• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Storia [1]
Storia contemporanea [1]
Biografie [1]
Scienze politiche [1]

Polverini, Renata

Enciclopedia on line

Polverini, Renata Sindacalista e donna politica italiana (n. Roma 1962).Ha iniziato l’attività di sindacalista sin da giovanissima prima nella CISNAL e poi nell'UGL (Unione Generale del Lavoro), nel 1996 è stata responsabile delle relazioni internazionali e comunitarie, e nel 1998 ha rappresentato l'UGL nel CESE, il Comitato economico e sociale europeo, organo consultivo dell'Unione Europea. Nel 1999 è diventata vicesegretario ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COMITATO ECONOMICO E SOCIALE EUROPEO – POPOLO DELLE LIBERTÀ – CAMERA DEI DEPUTATI – UNIONE EUROPEA – THYSSEN-KRUPP

polveriniano

NEOLOGISMI (2018)

polveriniano s. m. Sostenitore di Renata Polverini, già segretaria generale dell’Unione Generale del Lavoro e presidente della Regione Lazio dal 2010 al 2012. • Tra le caselle già riempite ci sono invece [...] , ex alemanniano e polveriniano che ancora oggi, e anzi sempre di più, è vicinissimo alla sindaca. (Alessandro Capponi, Corriere della sera, 13 dicembre 2016, Cronaca di Roma, p. 4). - Derivato dal nome proprio (Renata) Polverini con l’aggiunta del ... Leggi Tutto
TAGS: UNIONE GENERALE DEL LAVORO – RENATA POLVERINI – LUIGI DI MAIO – CONSOB – LAZIO

SINDACALISMO

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

Il movimento sindacale nel contesto internazionale. Il sindacalismo europeo. I sindacati italiani. Bibliografia L’esperienza associativa del movimento sindacale, che ha rappresentato gli interessi materiali, [...] al vertice della Confederazione generale italiana del lavoro (CGIL). Con la nomina della Camusso e della Furlan, oltre che di Renata Polverini alla testa dell’Unione generale del lavoro (UGL) dal 2006 al 2009, è emerso il ruolo crescente che le ... Leggi Tutto
TAGS: CONFEDERAZIONE GENERALE ITALIANA DEL LAVORO – ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE DEL LAVORO – INTERNATIONAL TRADE UNION CONFEDERATION – FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – LUCA CORDERO DI MONTEZEMOLO

Le professioni tecniche, giuridiche ed economiche

L'Italia e le sue Regioni (2015)

Le professioni tecniche, giuridiche ed economiche Alessandra Cantagalli Maria Malatesta Uno sviluppo diseguale Una delle caratteristiche di lungo periodo delle professioni liberali italiane è la frammentarietà. [...] schiacciante: dei quattordici professionisti eletti, cinque appartengono al PDL e quattro – tutti medici – alla lista di Renata Polverini, candidata del centro-destra alla guida della Regione Lazio. La Regione Puglia Per quanto riguarda il profilo ... Leggi Tutto

Il sacco di Partitopoli

Il Libro dell Anno 2012

Marco Damilano Il sacco di Partitopoli A vent’anni da Tangentopoli (1992) uno scandalo di grandi proporzioni scuote la politica italiana con i casi Lusi e Belsito. Ma questa volta sono i partiti che [...] mezzo, quelli se la magnano e so’ tutti contenti», si giustifica Fiorito. Lo scandalo porta giù la giunta di Renata Polverini e, in un gigantesco effetto domino, coinvolge tutte le altre regioni. Seguono annunci di restituzione, di rimborsi dimezzati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA

Rsa

NEOLOGISMI (2018)

Rsa s. f. inv. Sigla di Residenza sanitaria assistenziale. • «L’obiettivo è garantire ai cittadini del Lazio una sanità migliore, con possibilità d’accesso più funzionali e percorsi personalizzati incentrati [...] consentire l’ammodernamento di strutture che erogheranno prestazioni d’eccellenza. Non possiamo permetterci Rsa pagate come specialità» (Renata Polverini riportata da Daniele Di Mario, Tempo, 2 ottobre 2010, p. 1, Prima pagina) • Occorre favorire il ... Leggi Tutto
TAGS: RESIDENZA SANITARIA ASSISTENZIALE – RENATA POLVERINI – HINTERLAND – LAZIO – ROMA

parentocrazia

NEOLOGISMI (2018)

parentocrazia s. f. (spreg. iron.) Il potere che si ottiene dall’essere parente di un personaggio influente. • «Quelle dell’AcegasAps sono ormai delle assunzioni politiche. L’ultimo esempio è quello [...] Roma. Il piano sanitario e la parentocrazia soffoca Roma, la Regione e il Paese. Sosteniamo [Gianni] Alemanno e la [Renata] Polverini, ma se non prendono atto della nuova realtà, dovremo agire di conseguenza. Si rischia una guerra fratricida». (Mauro ... Leggi Tutto
TAGS: FUTURO E LIBERTÀ – CASA BIANCA – NEW YORK – LAZIO – CGIL

radiometabolico

NEOLOGISMI (2018)

radiometabolico agg. Relativo alle metodiche della medicina nucleare, che usano sostanze radioattive assunte dal paziente per favorire la rimozione di tessuti affetti da patologie. • Adesso si profilano [...] mandando in pensione. (Ava Zunino, Repubblica, 2 aprile 2008, Genova, p. VI) • «La presidente della Regione Lazio, Renata Polverini, è stata ricoverata ieri mattina nell’ospedale Sant’Andrea per sottoporsi ad un ciclo di terapia “radiometabolica ... Leggi Tutto
TAGS: MEDICINA NUCLEARE – PROTOCOLLI MEDICI – RENATA POLVERINI – ENDOCRINOLOGO – TIROIDE

Pma

NEOLOGISMI (2018)

Pma s. f. inv. Sigla di Procreazione medicalmente assistita. • Il ministro della Salute, Renato Balduzzi, ha chiesto una «immediata relazione al Centro nazionale trapianti, che ha disposto una ispezione [...] per martedì». Balduzzi ha telefonato alla presidente della Regione, Renata Polverini. Quest’ultima ha spiegato che invierà ispettori per accertare «il rispetto di tutte le norme che devono essere applicati in un Centro Pma». (Mauro Evangelisti, ... Leggi Tutto
TAGS: PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA – OPINIONE PUBBLICA – RENATA POLVERINI – RENATO BALDUZZI – LOMBARDIA

prudentismo

NEOLOGISMI (2018)

prudentismo s. m. (iron.) Atteggiamento eccessivamente prudente. • «L’Udc appoggia con forza la richiesta di una moratoria sull’aborto», ha annunciato Rocco Buttiglione, scavalcando il prudentismo di [...] del 2020. Un coro di no. «Un’opportunità per Roma e per l’Italia», dice [Nicola] Zingaretti. E la governatrice [Renata] Polverini: «Spero nel presidente [Mario] Monti». (Repubblica, 24 gennaio 2012, Roma, p. VIII). - Derivato dall’agg. prudente con l ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – ROCCO BUTTIGLIONE – GIULIANO FERRARA – ALFREDO REICHLIN – WALTER VELTRONI
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali