• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
18 risultati
Tutti i risultati [18]
Storia [6]
Geografia [4]
America [4]
Storia per continenti e paesi [4]
Religioni [4]
Scienze demo-etno-antropologiche [3]
Geografia umana ed economica [2]
Dottrine teorie concetti [2]
Etnologia per continenti e paesi [2]
Economia [1]

reducciones

Enciclopedia on line

Piccoli nuclei cittadini, in cui erano organizzate le missioni gesuitiche del Paraguay. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLE RELIGIONI
TAGS: PARAGUAY

González de Santa Cruz, Roque

Enciclopedia on line

González de Santa Cruz, Roque Missionario paraguaiano (n. Asunción 1576 - m. 1628), gesuita. Fu inviato (1609) nel Chaco, quindi (1611) a San Ignacio. Fondò varie "reducciones", tra cui S. Ana (1615) nel Paraguay, Yapeyú (1626) e Candelaria [...] (1628) sul f. Uruguay. Durante una missione sull'Uruguay (Todos los Santos del Caaró) perì insieme a J. Castillo e A. Rodríguez. Con questi fu beatificato nel 1934 da Pio XI ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REDUCCIONES – PARAGUAY – ASUNCIÓN – URUGUAY – GESUITA

antigesuitismo

Dizionario di Storia (2010)

antigesuitismo Movimento di critica contro i gesuiti, sviluppatosi nel 18° sec., con motivazioni politiche e teologiche. L’a. fu sostenuto dalle grandi monarchie europee, che mal sopportavano la diretta [...] dipendenza della Compagnia dal papa e talune imprese gesuitiche in America latina (reducciones), e dai rigoristi (in particolare i giansenisti) che criticavano la casistica, il probabilismo e il lassismo dei teologi gesuiti. A seguito della polemica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA MODERNA

Fuegini

Enciclopedia on line

Popolazioni aborigene della Terra del Fuoco e degli arcipelaghi limitrofi. Il nome deriva dai numerosi focolari che i primi navigatori occidentali videro sulle coste. Queste popolazioni furono decimate [...] dall’impoverimento dell’habitat dovuto all’introduzione degli ovini, dalla concentrazione in nuclei abitativi stabili (le cosiddette reducciones missionarie). Le lingue parlate dai F. appartenevano al gruppo dell’Araucano. La loro economia era basata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ETNOLOGIA PER CONTINENTI E PAESI – POPOLI ANTICHI
TAGS: TERRA DEL FUOCO – REDUCCIONES – PATAGONIA – MOLLUSCHI – SALESIANI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fuegini (1)
Mostra Tutti

Abipón

Enciclopedia on line

Abipón Etnia del Chaco argentino, stanziata un tempo lungo il corso del Río Bermejo. Appartenente al gruppo linguistico guaycurú, in origine era composta da cacciatori e raccoglitori seminomadi. L’incontro [...] etnici. Ulteriori mutamenti si ebbero, dalla metà del Settecento, con l’arrivo dei gesuiti e la creazione delle reducciones missionarie. In seguito, le epidemie e l’assimilazione nella popolazione creola ne provocarono la scomparsa come gruppo etnico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA CULTURALE – GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: INVASIONE SPAGNOLA – GRUPPO ETNICO – REDUCCIONES – GESUITI

PARAGUAY, MISSIONI DEL

Enciclopedia Italiana (1935)

PARAGUAY, MISSIONI DEL Nardo NALDONI * . Questa denominazione serve a indicare le fondazioni gesuitiche dal principio del sec. XVII alla fine del sec. XVIII, nella regione dell'America meridionale [...] rendere sempre migliore il tenore di vita degl'indigeni che, a loro accorrendo, davano la possibilità di costituire sempre nuove reducciones. All'epoca del loro maggiore fulgore, cioè a dire nei primi decennî del sec. XVIII i gesuiti erano riusciti a ... Leggi Tutto

AMERICA [Antropologia, Archeologia e preistoria, Etnologia, Lingue indigene, Arte e Musica, Storia]

Enciclopedia Italiana (1929)

AMERICA II. ANTROPOLOGIA. Due fatti distinguono l'antropologia dell'America: la mol;teplicità dei caratteri (polimorfismo) che presentano gruppi umani, anche ristretti, e l’assenza di quelle differenziazioni [...] e i vescovi le revocavano (qualche esempio è registrato nelle Actas capitulares de Buenos Aires, I). E quanto ai cacicchi delle reducciones si è già visto (§ 3) in qual modo fossero mani e piedi legati ai parroci e ai funzionarî civili. Nondimeno ... Leggi Tutto
TAGS: COMPAGNIA OLANDESE DELLE INDIE ORIENTALI – SECONDA RIVOLUZIONE INGLESE – ISOLA DEL PRINCIPE EDOARDO – CONGREGAZIONE DELL'INDICE – AMMIRAGLIATO BRITANNICO

Paraguay

Enciclopedia on line

Stato dell’America Meridionale. Confina con la Bolivia (a N e a NO), con il Brasile (a E) e con l’Argentina (a SE, a S e a O). Il territorio del P., privo di sbocco al mare, consta di 2 regioni profondamente [...] del P. dalla regione del Plata (1617). Dal 17° sec. i gesuiti iniziarono a costituire le proprie missioni (reducciones) lungo il fiume Paraná. Privo dei metalli preziosi, il P. rimase economicamente sottosviluppato, oltre che soggetto a una rigida ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – CINEMATOGRAFIE NAZIONALI – STORIA DEL CINEMA – AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI – AGRICOLTURA NELLA STORIA – AGRICOLTURA PER REGIONI E PAESI – CACCIA E PESCA NELLA STORIA
TAGS: PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – PRIMA GUERRA MONDIALE – BILANCIA COMMERCIALE – AMERICA MERIDIONALE – DITTATORE PERPETUO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Paraguay (14)
Mostra Tutti

Asunción

Enciclopedia on line

Asunción Asunción Città capitale del Paraguay (3.222.199 ab. nel 2017 considerando l’intera agglomerazione urbana), situata sulla riva sinistra del fiume Paraguay, a 98 m s.l.m. Il clima è caldo umido. Ha pianta [...] (1735), e ancor più dopo il 1750, a causa delle lotte sanguinose fra gesuiti da una parte, in difesa delle loro reducciones, e Spagnoli e Portoghesi dall’altra. Divenne capitale del Paraguay con la proclamazione dell’indipendenza nazionale, nel 1811. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: OCEANO ATLANTICO – AMERICA LATINA – AGGLOMERAZIONE – REDUCCIONES – ARGENTINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Asunción (1)
Mostra Tutti

L’America portoghese e spagnola

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Giuseppe Albertoni Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Durante il Seicento, nonostante l’aggressività degli avversari protestanti della [...] ad armare gli indios i quali, guidati dagli stessi gesuiti, riescono a sconfiggere nel 1641 i bandeirantes. Le reducciónes si organizzano come comunità semiautonome dirette dai padri i quali, oltre che dell’evangelizzazione in senso stretto e dell ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
riduzióne
riduzione riduzióne (ant. reduzióne) s. f. [dal lat. reductio -onis «il ricondurre», der. di reducĕre: v. ridurre]. – 1. L’azione, l’operazione di ricondurre, di ricollocare o far tornare al luogo o al posto proprio, normale. È ormai usato,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali