAGS: CONTROLLO AUTOMATICO – FREQUENZA ACUSTICA – RADIOCOMUNICAZIONE – RADIOCOMUNICAZIONI – RADIOTRASMETTITORE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su radioricevitore (1)
Mostra Tutti

radioamplificatore

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

radioamplificatore radioamplificatóre [Comp. di radio- nel signif. c e amplificatore] [ELT] Amplificatore elettrico ad alta frequenza (in partic. utilizzato in un radioricevitore o in un radiotrasmettitore). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

radiogoniometro

Enciclopedia on line

Apparecchio radioelettrico (detto anche goniometro radioelettrico) mediante il quale si può determinare la direzione e il senso d’arrivo delle radioonde emesse da un radiotrasmettitore e quindi la posizione [...] di quest’ultimo rispetto alla posizione della stazione radiogoniometrica o viceversa (rilevamento radiogoniometrico). È il più antico e uno dei più importanti strumenti per la navigazione radioassistita. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: RADIOTECNICA
TAGS: RADIOTRASMETTITORE – ONDE CORTE – RADIOONDE – CARDIOIDE – ANTENNE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su radiogoniometro (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5
Vocabolario
radiotrasmettitóre
radiotrasmettitore radiotrasmettitóre s. m. [der. di radiotrasmettere]. – Apparecchio generatore di correnti ad alta frequenza che, inviate a un’antenna trasmittente, determinano da parte di questa l’irraggiamento di radioonde, utilizzato...
impulsare
impulsare v. tr. [der. di impulso2]. – Nel linguaggio tecn., far funzionare qualcosa a impulsi: i. un radiotrasmettitore, modularlo a impulsi. ◆ Part. pass. impulsato, anche come agg.: radiotrasmettitore impulsato.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali