• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
26 risultati
Tutti i risultati [26]
Economia [5]
Geografia [4]
Biografie [5]
Storia [3]
Temi generali [3]
Storia per continenti e paesi [2]
Europa [2]
Industria [2]
Geografia umana ed economica [2]
Biologia [2]

RANDERS

Enciclopedia Italiana (1935)

RANDERS (A. T., 65) Hans W. Ahlmann Città della Danimarca, capoluogo della provincia omonima (Jütland), situata a 11 km. dall'imbocco del Randers Fjord. La città contiene 27.722 abitanti (1930; con i [...] costruita in pietra, l'ospedale, fondato nel 1558 e numerose notevoli case costruite in legno e muratura. Notevoli inoltre il museo e la chiesa cattolica costruita nel 1877. I più antichi privilegi della città di Randers a noi noti risalgono al 1302. ... Leggi Tutto

Jespersen, Jens Otto Harry

Enciclopedia on line

Jespersen, Jens Otto Harry Glottologo danese (Randers 1860 - Copenaghen 1943); prof. d'inglese all'univ. di Copenaghen dal 1893 al 1925. Si è occupato di problemi teorici, di fonetica, e di lingue germaniche, specialmente dell'inglese. [...] Tra le sue opere ricordiamo: Fonetik (1897-99), rielaborato in Lehrbuch der Phonetik (1904); Language: its nature, development and origin (1922); Philosophy of grammar (1924); e la Modern English grammar ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COPENAGHEN – RANDERS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Jespersen, Jens Otto Harry (2)
Mostra Tutti

Michaelis, Karin

Enciclopedia on line

Scrittrice danese (Randers 1872 - Copenaghen 1950). Sposata in prime nozze con Sophus M. (v.) e (nel 1912) con C. E. Stangeland, pubblicò dal 1898 varî romanzi fra cui il più celebre e discusso è Den farlige [...] alder ("L'età pericolosa", 1910). In esso, come in tutta la sua narrativa, la M. tratta di problemi morali e sociali, soffermandosi specialmente, con spunti polemici, sul problema del matrimonio nell'epoca ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COPENAGHEN – RANDERS

Gerardo III il Grande conte di Holstein

Enciclopedia on line

Figlio (n. 1292 circa - m. Randers, Jütland, 1340) di Enrico I dei conti di Holstein-Rendsburg, riunì nelle sue mani i feudi della sua casata, s'impadronì anche dello Schleswig, che ottenne nel 1326 come [...] ducato ereditario. La sua potenza fu un pericolo per la stessa Danimarca, cui impose come re un suo nipote, Valdemaro (III) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DANIMARCA

Ring, Laurits Andersen

Enciclopedia on line

Pittore (Ring, Sjaelland, 1854 - Roskilde 1933). Studiò all'accademia di Copenaghen e presso P. S. Kröyer; viaggiò a Parigi e in Italia; lavorò in prevalenza nell'isola nativa, di cui amò ritrarre, talvolta [...] con intonazioni simboliste, gli aspetti naturali e gli abitanti. Opere a Copenaghen (Statens Museum for Kunst), Oslo (Nasjonalgalleriet), Randers (Kunstmuseum), ecc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COPENAGHEN – ROSKILDE – RANDERS – PARIGI – ITALIA

Peccei, Aurelio

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Peccei, Aurelio Dirigente industriale (Torino 1908 - Roma 1984). Ricoprì ruoli prestigiosi ‒ cofondatore, presidente, amministratore delegato ‒ di grandi imprese (tra cui, FIAT, Alitalia, Italconsult, [...] di Roma (➔), attraverso il quale promosse la pubblicazione di Limits to growth (1972) di D.H. Meadows, D.L. Meadows, J. Randers e W.W. Behrens, uno studio sui limiti dello sviluppo in rapporto alle risorse disponibili, che contribuì ad avviare il ... Leggi Tutto
TAGS: FINITEZZA DELLE RISORSE – WORLD WILDLIFE FUND – CLUB DI ROMA – TORINO – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Peccei, Aurelio (2)
Mostra Tutti

Jylland

Enciclopedia on line

(ted. Jütland) Penisola dell’Europa centro-settentrionale (ca. 30.000 km2, 370 km di lunghezza); denominata anticamente dai Romani Chersonesus Cimbrica. La parte più meridionale è compresa nel Land tedesco [...] collinosi. Il fiume maggiore è il Gudenå (160 km), che nasce presso i Monti Møllebjerg e sfocia nel Kattegat presso Randers. Il clima è oceanico con inverni miti ed estati fresche. L’economia si fonda sull’allevamento del bestiame, l’agricoltura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: ALLEVAMENTO – AGRICOLTURA – CHERSONESUS – DANIMARCA – ALTOPIANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Jylland (2)
Mostra Tutti

Danimarca

Enciclopedia on line

Stato dell’Europa centro-settentrionale. Il suo territorio comprende la maggior parte della penisola dello Jylland, il cui lembo più meridionale appartiene alla Germania, e alcune centinaia di isole. La [...] , regolari, a debole pendenza. Il più lungo è il Gudenå (160 km) che nasce dallo Jylland centrale e si getta nel Randers Fjord. I laghi sono numerosi nell’isola di Sjælland, ma di modesta estensione. Il clima è di transizione fra quello oceanico e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – PREISTORIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: FONTI DI ENERGIA RINNOVABILI – IMPERO ROMANO D’OCCIDENTE – TRANSAVANGUARDIA ITALIANA – BARBABIETOLA DA ZUCCHERO – GLACIAZIONE QUATERNARIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Danimarca (18)
Mostra Tutti

CALCIO - Danimarca

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Danimarca Enzo D'Orsi FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Dansk Boldspil Union Anno di fondazione: 1889 Anno di affiliazione FIFA: 1904 NAZIONALE Colori: rosso-bianco Prima partita: Inghilterra, [...] Herfølge BK, FC København, Silkeborg IF Coppe nazionali vinte dai club: 9 AGF (Aarhus); 6 Vejle B; 3 Lyngby FC, Bröndby IF, OB Odense, Randers Freja, FC København; 2 AB, Esbjerg fB, BK Frem, B 1903, B 1909; 1 KB, AB, Vanløse IF, B 93, Hvidovre IF, B ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

MICHAËLIS, Sophus August Bertel

Enciclopedia Italiana (1934)

MICHAËLIS, Sophus August Bertel Emma Mezzomonti Poeta danese di origine tedesca, nato il 14 maggio 1865 a Odense, morto a Copenaghen il 28 gennaio 1932. Traduttore del Baudelaire, del Flaubert; adoratore [...] , 1921), e culminò infine in una - in molte parti - felice traduzione del Faust (1927). La moglie Karin, nata Bech Brøndum a Randers il 20 marzo 1872, sposata in prime nozze con Sophus M. e in seguito (1912) con C. Stangeland è pure scrittrice danese ... Leggi Tutto
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali